![]() |
Sollevamento Canopy! (video pag.7)
Ciao a tutti!
erano mesi che pensavo a come fare il canopy e finalmente mi sono deciso: eviterò sportelli e sportellini facendo un'unica struttura da sollevare quando necessario. La struttura sarà in legno, i pannelli li farò in multistrato e li vernicerò con "effetto muro" (non so se sarà necessario dargli la "fine"), e rifarò la stessa cornice che sta sotto la vasca, come bordo superiore. La plafonierà la mantengo sospesa al soffitto così, non muovo le luci quando solleverò il canopy e nei giorni più caldi potrò mantenerlo alzato senza creare problemi all'illuminazione. Per fare questo vorrei installare delle guide al muro su cui far scorrere il canopy su e giù. Quello che vi chiedo è .. che sistema posso usare per le guide? L'ideale sarebbe un sistema simile a quello delle finestrine dei camper.. non so se avete presente.... oppure parlando con mio padre era uscito fuori l'idea di una vite senza fine magari motorizzata... -11 -11 -11 (sarebbe fantastico..) Oppure la soluzione più semplice sarebbe quella di porre dei fermi sulla guida.. ma .. la vedo difficile poi alzarlo da solo tirandolo su da un lato.. -28d# Questo è il video che mi ha illuminato: http://www.youtube.com/watch?v=LLHyvxlN0kk Il tipo sembra aver usato un sistema simile ad un attrezzo da palestra... #24 ecco un paio di foto "stupide" per rendere un minimo l'idea di come vorrei realizzarlo.. http://i441.photobucket.com/albums/q...2/CANOPYno.jpg http://i441.photobucket.com/albums/q...82/Canopys.jpg Avete qualche idea? -e49 |
bhè la vite motorizzata non è difficile da fare se tuo papà è pratico di fai da te.
Ti basterebbero due guide....la vite fisse....e il motorino che fà girare la chiocciola, tutto fatto. Altre soluzioni sarebbero sempre con le barre ma al posto della vite ti servono dei pistoncini idraulici (quelli dei bauli da auto) che sono poi gli stessi che usa l'omarino nel video. :-D :-D all'inizio non riusciva a tirarlo sù con le due ditina :-D :-D |
Quote:
Quote:
Però riuscire ad alzare tutto queell'ambaradam con quella semplicità.. -11 -11 Abra, pensi che sarebbe meglio se attaccassi la plafo al canopy? certo che potrei evitare le catene.. ma tenendoli indipendenti posso tenerlo aperto in estate.. P.S. ho aggiunto un sondaggio ... visto che mia moglie mi ha messo il 8penssiero che possa peggiorare l'estetica generale.. anche se non condivido... -28d# |
io li monterei a fianco dei montanti...così quando si scaricano li cambi in fretta.
Per le luci è un buon pensiero tenerli indipendenti...penso che se lo vuoi fare,quella struttura che hai ora è molto leggera,questo ti dà la possibilità di ancorarti al muro tanto i supporti sono nascosti dalla copertura ;-) e non avresti più le catene,che sarebbero antiestetiche con il canopy. |
se ti può essere utile io ho fatto così :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...hlight=saltate |
potresti fissare le 2 guide a "C" al muro,
e dentro farci scorrere 2 carrellini di quelli che sostengono i portoni industriali a 4 rotelle x sostenere lo sbalzo. per sollevarlo van bene 2 molle a gas (tipo quelle dei portelloni delle auto), ma se ti si scaricano non rimane alzato. oppure per motorizzarlo potresti usare un attuatore non reversibile. vai a Rimini da melucci sull'adriatica, è un mio concorrente, e vende le mie stesse cose, se trovi qualcuno che ha voglia di aiutarti troverai tante soluzioni commerciali!!! |
EA, ho capito i carellini che intendi! sarebbero perfetti!
Melucci lo conosco, pensi che lì riesca a trovare anche i pistonicini? Quote:
Peccato che mi sei un pò fuori mano, altrimenti sarei passato da te molto volentieri!! ;-) .. ma non si sa mai. Allora ormai ci siamo. o il sistema motorizzato o i pistonicini. Ma ho un dubbio per ognuno dei sistemi: - per il sistema motorizzato: pensate che possa funzionare se mettessi il motorino centrale con una sola vite senza fine e usassi le due guide laterali solo come binario, oppure dovrei mettere due motorini, uno per ogni guida? - per i pistonici: come faccio a bloccare il canopy nella posizione bassa? ho bisogno di un "fermo" oppure quando sono compressi e non li tocchi si fermano da soli? Grazie mille! :-)) |
Quote:
per il motorizzato ne basta uno, se riesco faccio una foto ad uno per farti capire com'è fatto. per le molle a gas il discorso di blocco è possibile ma complicato da spiegare http://www.stabilus.de/us.html dovresti montarla in modo che ruoti da verticale aperta a orrizzontale chiusa in modo che passi il punto di fulcro. che peso avrà la struttura? ci sono tante soluzioni possibili, guide telescopiche (economiche) a 2 barre cun 4 cuscinetti assiali |
mi è venuta un'altra idea + semplice ed economica
ti ho mandato un MP con il mio tel. chiamami |
SamuaL, parere davvero MOLTO personale..... fa cagare #06
io metterei una bella plafo e buonanotte al secchio :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl