Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2009, 18:51   #11
jbalzi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jbalzi

Annunci Mercatino: 0
Sono pienamente d'accordo!!!
Essendo il mio primo "nano", mi sa che proverò col cubo ...
Appena lo acquisterò aprirò un topic se vi va di aiutarmi ve ne sarei grato...
jbalzi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2009, 09:32   #12
Magnum666
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I difetti evidenti sono il prezzo e la manutenzione/gestione della vasca, sul primo possiamo sorvolare in quanto non è un comune acquario quindi lo si paga mentre per la manutenzione si sa a cosa si va in contro appunto per l'inusuale forma, mentre per le luci nessuna novità come nella maggior parte dei comuni acquari sono inadeguate quindi da sostituire/aggiungere...
Dovrebbe arrivarmi a giorni, posterò le mie impressioni
Magnum666 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 09:54   #13
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A me in realtà non dispiace...certo, bisogna avere della mani piccole per pulirlo ma la sua particolarità lo rende unico al momento. Ha il filtro a percolazione e quindi ossigena di più, ma sopra è chiuso bene e quindi anche la disperzione di CO2 è contenuta, giusto?
Non credo che sia adatto per la realizzazione di biotopi particolari, ma per caridine credo che sia il massimo...
Per la luce? Qui sul forum avete inventato di tutto e quindi??? Il problema non lo vedo.
Il prezzo è legato alla novità e al fatto che potrebbe essere una soluzione di "nicchia" (che brutta parola!)
Ciao.

ps-credo che avresti dovuto postare in "Saper comprare"
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:20   #14
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ossian
A me in realtà non dispiace...certo, bisogna avere della mani piccole per pulirlo ma la sua particolarità lo rende unico al momento. Ha il filtro a percolazione e quindi ossigena di più, ma sopra è chiuso bene e quindi anche la disperzione di CO2 è contenuta, giusto?
Non credo che sia adatto per la realizzazione di biotopi particolari, ma per caridine credo che sia il massimo...
Per la luce? Qui sul forum avete inventato di tutto e quindi??? Il problema non lo vedo.
Il prezzo è legato alla novità e al fatto che potrebbe essere una soluzione di "nicchia" (che brutta parola!)
Ciao.

ps-credo che avresti dovuto postare in "Saper comprare"
però poi mi dovete spiegare d'estate dove la mettete la ventola per far evaporare l'acqua e abbassare la temperatura.......
a meno che non si vive in posti freddi, le caridine ce le facciamo lesse in quella vasca.....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:25   #15
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maiden
Originariamente inviata da Ossian
A me in realtà non dispiace...certo, bisogna avere della mani piccole per pulirlo ma la sua particolarità lo rende unico al momento. Ha il filtro a percolazione e quindi ossigena di più, ma sopra è chiuso bene e quindi anche la disperzione di CO2 è contenuta, giusto?
Non credo che sia adatto per la realizzazione di biotopi particolari, ma per caridine credo che sia il massimo...
Per la luce? Qui sul forum avete inventato di tutto e quindi??? Il problema non lo vedo.
Il prezzo è legato alla novità e al fatto che potrebbe essere una soluzione di "nicchia" (che brutta parola!)
Ciao.

ps-credo che avresti dovuto postare in "Saper comprare"
però poi mi dovete spiegare d'estate dove la mettete la ventola per far evaporare l'acqua e abbassare la temperatura.......
a meno che non si vive in posti freddi, le caridine ce le facciamo lesse in quella vasca.....

Credo che sia sufficiente metterle sopra al vetro...io l'ho fatto con un ventilatore che puntava i tre acquari e la temperatura scendeva di due gradi...certo così perdi tutto il bello dell'estetica...magari lo tieni in frigo?!
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:34   #16
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa, ma se punti la ventola sul vetro, non crei il movimento superficiale necessario all'evaporazione (che ti fa abbassare la temperatura)...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:48   #17
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...il vento ti fa percepire le temperature in modo diverso...questo perchè sottrae calore alla superficie...se abbassi la temperatura del vetro si abbassa di conseguenza anche quella dell'acqua...è il condizionamento dei poveri...funziona tipo l'aria che entra nel motore per il movimento, comunque mantiene più bassa la temperatura dell'insieme. Certo non la puoi abbassare di 5 gradi. La mia è la stanza dei giochi e dei gatti!!! C'è sempre la serranda alzata solo per farli passare...
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 15:22   #18
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma perchè tu avresti il coraggio di far evaporare l'acqua?!?! con mezzo dito di surplus che ha?? ogni mezza giornata dovresti rabboccare, o fai come dice Ossian, oppure si condiziona la stanza, opure sopravvivono solo i più forti! questa vaschetta ne ha di difetti, la soluzione ventole è impossibile a priori...e poi sai se ti si accumula il calcare...come lo togli? è tutto più difficile, quewlla delle ventole sul vetro per me è una buona soluzione....il pratica il vetro dissipa, e poi riprende calore dall'acqua.

sai che mi hai dato una bella idea.....
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 15:41   #19
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ogni mezza giornata si rabbocca??normale amministrazione d'estate, se pensi alla salute dei pesci...
sopravvivono solo i più forti??uhm, ho idee diverse....
il calcare che si accumula??se rabbocchi con osmosi, ogni volta che serve, non c'è proprio questo rischio....
la ventola sul vetro, può funzionare fino a un certo punto..l'aria circostante sarà sempre ad una 30ina gradi, il movimento d'aria forzato abbasserà leggermente la temperatura del vetro, che poi dovrà passare per conduzione (fenomeno più lento!!) questo "fresco" all'acqua..
sono due fenomeni fisici diversi, e l'evaporazione sarà sempre più efficace.....
ma tralasciando questo, ritengo che cmq una vasca così "chiusa" non permetta nemmeno un giusto scambio gassoso..non lo so, a me tutto sembra tranne che un acquario......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 17:26   #20
Magnum666
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma una semplice ventola 120mm, quelle per pc sul tappo potrebbe bastare, ne perde l'estetica ma poco importa mica deve rimanere li a vita...
Magnum666 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , askol , edge , fluval , impressioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16872 seconds with 12 queries