Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2009, 18:38   #11
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
matius, sai che oggi mia moglie mi ha detto che se NON monto il canopy mi fa mettere un altro acquario in casa...!!!

Beh il mio problema non è l'estetica del lumenarc... (che in fondo in fondo.. mi piace) il fatto è che con il canopy il lavoro mi sembra .. come dire .. finito! invece così.. mah... -28d# ho molti dubbi......

I canopy che non mi piacciono sono quelli con il legno a vista .. che fatto l'effetto cassa da morto.. è per quello che così verniciato con effetto muro..l'idea non mi dispiaceva... d'altra parte riduco lo scambio gassoso... ma è una valida protezione verso lanci di oggetti non identificati da parte di bambini e/o parenti eventualmente infuriati!
vabbè intanto vedo di studiare il sistema di sollevamento.. poi ci penserò ancora un pò su...
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2009, 19:48   #12
EA
Ciclide
 
L'avatar di EA
 
Registrato: Aug 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.506
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io, visto che ci sei farei sollevare anche i lumenarc assieme al canopy,
tipo il filmato
elimini quelle catene che almeno in foto fanno troppo alcatraz
__________________
vendo i miei animali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479908
EA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 12:06   #13
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SamuaL
matius, sai che oggi mia moglie mi ha detto che se NON monto il canopy mi fa mettere un altro acquario in casa...!!!
e c'ha ragione!
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 00:26   #14
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi... ho tenuto botta per un pò ... ma sto cacchio di canopy lo devo fare.. bello o brutto che sia!!

stasera ho avuto un'idea! secondo me può funzionare... ora ditemi voi cosa ne pensate.

questo è lo schema e ve lo spiego:

il coperchio sarà fissato al muro e disposto su due binari (le due righe verticali) al centro vorrei posizionare un motorino che avvolge il cavo su una bobina. avvolgendosi tira i cavi verso l'alto sollevando il coperchio.. se po ffà?????
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 08:09   #15
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
si puo' funzionare a patto che tutte le componenti siano inossidabili e non lo vedo nemmeno di difficile realizzazione
in pratica fai avvolgere i cavi su di un tubo collegato ad un motore che poi e' lo stesso sistema che si usa per fare gli alza e abbassa dei camion
io ho fatto una specie di canopy di dimensioni ridotte cioe'alto solo 20 cm con 4 ventole da 60 mm sul posteriore ci ho appoggiato sopra la plafo 10x39 e questa estate la temperatura non ha mai superato i 27,7 gradi senza utilizzare refri unico neo era che si formava un po' di umidita sulla parte frontale forse dovuta proprio alla spinta delle ventole
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 28-09-2011 alle ore 08:24.
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 09:31   #16
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Continuando a pensarci, l'unica cosa che mi spaventa è il peso.. in quel muro ho un'intercapedine con fibra di legno e il muro esterno ha una copertura di cartongesso doppia lastra (cartongesso + cellulosa), quando la copertura si solleva rimane tutto sospeso dalle ruote e dal mozzo centrale... ce la farà??

io pensavo di usare il motorino per le tapparelle modificandone il mozzo.
per la copertura pensavo al multistrato... ma quanto verrà a pesare sto bambarello?
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 10:11   #17
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
se utilizzi il motorino per le tapparelle a quel punto puoi utilizzare anche il tubo stesso senza dovermodificare il mozzo
per il peso ,effettivamente ilmultistrato e' pesante soprattutto se utilizzi il marino ,se invece utilizzi il pioppo e' notevolmente piu' leggero
considerando che il tutto sta sospeso e non a diretto contatto con l'acqua se lo vernici a dovere dando magari piu' mani di un buon fondo poliuretanico o meglio ancora poliestere e dopo sopra la cementite in modo di poter finire con semplice lavabile da muro problemi con l'umidita' non ne hai e a quel punto potresti pensare a qualcosa di ancor piu' leggero tipo un listellare di ceiba che e'un legno molto leggero dovresti se hai possibiliota'parlare con qualche falegname in zona ,
per me sei troppo distante altrimenti una mano te la davo
------------------------------------------------------------------------
o dato un occhiata ai pesi specifici multistrato sia di pioppo che okume marino varia da 400 a 500 kg x m3
il ceiba da 210 kg x m3
fatti due conti e vedi cosa viene apesare
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 28-09-2011 alle ore 10:20. Motivo: Unione post automatica
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 10:22   #18
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
per utilizzare il tubo del motorino senza modifiche mi servono altre due ruote per far tornare il cavo verticale.. però in quel modo il tubo sarebbe agganciato in due punti distribuendone il peso...

per il falegname.. ce l'ho già in casa! .. appena capisco come fare il meccanismo lo metto in moto!
oppure potrei fare un telaio di "L" in alluminio e ricoperte di compensato!
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 10:27   #19
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
se fai il telaio puoi farlo sia in alluminio che in legno e riduci notevolmente lo spessore dei pannelli e quindi il peso
se il falegname c'e l'hai in casa problemi non ne hai e sapra' anche con quali materiali puoi ridurre il peso
------------------------------------------------------------------------
io il tubo cercherei di ancorarlo in due punti perche' a sbalzo mi farebbe un po' paura
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 28-09-2011 alle ore 10:28. Motivo: Unione post automatica
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 10:34   #20
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
stasera preparo un altro disegno con la soluzione del tubo orizzontale e forse ho in mente qualcosa per distribuire meglio il peso delle ruotine.. metto tutto nel disegno...
GRAZIE!
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
canopy , sollevamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19116 seconds with 12 queries