![]() |
mucillagine o alghe?
Salve a tutti, ho azionato il mio acquario da una settimana.. sul fondo sotto il consiglio del mio amico negoziante ho posto conchiglie acquistate in negozi di varie parti del mondo..beh il problema è che dopo una settimana è che la conchiglia di madreperla si è opacizzata, una stella marina essiccata si è ricoperta di una strano strato bianco, sembra ovatta.. cosa è? secondo il negoziante è di buono auspicio perchè vuol dire che il mio acquario stà maturando e sono comparse le prime forme di vita?..se vi occorre saperlo nel filtro ho messo il prodotto per facilitare la formazione di batteri.. GRAZIE A TUTTI -85
|
ma hai un acquario d'acqua dolce oppure è un fondale marino?Le conchiglie e tutte le altre cose prese dal mare non vanno bene nel dolce in primis perchè ti alzano la durezza dell'acqua.Lo strato bianco dovrebbe essere della semplice muffa che all'introduzione dei primi animali sparirà.Ti consiglio di rimuovere tutti gli oggetti che hai in vasca che provengono dal mare o di cui non ne sai le origini.
|
no, no, da profilo, la vasca è dolce!
a meno che tu non decida di allevare solo lumache, leva pure in tutta fretta le conchiglie e anche quella povera stella marina che si putreffarrà, aumentando il carico organico in vasca. P.S. cambia negoziante, sei ancora in tempo! Ciao, paolo |
Ma chi è sto negoziante?? Fagli saltare il negozio
|
sterica, ti ha fatto mettere una stella marina essiccata? -05 -05 -05
segui il consiglio degli altri, cambia negoziante.............. la stella essiccata, in acqua si idraterà nuovamente e andrà in decomposizione. Ti invito nuovamente a leggere le guide che trovi sul sito www.acquaportal.it |
ahah! una stella marina essiccata.. ora mi sento autorizzato a fare il chirurgo!
|
Ciao,
Io sono nuovo e supermega princiapiante, però, onestamente una Stella Marina in un dolce....Magari il negoziante ti ha pure consigliato di farlo? |
-05 che cavolo di negoziante è?! un ferramenta? ma nella vaschette di vendita aveva dei pesci VIVI almeno? #23
|
Re: mucillagine o alghe?
Quote:
Quote:
Fai una bella cosa: svuota la vasca, butta tutto il contenuto in discarica e lascia perdere l'amico-negoziante: di questa materia ne sa quanto ne so io di astrofisica ;-) Quando la vasca è vuota, lavala con abbondante acqua di rubinetto e per finire passa i vetri con acqua ossigenata. Fra un'operazione e l'altra, leggi le guide su AP e se hai domande, falle qui sul forum prima di agire. Vedrai che nonostante la partenza falsa in breve saprai come muoverti in questo fantastico mondo e otterrai un acquario come si deve :-)) |
Ho causato un insurrezione, però vi ringrazio per avermi prontamente risposto...comunque ho tolto tutto ciò che proveniva dal mare che credevo fosse stato trattato e quindi potesse non rilasciare più ioni alcalini e il mio PH ha raggiunto il livello ottimale di 7 e quindi ho acquistato i primi pesci (un pulitore del vetro, 2 del fondo, e 4 neon)... però volevo farvi un altro quesito una pianta che era dentro gia da quasi 2 settimane ha preso una colorazione che si avvicina alla verdura congelata..cosa può essere successo? P.S. la specie della pianta non la sò ma sembra un edera.. grazie -78
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl