Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mauri..., molto ben...pensavo peggio,adesso mi informo bene di persona in quel negozio(magari prima gli telefono)poi procediamo con l'acquisto,ti saprò dire.. !
rieccomi qua...effettuato l'acquisto nel negozio consigliatomi(grazie baghyyy )in tanto che c'ero,ho rifatto anche la sump,potendo cosi contare su un'altezza di acqua di 30cm,ho optato per il 150...nelle foto potete osservare la situazione in sump e la schiumazione dopo 3giorni dall'avviamento e 12 ore dalla pulizia del bicchiere
che dite?consigli?osservazioni?
ciao, anche io tengo 23cm nella sump e lavora perfettamente.
non stai lavorando un pò troppo asciutto? il bm150 come gli altri bubble magus da il suo meglio con residuo molto bagnato.. calcola che io riempo un bicchiere in 5-6 giorni effettivi.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
infatti è quello che mi domandavo anch'io ,per farlo lavorare più bagnato dovrei chiudere un pò il tubo di regolazione all'uscita,ma avevo letto in qualche topic di tenere tutto aperto quindi non soprei su cosa giocare a questo punto...
ma,scusa l'ignoranza,per intenderci la schiuma "sporca"deve salire anche nel cilindro del bicchiere asportabile?per farla salire fino all'orlo devo chiudere il tubo girevole per metà...
Mazzoli Andrea,
la regolazione è questa:
togli il bicchiere e fai in modo che le bolle (mouvendo lo scarico) arrivino un paio di cm sotto il bordo ..... rimetti e attendi fiducioso
Il deposito sul collo è normale, se cerchi di farlo tracimare schiumeresti troppo
...allora,nel mio caso,la regolazione corretta è con lo scarico"spalancato"(passami il termine motocilistico )...probabilmente non schiuma molto perchè...non ha molto da schiumare!
con lo scarico aperto a metà le bolle salgono lungo tutto il tratto cilindrico del bicchiere,la roba verdastra cade molto più decisa