Non mi piace alimentare con la caduta in sump per via dell'irregolarità della discesa dell'acqua e la mancanza di regolazioni, inoltre si creano turbolenze dovute ad inevitabili bolle che bene o male escono sempre dalla discesa in sump le quali disturbano non poco il funzionamento dello skimmer.
Per la seconda domanda la risposta è semplice, cioè il rapporto ottimale è quello che mi permette il più lungo tempo di contatto possibile.
Naturalmente per portata si intende la sola acqua che esce dallo skimmer, il ricircolo serve solo e soltanto ad aumentare il rapporto aria/acqua, ma in nessunissimo modo aumenta il tempo di contatto che è dato (l'ho scritto prima) da T=V/P dove V è il volume della colonna di contatto e P la portata in uscita dallo skimmer. Io che ho 15 litri di acqua nella colonna di contatto e una portata di circa 1300 litri/ora (che equivale a 0.36 litri al secondo) avrò un tempo di contatto T=15/0.36=41.66 secondi..... cioè una goccia d'acqua entra nel mio schiumatoio e ne esce dopo 41.66 secondi (spero schiumata a dovere

). Dalla formula si nota che il ricircolo non interviene del tempo di contatto..... importante invece è il volume della camera e la portata della pompa..... se consideriamo di voler trattare tutta l'acqua della vasca almeno una volta l'ora (in genere si raccomanda ciò) si ha già un valore costante da tener presente nella progettazione di uno skimmer.... cioè l'acqua in uscita deve essere circa uguale a quella del volume della vasca..... che possibilità ho allora di aumentare il tempo di contatto? Solo e soltanto quella di aumentare il volume della camera di contatto.... Stop.
Altra considerazione.... a me piace sempre far funzionare la pompa di alimentazione dello skimmer anche con venturi... anche se lo skimmer è dotato di pompa di ricircolo... perchè? Perchè è l'unico modo per essere certi che tutta l'acqua venga a contatto con l'aria... se alimentassimo normalmente e l'unica fonte d'aria fosse quella prodotta dal ricircolo saremmo così sicuri che "tutta" l'acqua è stata trattata?
Ok basta... ho scritto una vagonata di roba.... perdonatemi.
