Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2008, 13:54   #11
crg_it
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crg_it

Annunci Mercatino: 0
reagisce nel senso che un cucchiaio di bicarbonato con un cucchiaio di aceto fa reazione per circa 30 secondi ....

Ma o si fa fare reazione tutta insieme in una certa dose , sempre che poi si possa creare una certa pressione e poi con contagocce si valuta quanta CO2 utilizzare, oppure si deve somministrare a dosi i due componenti.
crg_it non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2008, 14:33   #12
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
emmmmhhhh......non per fare il menagramo, ma erano i dubbi che ponevo ieri sulla effettiva efficacia......


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 14:43   #13
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ci sarebbe anche da smaltire l'h2o(a questo punto, di scarto) prodotta??In un ipotetico contenitore mi sembra inevitabile che si andrebbe ad accumulare,o no??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 14:44   #14
crg_it
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crg_it

Annunci Mercatino: 0
..neì piu' ne meno come con il lievito ....

solo che con l' aumentare della pressione il procedimento di stabilizza e si ferma , per poi riavviarsi lentamente

Quanto alla pressione , io ho utilizzato una bottiglia con un volume inziale molto elevato , rispetto alle dosi minime , per solo valutare la reazione

in una bottiglia a lievito , il volume e' quasi interamente occupato dal liquido di soluzione zuccherina

l acqua che si crea rimane mischiata ai residui , mentre l a CO2 e' volatile .sto pensando di utilizzare una serpentina , per cui durante la discesa i componenti reagiscono per poi scendere in un contenitore di deposito
crg_it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 15:53   #15
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so perche, ma quest'idea mi ricorda il sistema con l'idrolitina
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 16:44   #16
crg_it
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crg_it

Annunci Mercatino: 0
...belin...e' vero !!!!!!!!!!


drolitina e Frizzina sono marchi commerciali distribuiti in Italia di polveri per uso alimentare da aggiungere all'acqua per conferirle effervescenza.

Sono preparati a base di bicarbonato di sodio (E500), acido malico (E296) e acido tartarico (E334), tutti in forma di polvere.

La miscela di polvere è stabile in assenza di acqua, mentre in presenza di essa gli acidi malico e tartarico forniscono l'acidità necessaria per idrolizzare lo ione bicarbonato, liberando anidride carbonica che si sviluppa come gas, conferendo all'acqua l'effervescenza desiderata.

HCO3- + H+ → H2O + CO2 ↑

Lo ione sodio liberato dalla dissociazione del bicarbonato dà all'acqua un percettibile gusto salino, normalmente assente nelle acque minerali preparate industrialmente per addizione di anidride carbonica.


allora per farsi la CO2' niente di meglio che usare l idrolitina
crg_it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 16:55   #17
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e io che pensavo di essere strano -05

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 09:02   #18
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti non nominato a caso il sistema idrolitina.Se ne parlò un poi di annnetti fa sul forum.Io provai quel sistema per circa 3 mesi.Devo dire che a tempi di preparazione e relativa reazione è pressochè istantaneo,però non ha la stessa durata di un sistema a fermentazione.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , dal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18610 seconds with 12 queries