Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2008, 09:50   #11
lucaegis
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ennia67
fa le cose per bene
descrivi dimensione vasca luci valori acqua pesci e piante...
inizia bene anche se ti capisco la voglia e' tanta ma gli alti non sono li con te e perdare giudizi e critiche o complimenti devono sapere tutto
Sorry... Hai ragione... L'acquario è un Tenerif Stylus 217 (120X40X50) con le dotazioni di serie (2 t5 da 39w, filtro Pratiko 300). Ho aggiunto l'impianto co2 con bombola usa e getta (6-8 bolle al minuto).
Temperatura 27°, ph 7, gh e kh non li ricordo (li misuro stas e poi li posto).
Pesci (tutti piccoli per ora, in modo che crescano con l'acquario): 7 scalari, 2 botia, 5 corydoras, una ventina di cardinali, una decina di caridina japonica, un ancystrus, 2 crossochelius e 4 otocinclus.
Piante: pogostemon helferii, bolbitis Heudelotii, ceratophyllum demersum, 2 cladophora, eustralis stellata, lymnophila sessiflora, microsorium pteropus, myriophillum acquaticum, apanogeton fenestralis, nymphaea lotus red, hemiantus callitricoides (con scarso successo), java moss e spiky moss sui legni. Ho inserito da poco qualche foglia di pellia, pare che attecchisca...
Troppo?
lucaegis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-05-2008, 09:54   #12
lucaegis
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da markrava
bello il vialetto
non so però come farai a tenerlo pulito.......sarà dura
Grazie per il complimento. Nessuna difficoltà di manutenzione. Ogni 3-4 giorni dò una piccola sifonata, tutto lì... Ma ci sono sempre solo alcune particelle che si depositano, mai molta sporcizia... Il grosso si deposita sul ghiaino sul lato destro dell'acquario, dove credo ci sia una "zona morta" nel ricircolo dell'acqua...
lucaegis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 10:11   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte che 2 Botia e 7 Scalari, crescendo, staranno stretti, ma poi Botia/Scalari con Caridina . I tuoi gamberetti sono a rischio, se non ora, tra non molto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 12:15   #14
lucaegis
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una mia amica, che ha acquari da decenni, ha botia-scalari-caridine insieme da anni... Ovunque si legge che sono incompatibili, ma vista la sua esperienza, ho provato a metterli... per ora tutto ok!
lucaegis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 12:54   #15
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Dipende anche da quanti nascondigli hai in vasca, io ho 12 caridine japonica che il primo mese non si sono mai viste ora girano tranquillamente davanti agli scalari, uno è bello grosso, senza rischiare nulla.
Però con i botia non li terrei, più che altro perché durante la muta sono vulnerabili e i botia sono bravi a stanare tutto ciò che sta sul fondo.
Magari i botia della tua amica non hanno mai provato quanto è buono un gamberetto, ma se dovessero dargli un'assaggino, le andrebbero poi a chiedere la maionese -28d#
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 13:08   #16
PlasticPeppe
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PlasticPeppe

Annunci Mercatino: 0
Io in vasca ho un botione gigantesco che convive benissimo con 5 Caridine e 9 red cherry...
__________________
Cerco Pesci particolari. Messina e Dintorni!
Mandatemi un Mp, son disposto allo scambio o al pagamento!
PlasticPeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 13:23   #17
lucaegis
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s
Però con i botia non li terrei, più che altro perché durante la muta sono vulnerabili e i botia sono bravi a stanare tutto ciò che sta sul fondo.
Piuttosto lascio che se le mangino, ma i botia tengono sotto controllo eventuali lumachine... E preferisco non avere "roditori di piante" nell'acquario!
lucaegis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 15:49   #18
alby_yaris
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bello!!complimenti

una domanda!che pesci sono quelli piccoli azzurri??
__________________
#toyota yaris 4 ever#
alby_yaris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 09:42   #19
lucaegis
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono dei cardinali
lucaegis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 12:26   #20
lucaegis
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'unico problema è che non riesco a far attecchire l'hemiantus... Il fondo che ho utilizzato è il fertilizzato Anubias... L'intenzione era di creare il praticello ai lati del sentiero, ma per ora nessun risultato... E ho provato anche a mettere della cabomba, ma rinsecchisce in poco tempo... Consigli degli esperti?
lucaegis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20428 seconds with 12 queries