Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
esatto ma nel negozio che mi aveva consigliato la radice per abbassare il PH, più piccola di questa costava 120000£(delle belle e vecchie lirette), ma io l'h0 presa da un privato che la teneva nel terrario a soli 50000£(delle belle e vecchie lirette), comunque il Ph non si abbasso e lo stesso rivenditore disse che le radici di mangrovia non abbassavano il PH ma ci voleva un prodotto che avava lui, da allora non sono più tornato in quel negozio, è sono estremamente diffidente dei negozianti, perciò cerco risposte qui dove non c'è lucro
comunque grazie
esatto ma nel negozio che mi aveva consigliato la radice per abbassare il PH,
una radice che abbassa il ph?
Quote:
più piccola di questa costava 120000£(delle belle e vecchie lirette)
Quote:
ma io l'h0 presa da un privato che la teneva nel terrario a soli 50000£(delle belle e vecchie lirette)
ma lo sai che nei normali negozi acquariofili, a quelle cifre ci trovi i legni che si usano nelle vasche ADA e che vengono da lontanissimo? 25 euro per un tronchetto del genere è un furto! da me uno così lo pago 7.50 euuro, i più grandi e ramificati 10.50, 25 è davvero un furto, considerando poi che è proprio bruttino e sgraziato..... mannaggia che malfattori che ci sono in giro
Quote:
comunque il Ph non si abbasso e lo stesso rivenditore disse che le radici di mangrovia non abbassavano il PH ma ci voleva un prodotto che avava lui, da allora non sono più tornato in quel negozio, è sono estremamente diffidente dei negozianti, perciò cerco risposte qui dove non c'è lucro
comunque grazie
Aaaah certo, t'ha voluto far comprare il legno dicendoti che abbassava il ph, mentre poi lo sapeva che non era vero... e poi ti propinqua un bel prodotto che solo lui ha...
Mentre non è che mettendo la co2 si abbassa il ph no? e magari tagliando l'acqua dei cambi con acqua d'osmosi si abbassa eh? fai bene a passare di qua, peccato che hai preso le tue cantonate già da prima .__.
Quella in foto non è una radcice di mangrovia ma è di mopane... quelle di mangrovia sono quelle tutte ramificate. Un pezzo lungo una ventina di cm (quello in foto non mi sembra tanto piccolo), te lo vendono tranquillamente a 20/25 euro.
Per abbassare il Ph si può utilizzare la CO2 (che lo rende anche piuttosto stabile) o della torba nel filtro (che va sostituita di tanto in tanto visto che dopo un pò perde il suo potere "acido"...). L'acqua di osmosi ha Ph neutro....e non abbassa affatto il Ph.
ah, non è mangrovia? ho scoperto una cosa nuova da me anche questi legni non costano così tanto
Hai ragione, l'acqua d'osmosi non abbassa il ph, mi sono lasciato andare, però aiuta a portarlo alla neutralità, quindi se lui ha un ph alto, aiuta in principio ad attutirlo un pò
mopane ma posso metterlo nell'acquario?
che proprieta avrebbe puramente estetiche?
p.s. parlavo in lirette e non in eurini perche l' ho comprato nel lontano 1999
geronimo71, ti posso assicurare che quello che hai tu si chiama "legno mopani".... il "manila" è un altro. Comunque è fatto apposta per l'acquario. Ha il "potere" di ambrarti l'acqua e di acidificarla leggermente in quanto contiene acidi tannici che vengono rilasciati a contatto con l'acqua. Per evitare o limitare tale fenomeno, vengono di solito bolliti in acqua...
Tropius, c'è chi sostiene che l'acqua di osmosi (Ph neutro) una volta inserita in vasca prende il valore del ph che si trova nell'acqua della vasca. Quindi non abbassa in alcun modo il Ph. Io questo però non l'ho testato.
geronimo71, non sono nocivi, anzi ai pesci sudamericani fanno un certo piacere....
Servono ad acidificare l'acqua, ma in questi legni non ce n'è una quantità tale da far abbassare il Ph in modo significativo.