Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2008, 18:42   #11
Antonio Palmira
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Vignola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso una pompa da giardino per travasi da 10 Euro che si collega al trapano. Ci vuole però un trapano con la regolazione elettronica per farla girare piano e riempire lentamente la vasca. La pompa è autoadescante, l'unica accortezza prima di usarla è di riempirla con acqua in modo da non farla girare a secco durante la fase di adescamento...
__________________
Antonio Palmira
Antonio Palmira non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2008, 19:04   #12
xlucax
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a xlucax

Annunci Mercatino: 0
40 euri? Magari faceva anche il caffè!
Io uso una comune pompa per acquari da 300 l/h della hydor.
__________________
I don't need your civil war, it feeds the rich while it buries the poor
Quand'ero piccolo i miei genitori hanno traslocato dodici volte, ma sono sempre riuscito a ritrovarli
xlucax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 19:37   #13
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xlucax
40 euri? Magari faceva anche il caffè!
Io uso una comune pompa per acquari da 300 l/h della hydor.
il problema delle normali pompe per acquari è che di solito non passano per il tappo delle taniche..... se usi il secchio va benissimo... anzi è anche meglio (si alimenta direttamente a 220 V!)
Quanto al negozio di ricambi, se non ricordo male dovrebbe esserci Plini & Gigliotti dalle parti di via dei monti tiburtini.... (però non ci sono mai stato... io lavoro praticamente sulla pontina.... )
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 23:56   #14
rossouno
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, ricevuto.
Domani compro la pompa (quella che non fa il caffè però!!!)...che il cambio acqua non può aspettare.

R.
__________________
rossouno
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 01:56   #15
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rossouno
OK, ricevuto.
Domani compro la pompa (quella che non fa il caffè però!!!)...che il cambio acqua non può aspettare.

R.
se ti comperi quella che fa anche il caffe' mentre fai il cambio ti fai anche colazione !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 08:20   #16
jbalzi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jbalzi

Annunci Mercatino: 0
Io metto la tanica su una scala e con un tubo di plastica risolvo tutto gratis... basta che la tanica sia ad una quota maggiore dell'acquario... un po come quando lo si vuota
jbalzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 08:53   #17
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jbalzi
Io metto la tanica su una scala e con un tubo di plastica risolvo tutto gratis... basta che la tanica sia ad una quota maggiore dell'acquario... un po come quando lo si vuota
Fin quando hai una sola vasca e i cambi non sono copiosi,può anche andare.Altresi, se si hanno un certo numero di vasche e i cambi sono di portata "importate",una soluzione come quella da te proposta,alla lunga stanca e fa passare la voglia di far manutenzione alla vasca.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 10:33   #18
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
o metto la tanica su una scala e con un tubo di plastica risolvo tutto gratis... basta che la tanica sia ad una quota maggiore dell'acquario... un po come quando lo si vuota
prima anche io facevo cosi'.. ma e' molto scomodo.... diciamo che quando cambi molta acqua come dice TuKo ... ti spezzi la schiena.... ora invece mi sono fatto anche un tubo di scarico che metto direttamente nella doccia.... 15 m di tubo e passa la paura... e il carico lo faccio sempre da li.. altro tubo... pompa.. boiler.... i tubi passano in un'intercapedine....

meglio di cosi' si muore... stavo pensando di automatizzare il tutto infatti.. cambio acqua e livello automatico.... ecco lo sapevo.. le mferie mi hanno fatto male.. nuova voglia di costruire qualcosa... aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooo fermatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 16:10   #19
pyotty
Avannotto
 
L'avatar di pyotty
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 79
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pyotty

Annunci Mercatino: 0
Sistema di scarico e carico

Anche io ho risolto il problema di carico/scarico mediante la tecnica del tubo lungo.

A me sono bastati 6mt di tubo crystal per arrivare dalla vasca (dei pesci) alla vasca (del bagno).

Al tubo utilizzato ho predisposto due attacchi (rapidi) femmina alle estemità.

Ho costruito poi (semplicemente) con spezzoni di pochi centimetri degli "strumenti" per il tubo principale.

Lato pesci ho preparato:
  • spezzone di tubo per lo scarico, oppurtunamente irrigidito per poter pescare l'acqua del fondo, dotato di presa maschio
  • spezzone di tubo per il carico, con una t finale per distribuire meglio l'acqua e ridurre la pressione di ingresso in vasca.

Lato bagno ho preparato:
  • spezzone di tubo per lo scarico, con in serie un sifonce a mano per l'avvio, sempre dotato di presa maschio.
  • spezzone di tubo per il carico, con la pompetta (in figura) alla fine, sempre con attacco maschio


Alla fine per cambiare l'acqua
  • preparo nella mia tanicona direttamente in bagno l'acqua (RO+Rub).
  • Monto il tubo da 6mt
  • Aggancio entrambi gli accessori per lo scarico della vasca
  • Avvio lato bagno il sifone a mano e quando il livello della vasca (c'ho fatto i segni ) arriva al punto sollevo lo strumento di pesca.
  • Sostituisco lo strumento di pesca con quello di distribuzione a T
  • Sostituisco lo strumento con il sifone con quello che ha la pompetta.
  • Avvio la pompetta
  • Quando la tanicona è esaurita smonto tutto

Alla fine ci metto per 50litri circa 15 minuti (acqua RO già pronta)
__________________
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti ad affrontare per loro. ~ Konrad Zacharias Lorenz
pyotty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 12:48   #20
rossouno
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pyotty
mi dici di che marca è quella pompa? Assomiglia tanto a quella che ho pagato 40€ -04 -04 -04 -04 -04
Già! Non volevo ammetterlo ma alla fine, nonostante le vostre raccomandazioni, ho ceduto e ho preso quella più costosa...e non fa nemmeno il caffè!!!!
Comunque ora è un'altra cosa. Non mi ammazzo più con quelle dannate taniche da 30 litri! E faccio anche meno casino per terra (se non fosse che l'ultima volta che ho fatto il cambio acqua, il ciclasoma si è avvantato contro il tubo facendolo cadere per terra mentre la pompa andava ).
Ciao
__________________
rossouno
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dellacqua , nuova , pompa , pulita , travaso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19794 seconds with 12 queries