Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
in genere i pregi ci sono sia nei filtri interni che in quelli esterni, io ad esempio li ho entrambi e sono soddisfatta.
Con il filtro esterno (discorso estetico a parte) guadagni alcuni litri a beneficio dei pesci e necessita una manutenzioniare inferiore - alcuni non lo aprono da mesi - ma anche quello interno, se funziona egregiamente, non è da scartare a priori.
Sinceramente se scegli il cayman te lo consiglio esterno
Entambi nello stessi acquario??? è possibile?? è utile?
scusate l'ignoranza
in genere i pregi ci sono sia nei filtri interni che in quelli esterni, io ad esempio li ho entrambi e sono soddisfatta.
Con il filtro esterno (discorso estetico a parte) guadagni alcuni litri a beneficio dei pesci e necessita una manutenzioniare inferiore - alcuni non lo aprono da mesi - ma anche quello interno, se funziona egregiamente, non è da scartare a priori.
Sinceramente se scegli il cayman te lo consiglio esterno
Entambi nello stessi acquario??? è possibile?? è utile?
scusate l'ignoranza
Sono orientato sul cayman 110 silver con filtro interno, perchè non mi piacerebbe vedere il riscadatore in un angolo mi sembra antiestitico,
Vorrei un consiglio sul fondo da mettere ( l'acquario dovrà ospitare prevalentemente discus) il colore del fondo mi piacerebbe fare delle gradazioni di grigio dal chiaro verso scuro, nero.
Ma per i discus il fondo deve essere fine o grosso??
che fertilizzate mi consigliate??
grazie
Ciao
Sono orientato sul cayman 110 silver con filtro interno, perchè non mi piacerebbe vedere il riscadatore in un angolo mi sembra antiestitico,
Vorrei un consiglio sul fondo da mettere ( l'acquario dovrà ospitare prevalentemente discus) il colore del fondo mi piacerebbe fare delle gradazioni di grigio dal chiaro verso scuro, nero.
Ma per i discus il fondo deve essere fine o grosso??
che fertilizzate mi consigliate??
grazie
Ciao
Sono orientato sul cayman 110 silver con filtro interno, perchè non mi piacerebbe vedere il riscadatore in un angolo mi sembra antiestitico,
Secondo me, il riscaldatore lo nascondi senza problemi una volta cresciute le piante, di sicuro molto meno antiestetico del filtro interno.... però è solo una mia opinione...
Sono orientato sul cayman 110 silver con filtro interno, perchè non mi piacerebbe vedere il riscadatore in un angolo mi sembra antiestitico,
Secondo me, il riscaldatore lo nascondi senza problemi una volta cresciute le piante, di sicuro molto meno antiestetico del filtro interno.... però è solo una mia opinione...
Entambi nello stessi acquario??? è possibile?? è utile?
scusate l'ignoranza
no forse mi sono espressa male, nel cayman 80 ho il pratiko 200 mentre nel mir70 il filtro interno di serie
comunque è possibile far funzionare 2 filtri contemporaneamente.
Entambi nello stessi acquario??? è possibile?? è utile?
scusate l'ignoranza
no forse mi sono espressa male, nel cayman 80 ho il pratiko 200 mentre nel mir70 il filtro interno di serie
comunque è possibile far funzionare 2 filtri contemporaneamente.
Ciao sono sempre più indeciso ho visto gli acquari della Aquatlantis molto belli esteticamente e ho visto i filtri Eheim Professional 3 Electronic addirittura uno a il riscaldatore integrato, non so più da che parte girarmi.
ho un dilemma a livello estetico, se metto un filtro esterno, posso mettere i tubi da un lato corto dell'acquario? siccome l'acquario è visibile sui tre lati e appogggiato alla parete su un lato corto sarebbe antiestetico vedere i tubi.
Scusate, ma oltre ad appassionarmi reputo l'acquario un complemento d'arredo e quindi vorrei integrarlo alla perfezione nell'ambiente.
Ciao
Ciao sono sempre più indeciso ho visto gli acquari della Aquatlantis molto belli esteticamente e ho visto i filtri Eheim Professional 3 Electronic addirittura uno a il riscaldatore integrato, non so più da che parte girarmi.
ho un dilemma a livello estetico, se metto un filtro esterno, posso mettere i tubi da un lato corto dell'acquario? siccome l'acquario è visibile sui tre lati e appogggiato alla parete su un lato corto sarebbe antiestetico vedere i tubi.
Scusate, ma oltre ad appassionarmi reputo l'acquario un complemento d'arredo e quindi vorrei integrarlo alla perfezione nell'ambiente.
Ciao