Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pulizia acquario (Si forma uno strato tra luci ed acqua!)
E' un po di tempo che si forma uno strato di "non so che cosa" sulla plastica delle luci (è un acquario chiuso) sembra una specie di calcare non so come chiamarlo... anche sui lati dell'acquario si stanno formando cose simili ma sembra più vegetazione... so che non ho spiegato bene ma per esperienza sapete dirmi cos'è?
Per rimuoverla ho dovuto togliere lo strato di plastica che protegge le luci dall'acqua e ho usato un prodotto anticalcare, ovviamente tutto risciacquato con acqua più volte.
Come faccio a pulire bene la parte più interna e nei lati senza fare danni?
Grazie
__________________ [Roma] Cerco Pesci Rossi Ranchu Clicca Qui
Si, a volte l'acqua schizza specialmente quando accendo l'areatore
Solo che il mio problema più grande non è lo schizzare dell'acqua... è come pulire quello che si crea
Vedo se riesco a fare una foto
__________________ [Roma] Cerco Pesci Rossi Ranchu Clicca Qui
stefano ti chiedeva se l'acqua "schizza" e la domanda mi sembra più che appropriata...
se l'acqua va a colpire le lampade (zona decisamente calda) evapora facilmente lasciando sedimenti di sali minerali che ovviamente non evaporano!! (questo lo sapevi gia vero?)
inoltre è importante sapere con che acqua esegui i rabbocchi e sapere i valori dell'acqua in vasca.... gh???
infine.... di che colore è questa "non so cosa"???
Che l'acqua evapora col calore ci arriva anche un bambino, non sapevo che erano i sali minerali a restare attaccati formando quella crosticina bruttissima
Vorrei sapere come pulire questi "sali minerali", uso una semplice spugna con acqua di acquario?
I valori sono quelli nel profilo NO3 = 40 - NO2 = 0 - GH = 50 - KH= 40 - PH = 9,0
(So già che sono tutti valori altissimi ma i pesci che tengo sono resistenti, prossimamente comprero l'impianto ad osmosi inversa)
Ora uso acqua di rubinetto trattata con Sera Aqutan lasciata a riposare nella tanica e i rabocchi li eseguo con la stessa
__________________ [Roma] Cerco Pesci Rossi Ranchu Clicca Qui
KH 40, GH 50, pH 9 -05 -05 -05 -05 C'è da stupirsi come quell'acqua possa essere ancora liquida
Poveri Ancistrus (ma anche gli altri)!!!!
Non puoi fare i rabbocchi con acqua di rubinetto!! L'acqua che evapora è acqua pura e tu la sostituisci con acqua ricca di sali, quindi la concentrazione di questi in vasca aumenta sempre più.
Scusa, ma ritengo che il fatto che si sporchi il trasparente tra lampade ed acqua sia il minore dei tuoi problemi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Come detto in altri topic presto prenderò l'impianto ad osmosi e abbasserò in modo graduale i valori, prendo tempo perchè farò tutto nel 200 litri
I pesci sono in ottima forma! Crescono che è una bellezza, sono vivacissimi e mangiano di tutto! Mangime, piante, verdure e la mattina quando mi sveglio fanno anche le feste per avere la pappa
Provvederò anche per l'acqua non sono così crudele
Fede so che non vorresti leggere questo: non faccio solo i rabocchi con l'acqua del rubinetto!!!
P.S. Da Dicembre (creazione dell'acquario) gli unici pesci che sono morti è stata colpa del negoziante, me li ha venduti con dei parassiti attaccati dicendomi che erano pinne cresciute male (verme ancora maledetto) ovviamente da ignorante ho abboccato
__________________ [Roma] Cerco Pesci Rossi Ranchu Clicca Qui
Fede so che non vorresti leggere questo: non faccio solo i rabocchi con l'acqua del rubinetto!!!
Ho letto che fai anche i cambi con l'acqua di rubinetto, se è quello che intendi, ma quello è meno grave perchè togli acqua con sali ed immetti acqua con sali. In altre parole se tu avessi sempre fatto i cambi con acqua di rubinetto, ma i rabbocchi con acqua senza sali, ora ti troveresti probabilmente con un'acqua in vasca simile a quella di rubinetto e non con quei valori assurdi
E non dirmi che dal tuo rubinetto esce acqua con quei valori perchè non ci credo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Non voglio abusare della tua pazienza ma non credo di aver capito l'ultima parte..
Per ora dovrei fare i rabocchi con acqua di osmosi?
Spero di non andare Off Topic
__________________ [Roma] Cerco Pesci Rossi Ranchu Clicca Qui
LoveDaddyBear, non preoccuparti, se non volessi risponderti non lo farei, Questo è un forum libero e noi non abbiamo nessun altro interesse se non la diffusione di una sana acquariofilia, se ti rispondo è perchè mi fa' piacere farlo
Spiegami cosa non hai capito.
Certo che fare rabbocchi con acqua di osmosi sarebbe una buona cosa, ma adesso non aiuterebbe a migliorare i valori, tutt'al più a non peggiorarli ulteriormente. Per migliorare le condizioni della tua acqua si dovrebbe da subito iniziare, e continuare, a fare cambi con acqua di osmosi di non eccessiva entità per non stressare i pesci, fino ad arrivare, grosso modo, ad un GH di 8/12 ed un KH di 4/6. Con quel KH si potrebbe poi pensare di portare il pH nell'intorno di 7,5 che potrebbero già essere più accettabili dai tuoi pesci (ed avresti anche molto meno incrostazioni di sali sulle superfici).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)