![]() |
Acquario nuovo consigli
Ciao a tutti sono nuovo e vorrei un consiglio su che acqurio prendere sono indeciso fra due
Cayman 110 Silver Filtro interno Tenerif Stylus 100 100 x 40 x 50 con vasca fortrata e filtro esterno poi vorrei allestirla x 6 discus . Consigli Grazie mille |
Acquario nuovo consigli
Ciao a tutti sono nuovo e vorrei un consiglio su che acqurio prendere sono indeciso fra due
Cayman 110 Silver Filtro interno Tenerif Stylus 100 100 x 40 x 50 con vasca fortrata e filtro esterno poi vorrei allestirla x 6 discus . Consigli Grazie mille |
io ho il Cayman 110 Scenic(quello col vetro curvo, il modello con il filtro esterno e le luci t5). l'acquario è esteticamente molto bello, il filtro è un pò rumoroso...non mi piace molto, le luci 2 t5 da 39watt sono insufficienti se vuoi fare un acquario ben piantumeto per i tuoi discus (ciò non vuol dire che non puoi coltivare painte poco esigenti) in ogni caso...ci son molti articoli su questo forum che ti guidano su come modificare il parco luci. Per il resto...mi trovo bene!
l'altro acquario non lo conosco! spero di esserti stato utile! |
io ho il Cayman 110 Scenic(quello col vetro curvo, il modello con il filtro esterno e le luci t5). l'acquario è esteticamente molto bello, il filtro è un pò rumoroso...non mi piace molto, le luci 2 t5 da 39watt sono insufficienti se vuoi fare un acquario ben piantumeto per i tuoi discus (ciò non vuol dire che non puoi coltivare painte poco esigenti) in ogni caso...ci son molti articoli su questo forum che ti guidano su come modificare il parco luci. Per il resto...mi trovo bene!
l'altro acquario non lo conosco! spero di esserti stato utile! |
Ragazzi il mio dilemma è filtro interno o esterno????
L'acquario è libero su tre lati, appoggia al muro su un lato corto. (quindi il filtro interno non mi disturba più di tanto a livello estetico, lo metto sulla parete appoggiata al muro) |
Ragazzi il mio dilemma è filtro interno o esterno????
L'acquario è libero su tre lati, appoggia al muro su un lato corto. (quindi il filtro interno non mi disturba più di tanto a livello estetico, lo metto sulla parete appoggiata al muro) |
in genere i pregi ci sono sia nei filtri interni che in quelli esterni, io ad esempio li ho entrambi e sono soddisfatta.
Con il filtro esterno (discorso estetico a parte) guadagni alcuni litri a beneficio dei pesci e necessita una manutenzioniare inferiore - alcuni non lo aprono da mesi - ma anche quello interno, se funziona egregiamente, non è da scartare a priori. Sinceramente se scegli il cayman te lo consiglio esterno :-) |
in genere i pregi ci sono sia nei filtri interni che in quelli esterni, io ad esempio li ho entrambi e sono soddisfatta.
Con il filtro esterno (discorso estetico a parte) guadagni alcuni litri a beneficio dei pesci e necessita una manutenzioniare inferiore - alcuni non lo aprono da mesi - ma anche quello interno, se funziona egregiamente, non è da scartare a priori. Sinceramente se scegli il cayman te lo consiglio esterno :-) |
in tal caso...magari...se puoi,prendi il filtro a parte, il mio(quello di serie della ferplast) come ti dicevo..è un pò rumoroso!
|
in tal caso...magari...se puoi,prendi il filtro a parte, il mio(quello di serie della ferplast) come ti dicevo..è un pò rumoroso!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl