AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168846)

NANDO52 21-04-2009 14:08

nuovo acquario
 
Buongiorno,
sono nuovo e saluto tutti gli amici del forum.Ho comprato un acquario della juwell(trigon 190) ed e' una settimana che ho messo l'acqua trattata con biocondizionatore e attivatore batterico.Per un paio di giorni l'acqua era un po' torbida ma attualmente e' decisamente migliorata.Ho messo sette piante e un paio di sassi.Il primo test dell'acqua(fatto da rivenditore) da un ph 7.5 e NO2 assenti.
Vorrei preparare la vasca per ospitare dei scalari piccoli e possibilmente con un altra specie compatibile.Vi chiedo:
-in 190lt quanti scalari posso mettere?e quanti di un'altra specie?
-nell'attesa della maturazione del filtro(non ho nessuna fretta) il negoziante mi ha detto di mettere soltanto l'attivatore batterico (5ml a settimana) e' corretto?
-ho un legno da mettere in vasca ma non vorrei che l'acqua diventasse gialla,quanto tempo va bollito per evitare questo fastidio?
-il primo cambio d'acqua quando va fatto?Vorrei togliere il 10% settimanalmente.E' meglio usare acqua di rubinetto prelevata un paio di giorni prima e trattata con bio oppure acqua osmotica?
Non essendo vicino al negozio per prendere l'acqua osmotica,mi e' stato proposto dal negoziante di acquistare un piccolo impianto osmotico,circa 70E per una durata di 2 anni,che ne pensate?
un ultima cosa,la juwell consiglia di sostituire il filtro bianco una volta a settimana,non posso lavarlo un paio di volte e poi sostituirlo?
Grazie dell'attenzione

NANDO52 21-04-2009 14:08

nuovo acquario
 
Buongiorno,
sono nuovo e saluto tutti gli amici del forum.Ho comprato un acquario della juwell(trigon 190) ed e' una settimana che ho messo l'acqua trattata con biocondizionatore e attivatore batterico.Per un paio di giorni l'acqua era un po' torbida ma attualmente e' decisamente migliorata.Ho messo sette piante e un paio di sassi.Il primo test dell'acqua(fatto da rivenditore) da un ph 7.5 e NO2 assenti.
Vorrei preparare la vasca per ospitare dei scalari piccoli e possibilmente con un altra specie compatibile.Vi chiedo:
-in 190lt quanti scalari posso mettere?e quanti di un'altra specie?
-nell'attesa della maturazione del filtro(non ho nessuna fretta) il negoziante mi ha detto di mettere soltanto l'attivatore batterico (5ml a settimana) e' corretto?
-ho un legno da mettere in vasca ma non vorrei che l'acqua diventasse gialla,quanto tempo va bollito per evitare questo fastidio?
-il primo cambio d'acqua quando va fatto?Vorrei togliere il 10% settimanalmente.E' meglio usare acqua di rubinetto prelevata un paio di giorni prima e trattata con bio oppure acqua osmotica?
Non essendo vicino al negozio per prendere l'acqua osmotica,mi e' stato proposto dal negoziante di acquistare un piccolo impianto osmotico,circa 70E per una durata di 2 anni,che ne pensate?
un ultima cosa,la juwell consiglia di sostituire il filtro bianco una volta a settimana,non posso lavarlo un paio di volte e poi sostituirlo?
Grazie dell'attenzione

leonsai 21-04-2009 14:35

Ti rispondo per quel che ne so (non sono espertissimo attendi anche conferme):

Quote:

in 190lt quanti scalari posso mettere?e quanti di un'altra specie?
gli scalari vanno messi in branchetti da almeno 5... nel tuo caso se vuoi farli stare comodi nei puoi mettere al massimo 5... quindi 5 :-)

Per le altre specie dipende che specie....ogni pesce ha esigenze diverse in termini di valori dell'acqua, litraggio minimo, comportamento, compatibilità con gli altri etc etc...


Quote:

nell'attesa della maturazione del filtro(non ho nessuna fretta) il negoziante mi ha detto di mettere soltanto l'attivatore batterico (5ml a settimana) e' corretto?
Si. mettilo nelle dosi consigliate (anche un po meno.... anche molto meno se non hai fretta..volendo puoi anche non metterlo se aspetti un mese) e per il tempo indicato (in genere si mette per una settimana-dieci giorni..non di più).

Quote:

ho un legno da mettere in vasca ma non vorrei che l'acqua diventasse gialla,quanto tempo va bollito per evitare questo fastidio?
Dipende che legno è. Se è comprato in negozio, quindi specifico per acquari, basta anche un'ora. Ma in genere si bolle per farlo stare a fondo e non galleggiare....piu che per il rilascio di sostanze o giallognolo in acqua (il che più che altro dipende dal tipo di legno e da come è stato trattato prima di vendertelo)..


Quote:

il primo cambio d'acqua quando va fatto?Vorrei togliere il 10% settimanalmente.E' meglio usare acqua di rubinetto prelevata un paio di giorni prima e trattata con bio oppure acqua osmotica?
Finchè il filtro non è maturo NON devi cambiare l'acqua. Dopo... il 10% settimanale va anche bene... meglio se anche il 20%..dipenderà dal carico organico e da come tieni l'acquario...
Riguardo l'acqua dipende che pesci metterai. In genere è meglio acqua di osmosi (al limite mischiata con quella di rubinetto..sempre tratta con biocondizionatore)...
Quote:

Non essendo vicino al negozio per prendere l'acqua osmotica,mi e' stato proposto dal negoziante di acquistare un piccolo impianto osmotico,circa 70E per una durata di 2 anni,che ne pensate?
Se metti pesci e piante non adatte ad acqua calcarea e dura, si è decisamente meglio comprare un impianto per l'osmosi..


Quote:

un ultima cosa,la juwell consiglia di sostituire il filtro bianco una volta a settimana,non posso lavarlo un paio di volte e poi sostituirlo?
Grazie dell'attenzione
Cos'è sto "filtro bianco"? non conosco la juwell....

leonsai 21-04-2009 14:35

Ti rispondo per quel che ne so (non sono espertissimo attendi anche conferme):

Quote:

in 190lt quanti scalari posso mettere?e quanti di un'altra specie?
gli scalari vanno messi in branchetti da almeno 5... nel tuo caso se vuoi farli stare comodi nei puoi mettere al massimo 5... quindi 5 :-)

Per le altre specie dipende che specie....ogni pesce ha esigenze diverse in termini di valori dell'acqua, litraggio minimo, comportamento, compatibilità con gli altri etc etc...


Quote:

nell'attesa della maturazione del filtro(non ho nessuna fretta) il negoziante mi ha detto di mettere soltanto l'attivatore batterico (5ml a settimana) e' corretto?
Si. mettilo nelle dosi consigliate (anche un po meno.... anche molto meno se non hai fretta..volendo puoi anche non metterlo se aspetti un mese) e per il tempo indicato (in genere si mette per una settimana-dieci giorni..non di più).

Quote:

ho un legno da mettere in vasca ma non vorrei che l'acqua diventasse gialla,quanto tempo va bollito per evitare questo fastidio?
Dipende che legno è. Se è comprato in negozio, quindi specifico per acquari, basta anche un'ora. Ma in genere si bolle per farlo stare a fondo e non galleggiare....piu che per il rilascio di sostanze o giallognolo in acqua (il che più che altro dipende dal tipo di legno e da come è stato trattato prima di vendertelo)..


Quote:

il primo cambio d'acqua quando va fatto?Vorrei togliere il 10% settimanalmente.E' meglio usare acqua di rubinetto prelevata un paio di giorni prima e trattata con bio oppure acqua osmotica?
Finchè il filtro non è maturo NON devi cambiare l'acqua. Dopo... il 10% settimanale va anche bene... meglio se anche il 20%..dipenderà dal carico organico e da come tieni l'acquario...
Riguardo l'acqua dipende che pesci metterai. In genere è meglio acqua di osmosi (al limite mischiata con quella di rubinetto..sempre tratta con biocondizionatore)...
Quote:

Non essendo vicino al negozio per prendere l'acqua osmotica,mi e' stato proposto dal negoziante di acquistare un piccolo impianto osmotico,circa 70E per una durata di 2 anni,che ne pensate?
Se metti pesci e piante non adatte ad acqua calcarea e dura, si è decisamente meglio comprare un impianto per l'osmosi..


Quote:

un ultima cosa,la juwell consiglia di sostituire il filtro bianco una volta a settimana,non posso lavarlo un paio di volte e poi sostituirlo?
Grazie dell'attenzione
Cos'è sto "filtro bianco"? non conosco la juwell....

NANDO52 21-04-2009 14:55

Hai ragione scusami,il filtro bianco e' praticamente il primo che l'acqua incontra ossia quello che ferma le cose piu' grosse,tipo ovatta.
Grazie per le risposte.Con gli scalari vorrei mettere 3-4 corydoras,tu cosa mi consigli?Ciao

NANDO52 21-04-2009 14:55

Hai ragione scusami,il filtro bianco e' praticamente il primo che l'acqua incontra ossia quello che ferma le cose piu' grosse,tipo ovatta.
Grazie per le risposte.Con gli scalari vorrei mettere 3-4 corydoras,tu cosa mi consigli?Ciao

gflacco 21-04-2009 15:00

per un amazzonico di 190l io comprerei un impianto ad osmosi...anche perchè gli scalari ma soprattutto un eventuale compagnia(caracidi,corydoras,ancystrus,siamensis,n anostomus...mi vengono in mente questi..)starebbe meglio a ph acido.

quoto,quoto....quoto Leonsai...il filtro bianco..penso sia la spugna per il filtraggio meccanico fine o...la lanetta...ma che filtro è? interno od esterno?
comunque puoi lavare e riusare, quando è eccessivamente sporco lo cambi!

gflacco 21-04-2009 15:00

per un amazzonico di 190l io comprerei un impianto ad osmosi...anche perchè gli scalari ma soprattutto un eventuale compagnia(caracidi,corydoras,ancystrus,siamensis,n anostomus...mi vengono in mente questi..)starebbe meglio a ph acido.

quoto,quoto....quoto Leonsai...il filtro bianco..penso sia la spugna per il filtraggio meccanico fine o...la lanetta...ma che filtro è? interno od esterno?
comunque puoi lavare e riusare, quando è eccessivamente sporco lo cambi!

popeye 21-04-2009 15:56

Quote:

Originariamente inviata da NANDO52
Hai ragione scusami,il filtro bianco e' praticamente il primo che l'acqua incontra ossia quello che ferma le cose piu' grosse,tipo ovatta.
Grazie per le risposte.Con gli scalari vorrei mettere 3-4 corydoras,tu cosa mi consigli?Ciao

ciao NANDO52,
il primo strato bianco che trovi nei filtri interni Juwel (lana di perlon) e' quello che raccoglie le impurita' piu' macroscopiche, non e' necessario cambiarlo con frequenza ma basta sciacquarlo delicatamente nell'acqua che asporti durante un cambio, quando vedi che il flusso d'acqua della pompa cala. Quando invece diventa proprio stopposa e non lascia piu' passare l'acqua, e' ora di cambiarla.

per sapere se ti serve l'impianto ad osmosi bisogna conoscere Ph, kH e gH della tua acqua di rubinetto. Agli scalari serve acqua tenera e acida, se quella del tuo rubinetto e' gia' cosi' sei a posto...(io ad esempio ho dal rubinetto Ph 6,7 kH 2 gH 3,5) altrimenti ti servira' sempre un po' di osmotica (da miscelare col rubinetto oppure integrare coi sali) per fare i cambi periodici.

popeye 21-04-2009 15:56

Quote:

Originariamente inviata da NANDO52
Hai ragione scusami,il filtro bianco e' praticamente il primo che l'acqua incontra ossia quello che ferma le cose piu' grosse,tipo ovatta.
Grazie per le risposte.Con gli scalari vorrei mettere 3-4 corydoras,tu cosa mi consigli?Ciao

ciao NANDO52,
il primo strato bianco che trovi nei filtri interni Juwel (lana di perlon) e' quello che raccoglie le impurita' piu' macroscopiche, non e' necessario cambiarlo con frequenza ma basta sciacquarlo delicatamente nell'acqua che asporti durante un cambio, quando vedi che il flusso d'acqua della pompa cala. Quando invece diventa proprio stopposa e non lascia piu' passare l'acqua, e' ora di cambiarla.

per sapere se ti serve l'impianto ad osmosi bisogna conoscere Ph, kH e gH della tua acqua di rubinetto. Agli scalari serve acqua tenera e acida, se quella del tuo rubinetto e' gia' cosi' sei a posto...(io ad esempio ho dal rubinetto Ph 6,7 kH 2 gH 3,5) altrimenti ti servira' sempre un po' di osmotica (da miscelare col rubinetto oppure integrare coi sali) per fare i cambi periodici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11162 seconds with 13 queries