Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
E' che secondo me avvicinare con 180L + Aulo e Labido
dei nuovi appassionati, spiegandogli il perchè, non è come
assecondare l'irresponsabilità dei negozianti che in 120L
ti infilano Red Zebra, Auratos e Lombarodi.....
Certo, è diverso! Ma è - se vogliamo essere sinceri - "meno errato" ...
Rammento che il leggendario "Librone di Konings" (quello di forse 20 anni fa, che per anni è stato IL LIBRO) indicava come cubatura "tipo" 500 litri!
Ora forse è troppo (e lo è!) ma ttenzione anon esagerare dall'altra parte, che per "degradanti approssimazioni successive" arrivare a piazzare dei lombardoi e Demasoni (da soli, senza il fattivo "aiuto" dei negozianti) è un attimo!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
A questo punto sarebbe il caso di precisare se si sta generalizzando o si sta discutendo le proposte fatte, quali accostamenti di aulonocara e labidochromis. le aulo, per di più, consigliate in 150 lt in articoli presenti su questo stesso sito, proprio da chi sta "dall'altra parte".
Allora, Francesco, o hai cambiato idea, o .......................
Quanto ai libri di konings, uno che possediamo sia io che il buon Paolo, ad esempio, sebbene non da me condiviso, mette gli auratus in ............ no, non te lo dico in quanti litri. Sono TROPPO pochi.
Paolo Piccinelli, Paolo, .................................................. ........... ti voglio bene
Sinceramente a volte mi trovo un po' spiazzato davanti a certi no secchi che vengono propinati a chi si avvicina per la prima volta al mondo malawi.
Concordo con FastFranz su quanto dice riguardo al modo corretto di tenere questi pesci, ma concordo anche con mimmo su quanto dice per il mondo malawi
Magari ad uno che posta per la prima volta e chiede informazioni invece di dirgli "no cambia tutto che non puoi fare nulla" non si può per esempio dire
bene hai una vasca da 180 litri, puoi mettere tali pesci, presi piccoli e a condizione che tu possa poi equipaggiarti con una vasca di misure adeguate nel momento in cui iniziano ad assumere una certa taglia
Magari può aiutare un po' di più che un "no datti all'ippica".
Che poi oltretutto se la vasca ha il lato lungo di 1 metro qualcosina si può comuqnue fare.
macguy, anche io ti voglio bene, ma come ben sai qui non ti condivido pur continuando a volerti bene (...il primo che fa battute lo stronco!!!)
luca1981, per me un 180 litri allestito come Dio comanda per una coppia di pulcher o salvini non è darsi all'ippica, ma offrire una casa consona a dei SIGNORI PESCI.
Quote:
puoi mettere tali pesci, presi piccoli e a condizione che tu possa poi equipaggiarti con una vasca di misure adeguate nel momento in cui iniziano ad assumere una certa taglia
Dimmi in tutta sincerità: quanti poi lo faranno davvero?!?
Last, but not least: il titolo del topic è: rio 180: malawi o pesciotti grandi?!?
Io rispondo, e continuerò a rispondere: coppia di pesciotti grandi!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
[quote]luca1981, per me un 180 litri allestito come Dio comanda per una coppia di pulcher o salvini non è darsi all'ippica, ma offrire una casa consona a dei SIGNORI PESCI.
Quote:
Non mi riferivo al tuo consiglio che trovo molto bello, ma tante volte leggo solo un"no cambia tutto" e penso che tu lo possa confermare.Magari quello che uno vuole fare é proprio un Malwi e magari dispone in quel momento solo di quella vasca.Perché non propinargli anche l'alternativa dei pesci presi piccoli e la vasca adeguata in un secondo momento?
Quote:
puoi mettere tali pesci, presi piccoli e a condizione che tu possa poi equipaggiarti con una vasca di misure adeguate nel momento in cui iniziano ad assumere una certa taglia
Dimmi in tutta sincerità: quanti poi lo faranno davvero?!?
Allo stesso modo sono convinto che chi chiede consiglio e gli viene detto "no" in molti casi alla fine fa poi come vuole