Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2008, 15:43   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Fandango969, continua a leggere, magari indagando più a fondo le specie proposte da Miranda.

Una volta che avrai scelto gli inquilini, ti guidiamo volentieri all'allestimento della cosiddetta vasca "low tech"; a questo proposito nella sez. allestimento e biotopi c'è un post di qualche tempo fa che titolava proprio un acquario low tech.

Se usi la funzione cerca in cima alla pagina lo trovi subito... vai a leggerlo e magari posta anche lì dei quesiti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2008, 16:18   #12
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fandango969, con Miranda e Paolo sei in ottime mani confermo anch'io che per iniziare è ideale una vasca intorno ai 100 litri, nè troppo grande nè troppo piccola non preoccuparti, piano piano imparerai tutto quello che c'è da sapere per non fare danni.
I pesci "più facili" che stanno bene in acqua di rubinetto sono sia i carassi che i poecilidi oltre ad alcuni ciclidi africani. Comincia a spulciarti le schede dei pesci sul portale e in base alla tua scelta ti potremo dare dei consigli mirati. Comunque prima di 1 mese non mettere nessun pesce
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 09:20   #13
Fandango969
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti,

x la vasca mi sarei orientato su un rio da 125 ( o erano 135 ?? ) lt -28d#


l'ho visto ieri di sfuggita e mi pare che la spesa nn sia eccessiva......detto ciò......ed in base alle Vostre indicazioni, cedo che il mio "intento" di piazzare almeno una coppia i Scalari e una coppia di Discus sia impensabie vista la mia totale incompetenza.......giusto ??

il caos mentale.....CONTINUA !

Fandango969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 09:33   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Fandango969, la scelta della vasca è ottima, una coppia di scalari ci sta a pennello.

Per i discus servono più litri e, se posso permettermi, molta più esperienza.

Se decidi per la coppia di scalari, ti aiuteremo ad allestire per loro la migliore casetta possibile.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 10:25   #15
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per gli scalari l'acqua deve essere tenera e il PH acido (sotto il 7) quindi dovrai procurarti acqua di osmosi da miscelare con quella di rubinetto per ottenere i valori adatti
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 16:29   #16
Fandango969
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora stamattina visto il tempo libero disponibile ( un apio di orette ) fra una cosa e l'altra sono riuscito ad andare nel negozio che avevo deciso di adottare come "rivenditore".
La signorina all'interno è stata molto paziente e cortese riempiendomi di consigli. Vado ad esporre un sunto della chiaccherata.

La vasca al 70% dovrebbe essere un Caiman80 da 120 Lt ( A 81,5 X C 36 X B 52,5 ) mi ha consilgiato di impiegare acqua di rubinetto x un 70% + 30% di osmosi x organizzare una vasca con 2/3 Scalari (piccoli xchè mi ha detto che poi cresceranno ) black molly, portaspada, neon e quant'altro "poi ci penseremo" ( mi ha detto ).
Conferma anche lei il discorso dei Discus (troppo impegnativi x un neofita specie x la varia alimentazione che richiedono ).

abbiamo parlato di un po' di tutto dal fondo alle piante ( è stata molto in accordo con i consigli di Miranda )....ha detto che sono una delle poche persone che entrano chiedendo informazioni cosi dettagliate (segno che ci tieni mi ha detto ) ".....molti vengono qui sicuri di conoscere i pesci come le loro tasche e fanno delle cose allucinanti............fritti misti...........salvo poi tornare qualche tempo dopo dichiarando la morte di tutti i piccoli amici "
Mi ha proposto anc he un acquario completo di piante, fondo e legni ma credo sia più bello farlo a proprio gusto.

Si è molto prodigata sullo spiegara che tutti i loro pesci sono allevati in Italia, e mi ha spiegato che molti invece curano pesci di altri paesi che possono comportare alla lunga problemi.

Insomma, io credo ch emi posso fidare, voi ch ene pensate ?? Comincio ??

saluti.
Fandango969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 18:08   #17
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Fandango969, per ora prendi vasca, fondo, piante ed arredi... se le tue "star" saranno gli scalari (meglio una sola coppia), dovrai cercare di tenere il ph sotto il 7, quindi ci vorrà un pò di più del 30% di osmosi (magari fai analizzare l'acqua del tuo rubinetto, così capiamo le proporzioni).

Per gli scalari vanno bene quasi tutte le piante, quindi puoi sbizzarrirti nella scelta... allego la tabella piante/luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Il Cayman ha un rapporto di 0,33 w/litro circa, quindi puoi scegliere le piante della prima e seconda colonna.
Per legni e arredi puoi andare di fantasia... io metterei un bel legno di torbiera.

Quando hai un'idea su piante e fondo ci risentiamo per il layout
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 21:37   #18
Fandango969
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paolo...scusa...ma secondo te in quale proporzione dovrei mettere le piante, calcolando che mi piacciono gli acquari dove ci sia una componente di vegetazione consistente (insomma quelli troppo minimalisti non è che mi esaltino )

capisco e immagino che non ci debba essere l'eccesso, controllando la tabella che mi hai allegato mi piacciono un bel po' le piante come la Echinodorus e la Hygrophila e la Bolbitis heudelotii....mi sembrano delle piante belle carnose, ma immagino che ci vorranno delle piante anche meno ingombandi tipo i classici steli.....tipo la Cryptocoryne crispatula var. balansae giusto ??

tu che ne pensi??

e che fondo abbineresti ??
Fandango969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2008, 09:11   #19
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il numero di piante, devi tener conto che bisogna ricoprire il 70% della superficie della vasca.

In un 120 litri puoi mettere giusto un paio di echinodorus, crescono molto e gli serve piena luce... le cryptocoryne le puoi usare come sottobosco attorno agli echino, mentre sullo sfondo ti consiglio le piante a stelo tipo hygrophila e limnophila.

Tieni conto che le piante crescono in fretta, quindi non ammassarle le une sulle altre, altrimenti si rubano la luce a vicenda.

Per il fondo, un buon terriccio fertile (per la tua vasca un paio di litri bastano) e sopra ghiaietto di quarzo di colore scuro (marrone o grigio) a grana 2-3 mm.
Lo spessore del fondo deve essere di almeno 6 cm davanti e 10 dietro, per dare sufficiente appiglio alle radici e l'effetto prospettico
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2008, 11:43   #20
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i classici steli in un acquario dedicato agli scalari va molto bene la Vallisneria (oltre alla Crypto balansae che è molto bella e se non fosse che le mie lumachine la trovano appetitosa a quest'ora sarebbe un bel cespuglio -04 ), ce ne sono di diverse varietà
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cerco , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16872 seconds with 12 queries