Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve premetto che ho sempre un po paura ad aprire un novo topic, che arrivi qualcuno che dica " -04 non lo dovevi fare -04 "
ma non so se è piu giusto intromettermi in un topic simile o questo.
insomma da molto tempo ho in vasca una barclaya, che cresce benissimo, ma come introduco una qualsiasi altra pianta,cominciano a marcire entrambe,ho pensato che il problema era il fatto che le piante andassero in competizione per il nutrimento,cosi prima di inserire la spathiphyllum e la acorus, ho fertilizzato con pmdd,risultato identico le piante marciscono .
cosa posso fare?
Se faccio due più due, il caso è risolto (ma potrebbe benissimo non essere così)
Questa cosa mi risultava strana, ma guardando nel complesso è una cosa semplicissima: nella foto che c'è nel tuo acquario, vedo delle piante ma non la barclaya, la bella pianta nel centro a cespuglio è una cryptocoryne.
Se si tratta di una cryptocoryne e non di una barclaya, devi sapere che è soggetta molto alle variazioni, e per un nonnulla perde tutte le foglie, che appunto marciscono.
Leggo che hai introdotto delle piante nuove, e che prima (???) hai abbondantemente fertilizzato ma le piante da te acquistate non sono da acquario, bensì da paludario, quindi è logico che non sopravvivano alla vita sommersa.
E il quadro si chiude. Hai introdotto delle piante inadatte nell'acquario, e hai scombussolato la cryptocoryne (che ama la stabilità), così sia le prime che la seconda ne hanno risentito
sostanzialmente si riconosce alla svelta: da un punto centrale si diramno le foglie, che sono molto lunghe e hanno il gambo sottilissimo, e sotto la sabbia (non di meno) c'è il bulbo, poichè appartiene alla famiglia delle nymphaeaceae.
Per le crypto la faccenda è differente: sono piante a portamento rizomatoso, con sviluppo foliare a rosetta, e la foglia è molto diversa dalla barclaya.
La pianta che hai in foto nell'acquario è una cryptocoryne, probabilmente della varietà wendtii o walkeri (o beckettii, non sono ancora in grado di distinguerle, sono così simili )
e i negozianti, se tu chiedi loro una pianta da paludario, si astengono dal dirti che potrebbe marcire nell'acqua: probabilmente non lo sanno nemmeno, e se lo sanno, non te lo dicono. Tanto poi torni a comprarne un'altra pensando che è colpa tua se è deperita. Ci sono in giro pochi negozianti seri
effettivamente facendo una ricerca per"cryptocoryne", ho trovato propri la mia piantina .
in fatti io ho aperto un topic rivenditore disonesto.
P.S. sapresti dirmi che tipo di radice è quello in foto , non lo ancora inserito in vasca perche non sono sicuro che sia effettivamente "mangrovia"