Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2009, 17:39   #11
NANDO52
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 72
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto il test del ph del rubinetto di casa e mi da' 7.2(il kh e gh li devo ancora prendere...).in vasca come detto ho 7.5
L'attivatore batterico influisce sul ph?,comunque penso che anche con questi valori un impiantino ad osmosi forse e' necessario.
Quindi per i cambi d'acqua farei;quando sara' ora,settimanalmente un 15lt di osmosi e 15lt di rubinetto(quest'ultima va prelevata e fatta riposare per un paio di giorni o non occorre?Il bio va aggiunto?)grazie per la pazienza,mi state aiutando veramente
NANDO52 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-04-2009, 17:39   #12
NANDO52
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 72
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto il test del ph del rubinetto di casa e mi da' 7.2(il kh e gh li devo ancora prendere...).in vasca come detto ho 7.5
L'attivatore batterico influisce sul ph?,comunque penso che anche con questi valori un impiantino ad osmosi forse e' necessario.
Quindi per i cambi d'acqua farei;quando sara' ora,settimanalmente un 15lt di osmosi e 15lt di rubinetto(quest'ultima va prelevata e fatta riposare per un paio di giorni o non occorre?Il bio va aggiunto?)grazie per la pazienza,mi state aiutando veramente
NANDO52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 17:58   #13
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Ciao NANDO52,

Intanto prendi i test di gh e kh, se ancora non li hai anche NO2 ed NO3 per monitorare la "qualità" dell'acqua.

se vuoi tenere degli scalari l'acqua dovrà avere dei valori intorno al 6,5 di PH, valore che puoi mantenere con un impianto di CO2 che secondo me è necessario per il tuo scopo, oppure con torba nel filtro o foglie acidificanti in acqua.. per questo è importante conoscere anche i valori di durezza dell'acqua (KH e GH) per capire se dovrai o meno utilizzare acqua osmosi.

Intanto hai da aspettare circa un mese, durante il quale puoi iniziare a studiare.. qui trovi dei link molto utili:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
ti consiglio anche di compilare il profilo del tuo acquario seguendo questo schema:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520
in questo modo ti si potrà aiutare più facilmente, avendo sotto mano tutti i dati e le componenti della tua vasca.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 17:58   #14
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Ciao NANDO52,

Intanto prendi i test di gh e kh, se ancora non li hai anche NO2 ed NO3 per monitorare la "qualità" dell'acqua.

se vuoi tenere degli scalari l'acqua dovrà avere dei valori intorno al 6,5 di PH, valore che puoi mantenere con un impianto di CO2 che secondo me è necessario per il tuo scopo, oppure con torba nel filtro o foglie acidificanti in acqua.. per questo è importante conoscere anche i valori di durezza dell'acqua (KH e GH) per capire se dovrai o meno utilizzare acqua osmosi.

Intanto hai da aspettare circa un mese, durante il quale puoi iniziare a studiare.. qui trovi dei link molto utili:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
ti consiglio anche di compilare il profilo del tuo acquario seguendo questo schema:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520
in questo modo ti si potrà aiutare più facilmente, avendo sotto mano tutti i dati e le componenti della tua vasca.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 18:26   #15
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un impianto ad osmosi nel tuo caso lo prenderei.

La C02 la metterei solo per le piante...dipende da che tipo di piante vuoi avere in vasca...questa è una scelta da fare anche in relazione alla luce che hai, se hai o meno un fondo fertile ecc.
In un acquario con w/l 0,3 senza fondo fertile, con anubias e microsorium...la CO2...me la risparmierei .

Ovviamente la CO2 essendo un acido..abbassa il ph, ma il kh deve essere basso(4/5)...senno stai fresco a mette CO2.
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 18:26   #16
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un impianto ad osmosi nel tuo caso lo prenderei.

La C02 la metterei solo per le piante...dipende da che tipo di piante vuoi avere in vasca...questa è una scelta da fare anche in relazione alla luce che hai, se hai o meno un fondo fertile ecc.
In un acquario con w/l 0,3 senza fondo fertile, con anubias e microsorium...la CO2...me la risparmierei .

Ovviamente la CO2 essendo un acido..abbassa il ph, ma il kh deve essere basso(4/5)...senno stai fresco a mette CO2.
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 23:13   #17
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'attivatore batterico influisce sul ph [...]
Quindi per i cambi d'acqua farei;quando sara' ora,settimanalmente un 15lt di osmosi e 15lt di rubinetto(quest'ultima va prelevata e fatta riposare per un paio di giorni o non occorre?Il bio va aggiunto?)
Che io sappia l'attivatore batterico NON influisce sul ph.
Per i cambi d'acqua farai 50% osmosi e 50% rubinetto se quelle sono le percentuali che ti daranno i valori voluti...altrimenti ti regoli di conseguenza...
L'acqua di rubinetto è sempre consigliabile lasciarla riposare 24 ore (ma non strettamente indispensabile) e aggiungere biocondizonatore...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 23:13   #18
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'attivatore batterico influisce sul ph [...]
Quindi per i cambi d'acqua farei;quando sara' ora,settimanalmente un 15lt di osmosi e 15lt di rubinetto(quest'ultima va prelevata e fatta riposare per un paio di giorni o non occorre?Il bio va aggiunto?)
Che io sappia l'attivatore batterico NON influisce sul ph.
Per i cambi d'acqua farai 50% osmosi e 50% rubinetto se quelle sono le percentuali che ti daranno i valori voluti...altrimenti ti regoli di conseguenza...
L'acqua di rubinetto è sempre consigliabile lasciarla riposare 24 ore (ma non strettamente indispensabile) e aggiungere biocondizonatore...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 08:28   #19
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: nuovo acquario

Originariamente inviata da NANDO52
-in 190lt quanti scalari posso mettere?e quanti di un'altra specie?
ciao e benvenuto
gli scalari è bene introdurli molto giovani e a gruppetti, in modo che si formino spontaneamente le coppie, poi gli altri vanno allontanati. Nella tua vasca puoi ospitare una-massimo due coppie adulte se i litri sono netti, ma io ti consiglio di tenerne una sola
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 08:28   #20
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: nuovo acquario

Originariamente inviata da NANDO52
-in 190lt quanti scalari posso mettere?e quanti di un'altra specie?
ciao e benvenuto
gli scalari è bene introdurli molto giovani e a gruppetti, in modo che si formino spontaneamente le coppie, poi gli altri vanno allontanati. Nella tua vasca puoi ospitare una-massimo due coppie adulte se i litri sono netti, ma io ti consiglio di tenerne una sola
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19042 seconds with 12 queries