Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
anche lui una settimana fa presentava i puntini...è bastato portare l'acqua a 31 e ora son tutti spariti, senza medicinali!
questo mi conforta, perchè stanotte mi alzavo ogni mezz'ora perché il riscaldatore è vecchio e non è molto preciso, per arrivare a 30° l'ho dovuto posizionare oltre i 32° e avevo il timore di fare "caciucco" di betta -28d#
ma se i puntini regrediscono posso evitare il farmaco? Il filtro è giovane e temo di comprometterlo.
Vedrai che va tutto bene solo mi raccomando, quando abbasserai la temperatura scendi al massimo di 2° al giorno (meglio 1°) che è uno sbalzo termico tollerato, pena il ripresentarsi del problema.
Attenzione alla temperatura durante il cambio. Per il futuro non sarebbe male se li tenessi a 24° - 25°, una temperatura + consona a questa specie. Ciao
Per quel che riguarda il riscaldatore potrebbe essere sporco di calcare e leggere male la t°, fai bene a non fidarti se è starato. Ho passato una nottata come la tua prima di decidermi a comprarlo nuovo.
silvia c, domenica pomeriggio volevo comprarlo proprio perché non volevo utilizzare quello vecchio, ma nel garden dove vado di solito ne avevano 1 solo da 25 watt, così l'ho acquistato per la vaschetta della mia amica che anche lei ha da poco un betta.
Almeno uno dei due è a posto
Comunque ieri ha passato tutto il giorno nascosto nella sua tana, oggi è molto più attivo e ha una gran fame, così gli ho dato un paio di larvette di zanzara in più, è proprio carino, mangia dalla mano, spero che stasera mio marito mi porti il riscaldatore
torno adesso dalla farmacia, ho chiesto al farmacista se mi poteva procurare il Faunamor, ha fatto la telefonata davanti a me e gli è stato detto che quel prodotto non lo fanno più; quando l'ho informato che non è vero e che li hanno solo ritirati dal mercato italiano, cascava dalla pianta -04
Inutile che mi infurio, faccio prima a farmelo procurare da una persona che in questi giorni è a Mendrisio per i mondiali di ciclismo; anzi forse è meglio di no, prima che pensino che sia una nuova sostanza dopante.
Manderei volentieri mia figlia col suo betta malato a protestare a Roma.
Il fauna mor di solito lo vendono i negozi di acquari, non i farmacisti. In farmacia si trova invece il blu di metilene, in soluzione all'1%. Non tutti però lo tengono (costa troppo poco e non ci guadagnano!), a volte occorre girare...
il problema è il contenzioso che hanno le ditte che producono medicinali ad uso acquaristico con la legislatura italiana per l'aic (autorizzazione al commercio) da marzo di quest'anno.
Io sapevo che il blu di metilente è più datto per debellare i funghi, è il verde malachite che servirebbe per l'ictio.
Il farmacista queste cose non le tiene, ma le procura su ordinazione: bisognerebbe vedere qual'è la concentrazione corretta, però.