No no con l'impiantino Vai tranquillo.
Dunque... tu sei un principiante... e virtualmente con questo acquario potresti fare tutto.
Io comincerei dunque con l'escludere alcune cose.
Escludiamo i Discus... perchè la loro cura è un attimino complessa.
Un potenziale scenario in acqua tenera ed acida (dovresti andare giù pesante di acqua di osmosi per "tagliare" l'acqua da rubinetto e anche l'anidride da regolare in base al ph da ottenere.) potrebbe essere: Neon, Scalari e Corydoras (sarebbero meglio caridine, ma gli Scalari le predano, anche se so che c'è gente, mi sembra Paolo Piccinelli, che ha avuto buone esperienze di condivisione acquario senza perdite esorbitanti)
Un potenziale scenario in acqua media e ph medio (la tua acqua da rubinetto andrebbe tagliata in minima parte con un po' di acqua di RO) potrebbe essero uno scenario asiatico con : O betta splendens (1 maschio e 3 femmine) O colisa lalia (1 maschio e 2 femmine) insieme a rasbore (10

), caridine japonica a volontà, pangio kulhi (sono sempre pulitori) e un paio di siamensis.
Un potenziale scenario in acqua durina e ph medio (dovresti integrare l'acqua di RO con dei sali, fino a ottenere una soluzione da mescolare all'acqua tua per indurirla) con poecilidi e pesci spazzini: Corydoras Paleatus (6-7), Poecilia reticulata (Il guppy , 2 maschi e 5 femmine, tanto poi nascono un miliardo di avannotti e ti troverai strapieno. A tal proposito consiglio di spendere un po' di più e di acquistare solo guppy show, di cui è garantita la salute, molti guppy asiatici immettono in vasca malattie gravi e difficilmente curabili), Platy (1 maschio e 3 femmine) e basta perchè figliano come disgraziati.
Un potenziale ulteriore scenario con acqua dura e ph basico è quello dei ciclidi dei vari laghi (tanganika, malawi) ma questo è un tipo di acquario un po' specialistico, dovresti studiare un bel po'.
Sennò un acquario dedicato a qualche coppia di ciclidi nani dei fiumi africani, anche qui però ci vuole uno studio che non è esattamente da novellino :)