Allora è sicuramente Limnophila. Ora, può essere L. sessiliflora, L. heterophylla o L. indica. Ma per un identificazione certa servono i fiori......
Riguardo al confronto con il Ceratophyllum, come robustezza, basse esigenze di coltivazione e alta velocità di crescita, il Ceratophyllum è senz'altro migliore. Ma comunque la Limnophila rimane una bella pianta. Però gli occorrono molta luce e fondo ricco in sostanze nutritive per crescere al meglio. Come specie ossigenatrice, ottima e di relative basse prestese è anche l'Egeria densa (vuole più luce rispetto al Ceratophyllum e a volte con acqua tenera ed acida e/o troppo calda stenta).
|