Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2008, 20:56   #11
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
con i pochi pesci che vuoi mettere.....che nitrati e fosfati vuoi avere in vasca?

Per la manutenzione...un buon eheim lo controlli ogni due mesi....a dire tanto.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2008, 20:58   #12
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
luca scusa....eri te che trovavi i timer da pannello a 10 euro??????....quelli meccanici da 1 DIN?

Perchè a me hanno chiesto 25 euro cad..... -05 ....non è che hai il tempo di mandarmene 4?????
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 21:06   #13
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me sembra un implementazione inutile per un dolce ..... ma posso capire che se gira in testa un'idea c'è del gusto nel realizzarla a prescindere
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 23:25   #14
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da gab82
per me con quel tipo di vasca non gli serve nemmeno la sump.....gli basterebbe un buon filtro esterno e via!.....
Non c'è confronto tra un banale filtro esterno (che fa comunque un buon lavoro) ed un'affascinante sump...

Luca, il passaggio tra la zona del lapillo lavico (refugium) e la mandata (zona pompa Eheim) come vengono messe in comunicazione? "Porta" nella paretina interna? C'è una spugna in questo passaggio?
Come mai scegli le bioballs nel vano di caduta anziché della lana o spugna?
  Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 00:21   #15
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Leggendo vari articoli sul web, ho capito che ci sono svariate possibilità di realizzazione dei divisori degli scomparti in una sump. Alcuni adoperano delle paretine alte quanto la sump stessa, altri ne adoperano di misure differenti (in base a cosa)? Cosa conviene fare? Come si fa ad obbligare l'acqua ad effettuare un certo percorso? Scusatemi per tutte queste domande ma vorrei capire bene il funzionamento di una sump; e Luca, Paolo e gli altri sono super esperti in materia!
  Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 03:06   #16
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilconte
Non c'è confronto tra un banale filtro esterno (che fa comunque un buon lavoro) ed un'affascinante sump...
Fascino a parte, non penso affatto che una sump in un dolce, di dimensioni normali, dia dei vantaggi rispetto ad un normale filtro.

Penso invece che crei delle complicazioni: troppo movimento in vasca, dispesione di co2, pericoli di allagamento, rumore, pesci, gamberetti, lumache ecc che finiscono nel troppo pieno, il troppo pieno stesso che rovina l'estetica dell'allestimento per non parlare del maggiore costo di realizzazione.

Se parliamo di acquari di grosse dimensioni magari non piantumati e con pesci molto grossi allora il discorso cambia, in questo caso un maggiore volume filtrante è necessario.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 09:50   #17
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avete ragione: dagli schizzi capisco solo io i percorsi che fa l'acqua. Ecco dei 3D (un po' del put, ma li ho fatti nel tempo di un cambio gomme di F1 )
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 10:37   #18
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Se lo vuoi fare perchè ti vuoi dilettare negli esperimenti ben venga...ma
Quote:
è un metodo di filtraggio che mantiene nitrati e fosfati a livelli bassissimi, e soprattutto stabili, cosa che un filtro esterno non può fare.
Mi pare davvero una scusa pazzesca!
Nei filtri esterni seri l' acqua passa ATTRAVERSO i materiali filtranti non SOPRA.Nel tuo caso l' acqua passa sopra il lapillo,e solo una piccola parte ci passa in mezzo.
Le piante non filtrano l' acqua di "passaggio" ma deve funzionare come negli scarichi POST depurazione:Metri e metri quadrati di elodea dentro cui l' acqua scorre lentissimamente...
Se al posto di tutto quello sbattimento con il lapillo tu metti una bella spugnona porosa dentro cui passa l' acqua e si annidano i batteri vedi che hai risolto tutto il problema.
E poi alle piante in una sump sotto il mobile devi dare la luce...quindi altro consumo energetico....
Quote:
Non c'è confronto tra un banale filtro esterno (che fa comunque un buon lavoro) ed un'affascinante sump...
Un sistema di filtraggio deve essere EFFICIENTE non AFFASCIANTE,e il filtro esterno al momento è il sistema di filtraggio più efficiente al mondo,perchè TUTTA L' ACQUA che entra passa per i materiali filtranti in pressione.E nei verdoni tedeschi c'è pure la zona di deposito fanghi.
Quote:
Per la manutenzione...un buon eheim lo controlli ogni due mesi....a dire tanto.....
una volta ogni 8/10 se è proporzionato alla vasca.
Quote:
con i pochi pesci che vuoi mettere.....che nitrati e fosfati vuoi avere in vasca?
infatti...in 300 litri 8 rasbore 5 cory e qualche gamberetto,se hai dentro la vasca un mazzo di elodea e uno di limnophila sessiflora bastano i classici cambi bisettimanali del 20%...
Però è un ottima prova,se se ti piace smanettare con ste cose poi ci dici come va...personalmente non condivido il tuo progetto,ma così a "naso"...non ti nascondo però che mi piacerebbe essere smentito dai fatti
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 10:44   #19
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Luca, ma assomiglia tutto e per tutto al MM ,
molto differente da come l'avevi pensata all'inizio.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 12:56   #20
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pleco4ever
Nei filtri esterni seri l' acqua assa ATTRAVERSO i materiali filtranti non SOPRA.Nel tuo caso l' acqua passa sopra il lapillo,e solo una piccola parte ci passa in mezzo.
Infatti è così che si innesca la denitrificazione

Originariamente inviata da Pleco4ever
Le piante non filtrano l' acqua di "passaggio" ma deve funzionare come negli scarichi POST depurazione:Metri e metri quadrati di elodea dentro cui l' acqua scorre lentissimamente...
Dimentichi che un acquario è un sistema chiuso: non ho intenzione di rendere potabile l'acqua della vasca

Originariamente inviata da Pleco4ever
Se al posto di tutto quello sbattimento con il lapillo tu metti una bella spugnona porosa dentro cui passa l' acqua e si annidano i batteri vedi che hai risolto tutto il problema.
Secondo te perchè ho appunto inserito un amburgo?

Originariamente inviata da Pleco4ever
Però è un ottima prova,se se ti piace smanettare con ste cose poi ci dici come va...personalmente non condivido il tuo progetto,ma così a "naso"...non ti nascondo però che mi piacerebbe essere smentito dai fatti
Ti ringrazio per le critiche costruttive Per i fatti, creerò un thread con aggiornamenti mensili, in modo da monitorare l'andamento dell'esperimento.


Originariamente inviata da Marco Conti
Scusa Luca, ma assomiglia tutto e per tutto al MM , molto differente da come l'avevi pensata all'inizio.
Si e no...
Il primo abbozzo era una grezza evoluzione del PMT (scartato dopo una lunga ricerca sui reattori SBR & co e una bella chiacchierata con un tecnico che lavora nel campo dei depuratori industriali), ma l'idea della sump-refugium era nata quasi subito (mi rendo conto che son passati mesi, ma se recuperi il vecchio thread, vedrai che l'idea arriva da lontano )
Per il discorso piante, allo startup non ne inserirò ma farò andare la sump come amburgo + post-denitrificatore (magari ci allevo qualche "essere immondo" )
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lungo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15356 seconds with 12 queries