Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-12-2009, 18:50   #11
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ma questa vaschetta da 60 lt. l'hai già comprata? Perché per iniziare è sempre consigliabile un litraggio non inferiore ai 100 lt., ovvio che molti si avvicinano a questo hobby con piccole vasche per mancanza di spazio, ma se tu hai ha disposizione la vasca che hai descritto all'inizio è un vero peccato non utilizzarla
Comunque parlando del fondo il quarzo ceramizzato va bene, magari scegli una granulometria abbastanza fine sui 2/3 mm e di un colore naturale come marrone o ambra; 5 kh però sono pochi, anche se sotto metti un fondo fertile, meglio andare sui 10 kg.
Dovresti descrivere la vasca, erò: dimensioni, luci, tipo di filtro...
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2009, 18:59   #12
Giuly
Guppy
 
L'avatar di Giuly
 
Registrato: Dec 2009
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io mi aggiungo agli altri
Se hai già una vasca da 200 l perchè prenderne una da 60???
Ricorda che maggiore è la capacità dell'acquario,minori sforzi dovrai fare per tenerci dietro.
Non commettere il mio stesso errore,che ho preso una vasca da 30 litri e adesso mi maledico per non averne presa una da minimo 70!!!!!!!!
Negli acquari piccoli hai più noie ripetto alle vasche grandi...E preto ti accorgerai che gli errori più frequenti(quali eccesso di cibo) saranno diluiti in più litri.
Per la sabbia come ti hanno già detto gli altri è sconsigliata prenderla fine fine...
Ma ricorda che prima di iniziare questa esperienza meravigliosa occorre scegliere un negoziante specializzato che sappia darti i giusti consigli e correggerti qualora sbagliassi.
Giuly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2009, 20:26   #13
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dadisky
Il riscaldatore ti verrà utile se sceglierai dei pesci tropicali di acqua dolce che necessitano di una temperatura dell'acqua superiore hai 28 gradi.
esagerato!!

A meno che tu abiti in zone molto calde (e siamo tutte e due milanesi, quindi lo escludo) il riscaldatore serve anche per tenere una temperatura di 24°C
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 00:37   #14
lorevo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cinisi - PA
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedo ke tutti mi consigliate la stessa cosa,ma vi spiego:la vasca da 200 l è per un nuovo allestimento del mio più grande amore:il med(sono biologo marino...)...e non riesco ad allestirla in altra maniera,ma visto i vostri consigli rivaluto le offerte per le vasche sugli 80-100 l...
quindi,per la sabbia è consigliabile quarzo ceramizzato molto fine??quanti cm di altezza??
lorevo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 23:15   #15
Giuly
Guppy
 
L'avatar di Giuly
 
Registrato: Dec 2009
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lorevo di solito i cm di ghiaia per le piante sono 5 o 6....Perchè se ne metti meno rischi che le radici delle piante non siano interrate per bene ...
Per la ghiaia chiedi pure al tuo negoziante,ce ne sono di vari tipi e colori,con granulometria differente
Giuly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 00:22   #16
lorevo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cinisi - PA
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo chiedo qui perchè per il med ho sbagliato troppe cose per seguire i vari negozianti, solo grazie agli amici di un altro forum ho potuto rimediare agli errori....
lorevo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2009, 19:06   #17
lorevo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cinisi - PA
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il fondo ecco come ho deciso di farlo(vasca da circa 70 l):

uno strato di fondo fertile per le piante(quantità??marche??)
10 kg di quarzo ceramizzato da 2/3 mm di colore marrone/ambra

che ne pensate??
lorevo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 15:29   #18
lorevo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cinisi - PA
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi,nessuno mi sa dire qualcosa??
lorevo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 15:41   #19
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Il quarzo ceramizzato va benissimo e anche la quantità, per il fondo fertile ce ne sono di tante marche e sulla confezione è riportato esattamente quanti litri copre.
Io ho usato in passato quello della Sera, che oltre al terriccio contiene delle pietruzze porose che evitano la compattazione del fondo così le radici si sviluppano meglio.
Ho utilizzato anche il fondo della Elos che è simile al gravelit, ricco di nutrienti a lungo termine ma un po' difficile da urare, in quanto non appena smuovi il fondo ti ritrovi l'acqua intorbidita da tante minuscole articelle anche se dura poco.
Ci sono anche dei microgranuli della Dupla da spargere sul vetro di fondo sotto alla ghiaia, queste hanno il vantaggio di non sporcare l'acqua se per caso devi fare manutenzione, ma a mio avviso non valgono tanto come il terriccio, se intendi inserire piante con un importante apparato radicale come echinodorus o cryptocorine.
Queste sono le mie esperienze passate, adesso sotto il quarzo utilizzo il lapillo lavico e integro con le pastiglie specifiche per fertilizzare il fondo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 16:10   #20
lorevo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cinisi - PA
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok,il fondo è stato deciso...
Per quanto riguarda il riscaldatore va bene un 200 W a provetta,o cosa??
lorevo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , dolce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17608 seconds with 12 queries