Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-08-2005, 23:38   #11
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
non mi sembra il caso di fare esperimenti visto che parliamo di creature viventi......................ma a parte questo piccolo appunto, io dico che se vuoi un acquario ma non vuoi passare neanche un'ora a settimana per la manutenzione allora evita di allestire un acquario....................
Un acquario richiede tanta pazienza e tanta costanza, non puoi pretendere di realizzare una vasca "quasi" autosufficiente perchè otterresti come unico risultato uno spreco di tempo soldi energia per qualcosa che non sarà mai come lo vuoi tu adesso!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-08-2005, 07:05   #12
Ingo
Batterio
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che pericoli vedi per i pesci? Io cmq avvierei solo il 110lt e dopo metterei il 30 con solo piante per un bel po per vedere se si stabilizza.
Ingo
Ingo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 11:50   #13
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Io direi che _potrebbe_ essere fattibile, solo che:

Originariamente inviata da Ingo
Potrei permettermi di rabboccare l'acqua 1 volta al mese o anche più, e probabilmente il rabbocco di per se fornirebbe anche il giusto ricambio
L'acqua che evapora non puoi contarla come acqua cambiata in quanto i nitrati/fosfati ecc non evaporano, quindi un cambio normale andrebbe fatto cmq.
Io nel mio 54litri lordi (avviato da quasi 2 anni), abbastanza piantumato e con una popolazione media di pesci, nel periodo in cui sono stato molto occupato con l'uni cambiavo 10 litri al mese e non ho rilevato problemi di sorta (ora sono ritornato ai cambi bisettimanali).

Originariamente inviata da Ingo
La pulizia del filtro diventa facile e date le dimensioni molto più rara.
La pulizia del filtro se vuoi tendere ad un sistema "autonomo" secondo me non dovrebbe essere fatta per nulla in quanto sconvolgeresti l'equilibrio che si è creato.

Originariamente inviata da Ingo
L'idea è che 4 pescetti vivono bene in 30lt, ma in realtà stanno vivendo in 140 e quindi questo tamponerebbe ogni eventuale eccesso.
vivrebbero in 140 litri ma in realtà ne hanno solo 30 per nuotare.

Originariamente inviata da Ingo
Inoltre il 110lt è dispendioso anche come corrente elettrica (succhia 60kwh al mese, 120kwh a bolletta cioè 18euro a bolletta)
I costi non scenderebbero poi più di molto visto che il riscaldatore deve riscaldare 140 litri d'acqua e non 30 e le pompe per far girare l'acqua assorbono corrente. l'unico risparmio (che però potrebbe essere significatvo) è quello sull'illuminazione.

Originariamente inviata da Ingo
L'idea è mettere uno o due branchetti di pescettini colorati anche tipo i neon con molte piante e sfondo nero. Oppure flora e fauna del rio delle amazzoni, una vecchia idea che avevo per il 110lt.
Due branchetti di neon in 30 litri (lo so che sono 140 ma nuotano cmq in 30) sono troppi, lo stesso se intendi allevare ciclidi del sud america.

queste sono osservazioni che mi sono venute in mente

buon lavoro
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 12:43   #14
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
secondo me rimane ugualmente una cavolata...

è inutile fare un filtro di quelle dimensioni... tanto cmw i batterie e i decompositori che si sviluppano sono solo nella quantità necessaria... pratiamente avresti un filtro vuoto... fai invece il contrario... avresti una giusta proporzione, spazio per la fantasia e una sicura stbilità del sistema...

poi fai tu...

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 12:52   #15
xlucax
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a xlucax

Annunci Mercatino: 0
Quoto tutti
__________________
I don't need your civil war, it feeds the rich while it buries the poor
Quand'ero piccolo i miei genitori hanno traslocato dodici volte, ma sono sempre riuscito a ritrovarli
xlucax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 14:48   #16
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
secondo me rimane ugualmente una cavolata...

è inutile fare un filtro di quelle dimensioni... tanto cmw i batterie e i decompositori che si sviluppano sono solo nella quantità necessaria... pratiamente avresti un filtro vuoto... fai invece il contrario... avresti una giusta proporzione, spazio per la fantasia e una sicura stbilità del sistema...

poi fai tu...

ciao!
parlo da semi ignorante...
Se a lui non piace l'acquario grande in camera lo può usare come filtro... dopo taaaaaanto tempo dovrebbero cominciare a formarsi i fanghi nella vasca grande, e li anche i batteri anaerobi che "eliminano" i nitrati... certo ci vorrà moooooooooolto tempo e la vasca-filtro è grande, però per me è fattibile come cosa... però io ho parlato da semi-ignorante, se ho scritto caxx@te ditemelo

ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 16:45   #17
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
no phil... non servirebbe a nulla... i batteri si sviluppano solo nella quantità necessaria...

quindi se il filtro è troppo grosso, la maggior parte di esso sarà vuoto e quindi inutile...

Il fatto che esiste la regola empirica che il filtro dovrebbe essere il 10% della vasca, non è poi così sbagliata... quin di per un 30l bastano 3l di filtro... pensa 110l come sono sproporzionati...


ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 17:34   #18
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
quoto faby
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 20:02   #19
ricsca
Guppy
 
L'avatar di ricsca
 
Registrato: Oct 2004
Città: Porto Recanati
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa, se nel 110 litri ci metti pochissimi pesci e varie piante, una pulizia (dopo che l'acquario si è avviato naturalmente) basta è avanza!
In un 30 litri ovviamente la devi fare più spesso!
Secondo me comunque è troppo complicato fare una cosa del genre soprattuto poi riuscere a far arrivare al 30 litri i giusti litri d'acqua dal 110 litri!
Basta poco che ti allaghi la casa! :)

Se no sempre nel 30 litri ci metti molte piante e un 6-7 neon e stai a posto per qualche settimana come pulizia!

Ciao ciao
ricsca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 20:47   #20
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
avresti bisogno di una pompa di risalita, con un interruttore di livello nel caso in cui l'acqua scenda al di sotto di un certo limite per evitare di bruciare la pompa stessa........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , atipico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17222 seconds with 12 queries