Grazie Paolo, ma non voglio complicarmi troppo le cose..sono figlio di una mammina adorata a cui piacciono gli acquari, ma non le taniche e le cose ingiro per casa...figuriamoci se mi metto a smanettare sotto il SUO lavabo (a voluto anche un bagno a parte la vanitosa,
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
)
Allora, ho letto l'articolo e di cose non chiare ancora ce ne sono..
1) Mi viene venduto l'impiantino con i 4 stadi e i 3 tubi (entrata, scarto, uscita) Collego il tubo 1 al rubinetto (l'adattatore per collegarlo dove sta???) e GIRO LA MANOVELLA dell'acqua, VIA! L'impianto inizia a produrre acqua di scarto (lavandino) e acqua osmotica (tanica...si ho una vasca in bagno)
Finito di produrre il quantitativo di acqua che mi serve devo ASSOLUTAMENTE levare l'impianto dal bagno...perciò dovrò comprare anche i rubinettini all'uscita per tenere la membrana in bagnata??
2) a che serve il restrittore di flusso????
3) Le resine servono solo a non dover scartare quelche litro ogni volta prima dell'utilizzo????
Per la foto del cesso dovrete attendere, è ancora in via di perfezionamento
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)))
Ciao...grazie.