Brava Federica! topic interessante.
per quanto ne so io, il cianuro, se assimilato in dosi massicce dal pesce, magari perché in fase di pesca si trovava in una zona vicina all'inoculo, il pesce ha solo le ore contate perché il fegato non regge più e sopraggiunge velocemente la cirrosi. Spesso il pesce mangia senza presentare problemi di appetito.
bisognerebbe però capire prima quali sono le dosi dell'individuo campione che lo portano alla morte (ovviamente le dosi cambiano in base al pesce e soprattutto al peso dell'individuo) e provare giusto con una dose minima ma letale ad inserirlo in una vasca con nitrati a 40 o 50 mg/l.
credo in oltre che essendo la maggiorparte i pesci pescati con il cianuro magari non trovandosi in fase di pesca nella zona immediatamente vicina all'inoculo si salvano comunque perché il sistema immunitario riesce a espellere autonomamente il cianuro in eccesso, senza problemi di sorta.