|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
LoveDaddyBear, ma che test usi?
Non ci posso credere che la tua acqua di rubinetto abbia valori di durezza come quelli che hai scritto, penso che in pochi mesi si ostruirebbero i tubi dell'acquedotto per le incrostazioni.
|
Io sto a Roma come lui, non e che dalla mia acqua di rubinetto esca acqua tanto migliore della sua, prima di prendere l'impianto d'osmosi l'ho testata con le cartine della tetra che cmq su quattro prove a confronto con il reagente, una sola volta hanno dato un valore completamente dissimile.
Comunque la mia acqua di rubinetto sta a ph 8,5 KH 20 (solo perchè oltre non misura) GH 16 e se prendo una pentola con l'acqua e la faccio bollire sino alla fine mi ritrovo con uno strato di polvere bianca stile farina
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
Alla fine per il ph ho risolto con l'acqua d'osmosi ed è sceso intorno a 7-7,5 e per gli altri valori dovrò prendere qualche reagente perchè le cartine si colorano appena ed in maniera non uniforme.
Inoltre se rabbocca con acqua di rubinetto corretta con il bio condizionatore non gli si può dare tutti i torti perchè sulla confezione del biocondizionatore che ho io c'è scritto che rende l'acqua pronta e disponibile per i pesci, è stato leggendo qui che ho scoperto che non è propriamente così, altrimenti anchio avrei riempito l'acquario con l'acqua di rubinetto