Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2008, 16:46   #11
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..mm...se nn l'ahi ancora riempito, vai a prender qualke piantina soprattutto se devi legare del muschio e/o delle anubia sul tronco fallo ora...ad acquario vuoto è molto più semplice.
gflacco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2008, 17:01   #12
Fantomas
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, non l'ho ancora riempito ...
Con quali piante potrei iniziare?
Considerando che l'impianto di illuminazione che ho è 2 x 24 Watt T5 per un 150 litri, ho visto dalla tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) che rientro nella colonna "bassa".
Tra quelle elencate in tale colonna, ci sono piante che è meglio mettere all'inizio?
Grazie sempre a tutti per la disponibilità
Fantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 20:41   #13
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh si accendi anche il termoriscaldatore, tra i 24°C e i 26°C, così le piantine non soffrono il freddo...
per le piante, ti consiglio di prendere carta e penna e fare uno schizzetto di un possibile layout, perchè sennò finisce che metti le piante a casaccio e non viene bene..
per la scelta, tutte quelle che ti piacciono, compatibilmente con la luce, fertilizzazione ecc..
io ti consiglio di pensarci per bene così vai sul sicuro..
pensa che io a suo tempo ho tenuto le luci spente per un mese prima di inserire le piante...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 10:03   #14
Fantomas
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
dopo un'analisi della tabella e delle caratteristiche del fertilizzante, avrei ristretto la scelta per queste piante:
- Ceratophyllum demersum
- Cryptocoryne x willisii
- Hygrophila corymbosa "Siamensis 53B"
- Hygrophila polysperma
- Monosolenuim tenerum
- Riccia fluitans
- Riccia species "Dwarf"
- Vesicularia dubyana
Che ne pensate?
Fantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 13:51   #15
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che dovrebbero andar tutte bene...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 00:16   #16
Fantomas
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
il passo è stato compiuto: ecco l'acquario riempito d'acqua con alcune piante.
Per la precisione:
- Echinodorus parviflorus
- Cabomba caroliniana
- Nano Wood mit Microsorum, Anubias + Javamoos
- Egeria densa, tropische

Il negoziante, inoltre, mi ha fatto mettere in acqua il TetraPlant FloraPride (70 ml) come allestimento dell'acquario.

Come potete notare dalle foto ci sono varie bollicine d'aria: andranno via col tempo o devo fare qualcosa?
Quando dovrò fare il primo cambio d'acqua?
Quanto tempo devo tenere accese le luci?
Insomma quali sono i prossimi passi essenziali per far crescere bene le piante e poter analizzare con costanza l'acqua per poter poi inserire i primi pesci?

Come al solito grazie a tutti.
Fantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 09:34   #17
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bella la radice secondo me la scelta delle hygrophile è stata un pò azzardata comunque vediamo come reagiscono. Tieni conto del fatto che qualsiasi pianta necessita di un periodo di acclimatazione che va dai 7 ai 14 giorni circa in cui rimane in una fase di stallo per abituarsi alle nuove condizioni. In questo lasso di tempo non bisognerebbe fertilizzare perchè benefici solo le alghe.

Le bollicine d'aria andranno via da sole;
Il primo cambio d'acqua va fatto poco prima di popolare -se i nitrati sono altini- oppure poco dopo. In breve a filtro maturo fai le misurazioni e vediamo come procedere;
Meglio partire con un fotoperiodo breve (circa 7 ore) e aumentare molto lentamente fino a quello definitivo che varia da 8 a 10 ore a seconda del tipo di vasca;
ora devi solo aspettare la maturazione, controlla tutti i giorni la temperatura, non fertilizzare prima di 2 settimane e a partire da 7 giorni dall'allestimento misura a giorni alterni NO2 e NO3
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 12:54   #18
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come già sapevi, le rocce così non mi piacciono molto...
la cabomba mettila dietro, poi segui i consigli che ti ha dato milly...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 15:59   #19
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
mi sembrano poche le piante...

metti se non l'hai gia fatto tanto muschio sulla radice

il termometro mettilo dalla parte opposta del termostato cosi che potrai sapere sempre che effettiva temperatura hai in acqua

controlla sempre la temperatura,non fertilizzare perche è inutile,aspetta il picco dei nitriti che dovrebbe avvenire tra 4 settimane e regolati con il fotoperiodo

e vedrai che tutto andra bene...

un impianto CO2 c'è?
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 19:50   #20
Fantomas
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inizio prima di tutto col ringraziare tutti per i consigli che sono sempre ben accetti.

La fertilizzazione l'ho già fatta in quanto sia il negoziante che le indicazioni del prodotti indicavano che nella fase di allestimento subito diluire 5 ml di prodotto per ogni 10 l di acqua. Poi, ogni 4 settimane, diluire 5 ml ogni 20 l di acqua.
Quindi la situazione attuale è che appena riempita la vasca sono stati diluiti 70 ml di fertilizzante. Mi devo aspettare qualche danno?

La temperatura dell'acqua la tengo sempre sotto controllo per mezzo di un termometro che è posto dal lato opposto dove si trova il termoriscaldatore.
E' un termometro adesivo che mi sta indicando che in vasca ci sono 24 gradi così come è impostato il termoriscaldatore.
Prima dell'accensione del termoriscaldatore mi indicava 20 gradi.

Sulla radice non c'è muschio (il negoziante non ne aveva) ma c'è del muschio sul Nano Wood posto davanti alla roccia grande. Le piante sono poche ma la ragione è stata iniziare piano e con poco per poter prima diventare pratici nella gestione e poi aumentare il numero delle piante.

Un impianto di CO2 non c'è, ma è necessario in questo momento e con questo numero di piante?
Inoltre mi confermate che il fotoperiodo lo posso impostare a 7 ore all'inizio?

Quindi a quanto ho capito ora devo solo aspettare il picco dei nitriti tra 4 settimane e poi verificare i valori?
Nel frattempo non fertilizzo più e in queste 4 settimane parto con un fotoperiodo di 7 ore circa per arrivare gradualmente a circa 10 ore.
Giusto?
Grazie a tutti.
Fantomas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , dellacquario , installazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18135 seconds with 12 queries