Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2009, 11:51   #11
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I problemi che affliggono le tue piantine sono riconducibile essenzialmente a 2 cause:
- come detto, senz’altro un illuminazione insufficiente del tuo acquario per queste 3 specie (tutte esigenti di luce)
- la carenza di macronutrienti (N, P e K).

Infatti carenze di magnesio (come di calcio) difficilmente si incontrano in acquario, a meno di avere acqua molto tenere (e tu hai un Gh di 13°); lo zolfo se hai pesci in vasca e li alimenti e hai acqua non di osmosi è presente sufficientemente; ed una carenza di ferro preclude la nascita sana di nuovi getti (e a te i nuovi germogli sono belli verdi).

Con le specie che possiedi, una fertilizzazione della colonna d’acqua è essenziale, anche se la Cabomba preferisce anche un buon fondo fertilizzato. Per quest’ultima specie è opportuno anche non avere un’acqua troppo dura (al contrario dell’Egeria che non tollera acque acide).
Riguardo alle foglie che vengono perse, io non starei a toglierne troppe, visto che la loro decomposizione in vasca apporta preziose sostanze nutritive. Quindi: se le piante crescono, non togliere assolutamente le foglie vecchie; se invece le piante marciscono, ma le nuove non si sviluppano, allora si interviene nella (parziale) rimozione (ma in questo caso ci sono seri problemi di fondo)
In definitiva, oltre a consigliarti (se vuoi tenere queste specie di piante) di aumentare l’illuminazione (o a sostituire i T8 con altri di pari wattaggio ma più performanti, come T5 o PL), prova a non tenere “troppo pulito” l’acquario, in maniera che i macroelementi siano disponibili per la crescita. Oppure fertilizza con protocolli più completi (che includano l’azoto ed il potassio, ed in misura minore il fosforo).

In ultimo, qualche domanda: come pesci hai solo gli 8 Corydoras? Quanto mangime dai loro al giorno? Quale acqua utilizzi per i cambi? Ogni quanto fai il cambio d’acqua e con quali proporzioni?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-05-2009, 12:38   #12
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rispondo prima a mikreef dicendo che si, quelle sull'Egeria sono alghe! In realtà a occhio nudo non si vedono mica tanto e devo dire che in tutta la vasca le alghe sono veramente poche... non mi lamento! Prima erano un po' di più (ma non sono mai state tante) tra diatomee, filamentose verdi e puntiformi verdi, ma ora devo dire che sono nettamente calate.

Ora rispondo ad Entropy... premessa: le foglie delle piante non marciscono, sono solo macchiate di marrone-rosso!

N.B.: Mi sembra difficile provare ad aumentare illuminazione, col fai da te sono zero ... Credo che la cosa più fattibile per me sia cambiare fertilizzanti.
E' vero forse tengo troppo pulito l'acquario, ma ho una specie di mania per l'ordine!!! Che posso farci?

Comunque, tornando alle domande che mi hai fatto: in vasca ho solo gli 8 cory, li alimento con una pastiglia di Sera viformo al giorno (appena spente le luci) e un paio di volte ho sostituito 1/2 pastiglia con una rondellina di carota (che non hanno manco guardato, l'ho messa la sera e tolta il mattino dopo); ho riempito l'acquario con sola acqua del rubinetto e anche i cambi li faccio con la stessa acqua... cambio 20 litri ogni 15 giorni (fino ad ora l'ho cambiata solo una volta).

Spero di non aver dimenticato niente... confido nel vostro aiuto!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 13:20   #13
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante in seria difficoltà!

Mi sto infuriando -04
Anche l'altra Egeria peggiora... quasi quasi mi butto sulle piante finte!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 18:00   #14
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio negoziante (il più sfornito della Terra, sempre lui -28d# ) ha un unico fertilizzante liquido, della Proflor (mai sentita questa marca!), che contiene Potassio, Fosforo, ma non Azoto... potrebbe andare?
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 11:09   #15
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho cambiato fertilizzante (ho preso l'unico disponibile in negozio, Proflor della Danajet) e sembra che la situazione stia leggermente migliorando, anche se ho cominciato con 1/3 della dose consigliata! Forse un giorno, quando avrò un po' più d'esperienza, scoprirò effettivamente quale elemento è causa della carenza e delle foglie marrone-rosso... K, P o N? Boh!

Intanto la Cabomba è diventata uno schifo... gli steli si allungano, ma nella parte inferiore ingialliscono e perdono le foglie... forse è arrivato il momento di toglierla!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 11:55   #16
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ghiottolina, importante sarebbe saper i valori della tua acqua (pH, Kh, Gh, NO3 e PO4) per capire bene cosa succede. Soprattutto il valore dei nitrati.
Comunque, ribadisco la poca luce come concausa (soprattutto per la Cabomba come stai notando tu stessa, ma anche per le altre) e la carenza di macronutrienti. Il fertilizzante in tuo possesso (come quasi tutti quelli completi) manca quasi sicuramente di N e P (ma è normale che sia così). Aggiunge cioè micronutrienti + altri macroelementi importanti come K. Ma il fatto che la situazione stia migliorando è buon segno, anche perchè la vasca (secondo me) è ancora in fase di assestamento.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 12:19   #17
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non so i valori precisi dell'acqua se non NO2 (0) e GH (13)... Gli altri test non li ho perchè il mio negoziante non sa nemmeno cosa siano!!! -28d# Tenterò di recuperarli quanto prima.

Il nuovo fertilizzante sull'etichetta riporta la presenza di K e P (non N anche se sul sito della ditta c'è scritto di si...). Quello precedente conteneva solo micronutrienti!

La vasca è sicuramente ancora in fase d'assestamento... ma quanto dura sta benedetta fase?

In ultimo: la Cabomba da circa una settimana ha cominciato a buttare fuori nuovi germogli che stanno crescendo, per cui non l'ho tolta dall'acquario, però perde molte foglie basali... mi conviene potarla anche se alla base ci sono i germogli?
Ed inoltre, se in questo momento tagliassi il solo germoglio (lungo circa 5 cm) riuscirebbe a sopravvivere?
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 14:05   #18
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il nuovo fertilizzante sull'etichetta riporta la presenza di K e P (non N anche se sul sito della ditta c'è scritto di si...)
In effetti mi devo correggere. Controllando meglio il prodotto in tuo possesso (che personalmente non ho mai provato), sembra possegga effettivamente P ed N. Anche se quest'ultimo a te non risulta essere scritto sull'etichetta....
O i distributori hanno le idee un pò confuse, o l'azienda non è stata molto chiara. Alla luce di ciò comunque, risulta ancora più importante un monitoraggio costante dei valori di nitrati e fosfati, per capire se gli elementi vengono effettivamente immessi e altresì calibrare le giuste dosi per evitare pericolosi sovraddosaggi. Inoltre i valori di pH e kH ti servono anche per capire se la CO2 immessa è in quantità sufficiente.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 18:03   #19
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, cerco di acquistare al più presto i test mancanti e ti faccio sapere i valori...Sicuramente non potrò averli prima della settimana prossima. -28d#
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2009, 11:03   #20
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ai vostri preziosissimi consigli (un ringraziamento particolare ad Entropy), ad un mese dalla disfatta, le mie piante si sono riprese e si presentano verdi e floride... anche la Cabomba!!! Non ci speravo proprio!
Alla fine non ho ben capito quale fosse il macronutriente mancante, ma ho risolto alternando il nuovo e il vecchio fertilizzante... ora è tutto ok!
Grazie ancora!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
difformis , foglie , hygrophila , tolgo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17024 seconds with 12 queries