Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
il mio PH ha raggiunto il livello ottimale di 7 e quindi ho acquistato i primi pesci (un pulitore del vetro, 2 del fondo, e 4 neon)...
mi sa che hai anticipato un po' troppo i tempi....
...non hai letto le guide suggerite da Mkel77?????? prima di mettere i pesci si dovrebbe attendere il superamento del "picco dei nitriti" (sintomo della maturazione del filtro) e di solito ci vuole un mesetto...
ma hai un acquario d'acqua dolce oppure è un fondale marino?Le conchiglie e tutte le altre cose prese dal mare non vanno bene nel dolce in primis perchè ti alzano la durezza dell'acqua.Lo strato bianco dovrebbe essere della semplice muffa che all'introduzione dei primi animali sparirà.Ti consiglio di rimuovere tutti gli oggetti che hai in vasca che provengono dal mare o di cui non ne sai le origini.
Anche sassi raccolti in mare non vanno bene nel dolce?
ne ho messi alcuni stasera in acquario, l'ho lavati accuratamente e l'ho fatti bollire in acqua dolce per 45 minuti è meglio che le tolga?
I sassi di fiume i classici ciottoli bianchi vanno bene o portano alghe?
ma hai un acquario d'acqua dolce oppure è un fondale marino?Le conchiglie e tutte le altre cose prese dal mare non vanno bene nel dolce in primis perchè ti alzano la durezza dell'acqua.Lo strato bianco dovrebbe essere della semplice muffa che all'introduzione dei primi animali sparirà.Ti consiglio di rimuovere tutti gli oggetti che hai in vasca che provengono dal mare o di cui non ne sai le origini.
Anche sassi raccolti in mare non vanno bene nel dolce?
ne ho messi alcuni stasera in acquario, l'ho lavati accuratamente e l'ho fatti bollire in acqua dolce per 45 minuti è meglio che le tolga?
I sassi di fiume i classici ciottoli bianchi vanno bene o portano alghe?
Sassi, radici, etc etc
I sassi di fiume dovrebbero essere non calcarei (e quelli bianchi temo che lo siano) per poter essere usati, ma soprattutto non devono fare luccichii (metalli...).
La "prova viakal" è sempre meglio farla
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Sassi, radici, etc etc
I sassi di fiume dovrebbero essere non calcarei (e quelli bianchi temo che lo siano) per poter essere usati, ma soprattutto non devono fare luccichii (metalli...).
La "prova viakal" è sempre meglio farla
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
ecco perchè ultimamente il mio acquario era una vasca verde, colpa di quei maledetti sassi bianchi di fiume...
le ho tolti tutti e ho pulito accuratamenti i vetri con una lametta, speriamo che il verde non torni...
Esiste qualche prodotto che tenga lontana la comparsa dei puntini verdi sul vetro?
ecco perchè ultimamente il mio acquario era una vasca verde, colpa di quei maledetti sassi bianchi di fiume...
le ho tolti tutti e ho pulito accuratamenti i vetri con una lametta, speriamo che il verde non torni...
Esiste qualche prodotto che tenga lontana la comparsa dei puntini verdi sul vetro?
Sassi calcarei ed alghe non hanno (mi pare) una correlazione...
In ambiente acido il calcare torna in soluzione come carbonato innalzando il kH, ecco il perchè si consiglia il "viakal test".
I puntini verdi sono alghe "buone", normalmente basta un battuffolo di perlon per levarle, oppure un po' di neritine, se piacciono
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Sassi calcarei ed alghe non hanno (mi pare) una correlazione...
In ambiente acido il calcare torna in soluzione come carbonato innalzando il kH, ecco il perchè si consiglia il "viakal test".
I puntini verdi sono alghe "buone", normalmente basta un battuffolo di perlon per levarle, oppure un po' di neritine, se piacciono
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!