Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Bene,avevo altre domande,il tasso di riproduzione in acquario è uguale in tutte e due le specie?o una delle due si riproduce di più?In un biotipo asiatico allestito in un 100 lt,quale delle due specie sarebbe più consigliato allevare?quale risulta essere più aggressiva?
Del tasso di riproduzione non so nulla in quanto non ho allevato nessuna delle due, ma mi sto accingendo ad allevare i chuna. Dati (discordanti però) citano i chuna come più semplici da riprodurre. In 100 lt sicuramente una coppia di chuna, può starci anche una coppia di lalia, dipende dal carattere degli individui. Tra le due specie la più aggressiva è il Colisa lalia ma tutto dipende dal carattere dell'individuo, che negli anabantidi è particolarmente spiccato e varia da esemplare ad esemplare, quindi tutto è possibile. In ogni caso per entrambe le specie ti consiglierei una coppia in 100 lt e il monitoraggio completo della situazione per prevenire eventuali scontri.
A presto
Bene,avevo altre domande,il tasso di riproduzione in acquario è uguale in tutte e due le specie?o una delle due si riproduce di più?In un biotipo asiatico allestito in un 100 lt,quale delle due specie sarebbe più consigliato allevare?quale risulta essere più aggressiva?
Del tasso di riproduzione non so nulla in quanto non ho allevato nessuna delle due, ma mi sto accingendo ad allevare i chuna. Dati (discordanti però) citano i chuna come più semplici da riprodurre. In 100 lt sicuramente una coppia di chuna, può starci anche una coppia di lalia, dipende dal carattere degli individui. Tra le due specie la più aggressiva è il Colisa lalia ma tutto dipende dal carattere dell'individuo, che negli anabantidi è particolarmente spiccato e varia da esemplare ad esemplare, quindi tutto è possibile. In ogni caso per entrambe le specie ti consiglierei una coppia in 100 lt e il monitoraggio completo della situazione per prevenire eventuali scontri.
A presto
Bene,avevo altre domande,il tasso di riproduzione in acquario è uguale in tutte e due le specie?o una delle due si riproduce di più?In un biotipo asiatico allestito in un 100 lt,quale delle due specie sarebbe più consigliato allevare?quale risulta essere più aggressiva?
Del tasso di riproduzione non so nulla in quanto non ho allevato nessuna delle due, ma mi sto accingendo ad allevare i chuna. Dati (discordanti però) citano i chuna come più semplici da riprodurre. In 100 lt sicuramente una coppia di chuna, può starci anche una coppia di lalia, dipende dal carattere degli individui. Tra le due specie la più aggressiva è il Colisa lalia ma tutto dipende dal carattere dell'individuo, che negli anabantidi è particolarmente spiccato e varia da esemplare ad esemplare, quindi tutto è possibile. In ogni caso per entrambe le specie ti consiglierei una coppia in 100 lt e il monitoraggio completo della situazione per prevenire eventuali scontri.
A presto
Bene,avevo altre domande,il tasso di riproduzione in acquario è uguale in tutte e due le specie?o una delle due si riproduce di più?In un biotipo asiatico allestito in un 100 lt,quale delle due specie sarebbe più consigliato allevare?quale risulta essere più aggressiva?
Del tasso di riproduzione non so nulla in quanto non ho allevato nessuna delle due, ma mi sto accingendo ad allevare i chuna. Dati (discordanti però) citano i chuna come più semplici da riprodurre. In 100 lt sicuramente una coppia di chuna, può starci anche una coppia di lalia, dipende dal carattere degli individui. Tra le due specie la più aggressiva è il Colisa lalia ma tutto dipende dal carattere dell'individuo, che negli anabantidi è particolarmente spiccato e varia da esemplare ad esemplare, quindi tutto è possibile. In ogni caso per entrambe le specie ti consiglierei una coppia in 100 lt e il monitoraggio completo della situazione per prevenire eventuali scontri.
A presto