AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piante che marciscono perche? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142478)

geronimo71 01-10-2008 12:15

piante che marciscono perche?
 
salve premetto che ho sempre un po paura ad aprire un novo topic, che arrivi qualcuno che dica " -04 non lo dovevi fare -04 "
ma non so se è piu giusto intromettermi in un topic simile o questo.
insomma da molto tempo ho in vasca una barclaya, che cresce benissimo, ma come introduco una qualsiasi altra pianta,cominciano a marcire entrambe,ho pensato che il problema era il fatto che le piante andassero in competizione per il nutrimento,cosi prima di inserire la spathiphyllum e la acorus, ho fertilizzato con pmdd,risultato identico le piante marciscono .
cosa posso fare?

Tropius 01-10-2008 12:35

Dunque...... #24 mumble mumble.....

Se faccio due più due, il caso è risolto (ma potrebbe benissimo non essere così)

Questa cosa mi risultava strana, ma guardando nel complesso è una cosa semplicissima: nella foto che c'è nel tuo acquario, vedo delle piante ma non la barclaya, la bella pianta nel centro a cespuglio è una cryptocoryne.

Se si tratta di una cryptocoryne e non di una barclaya, devi sapere che è soggetta molto alle variazioni, e per un nonnulla perde tutte le foglie, che appunto marciscono.

Leggo che hai introdotto delle piante nuove, e che prima (???) hai abbondantemente fertilizzato #24 ma le piante da te acquistate non sono da acquario, bensì da paludario, quindi è logico che non sopravvivano alla vita sommersa.

E il quadro si chiude. Hai introdotto delle piante inadatte nell'acquario, e hai scombussolato la cryptocoryne (che ama la stabilità), così sia le prime che la seconda ne hanno risentito ;-)

geronimo71 02-10-2008 20:57

piante per paludari, a me le hanno vendute per piante d'acquario! -05
e qui nel forum che mi hanno detto che si chiama barclaia #24

Tropius 02-10-2008 21:12

dove tel'hanno detto?

queste sono barclaya longifolia, relativamente la rossa
http://www.stoffelsinternational.com...arclayaRed.jpg

e la verde
http://www.stoffelsinternational.com...clayaLongi.jpg

sostanzialmente si riconosce alla svelta: da un punto centrale si diramno le foglie, che sono molto lunghe e hanno il gambo sottilissimo, e sotto la sabbia (non di meno) c'è il bulbo, poichè appartiene alla famiglia delle nymphaeaceae.

Per le crypto la faccenda è differente: sono piante a portamento rizomatoso, con sviluppo foliare a rosetta, e la foglia è molto diversa dalla barclaya.

La pianta che hai in foto nell'acquario è una cryptocoryne, probabilmente della varietà wendtii o walkeri (o beckettii, non sono ancora in grado di distinguerle, sono così simili #23 )


e i negozianti, se tu chiedi loro una pianta da paludario, si astengono dal dirti che potrebbe marcire nell'acqua: probabilmente non lo sanno nemmeno, e se lo sanno, non te lo dicono. Tanto poi torni a comprarne un'altra pensando che è colpa tua se è deperita. Ci sono in giro pochi negozianti seri #24

geronimo71 03-10-2008 14:50

effettivamente facendo una ricerca per"cryptocoryne", ho trovato propri la mia piantina #25 .
in fatti io ho aperto un topic rivenditore disonesto.
P.S. sapresti dirmi che tipo di radice è quello in foto , non lo ancora inserito in vasca perche non sono sicuro che sia effettivamente "mangrovia"

geronimo71 03-10-2008 14:54

altra domanda come faccio ad iserire delle foto nelle risposte come tu hai la foto dell'acquario?

Tropius 03-10-2008 19:57

Quote:

sapresti dirmi che tipo di radice è quello in foto , non lo ancora inserito in vasca perche non sono sicuro che sia effettivamente "mangrovia"
quale radice? #24
Quote:

altra domanda come faccio ad iserire delle foto nelle risposte come tu hai la foto dell'acquario?
devi hostarle con un sito particolare, io usos empre imageshack. Prima ovviamente devi ridimensionarla il più possibile ;-)

geronimo71 04-10-2008 13:21

questa qui sotto sapete dirmi se è mangrovia e se posso metterla nella mia vasca?
http://img296.imageshack.us/img296/6...0004rb3.th.jpg http://img296.imageshack.us/images/thpix.gif

geronimo71 04-10-2008 13:25

questo è il lato di sotto
http://img296.imageshack.us/img296/8...0005su1.th.jpg http://img296.imageshack.us/images/thpix.gif

Tropius 04-10-2008 15:54

a vederlo così si, ma per i legni puoi andare più tranquillo, perchè nei negozi acquariofili trovi solo legni adatti per l'immersione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12381 seconds with 13 queries