AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cerco tutor x il mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114880)

Fandango969 22-01-2008 17:44

cerco tutor x il mio acquario
 
ciao a tutti questo è il mio primo post e cerco qualcuno ( anche + di 1 :-)) ) che sappia indicarmi i passi, spiego le mie intenzioni allora partiamo dal presupposto che sono un totale incompetente in materia, ma sono affascinato dal mondo che sto per realizzare. Vorrei partire da un 70/80 lt ( credo sia una media grandezza ) e vorrei ( assolutamente ) inserire degli orifiamma ( ho letto che x iniziare non creano grossi problemi e sono alla portata di tutti ) quali pesci posso abbinare con loro ? nel frattempo continuerò a leggere tutte le vostre possibili informazoni in materia cercando di rompere il meno possibile. Nel frattempo grazie a tutti coloro i quali vorrannodarmi dei ocnsigli.

Paolo Piccinelli 22-01-2008 18:44

Fandango969, intanto ciao e benvenuto sul forum di AP :-))

Visto che sei un totale neofita, ti allego alcune letture propedeutiche da fare assolutamente:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp

Una volta che ti sarai fattu un'idea, ti consiglio di puntare su una vasca da circa 100 litri, l'ideale per iniziare ed in cui puoi provare a mettere gran parte delle specie più comuni.

Per ogni ulteriore chiarimento o consiglio, siamo sempre qui... però prima studia ;-)

Fandango969 23-01-2008 00:07

Intanto Paolo ti ringrazio per la risposta velocissima, ho letto quasi tutto quello che mi hai suggerito, un'altra cosa vorrei chiederti, credi che io mi possa fidare del rivenditore ?? Ho deciso di rivolgermi ad un negozio che è anche citato dall' AcquaPortal, ed ho referenze buone a tal proposito, insomma mi posso fidare delle loro competenze o pensi che poi alla fine facciano solo il loro lavoro.......io nella professionalità ci credo.......ma sai.....meglio chiedere parere a chi di esperienze già ne ha vissute......

nel frattempo torno alla mia prima domanda pensi che possa creare qualcosa di bello partendo dai orifiamma ??

grazie ancora

Paolo Piccinelli 23-01-2008 09:11

Fandango969, inizio dal fondo: gli orifiamma sono molto belli, ma crescono molto... io preferisco più pesci e più piccoli, magari anche per tentare la riproduzione (ma questo discorso lo faremo poi). Inoltre sono un pò monelli con le piante... e le vasche con piante sono davvero bellissime.

Per il negoziante, io farei così: vai in negozio e chiedi (senza comprare), ti segni le risposte e le sottoponi qui nel forum, dove ti diamo i nostri pareri.
Il giorno successivo torni e compri.
Ci sono moltissimi negozianti onestied in gamba, ma tutti sono lì soprattutto per vendere. ;-) ;-)

Fandango969 23-01-2008 09:53

grazie ancora Paolo oggi ci farò un saltino e farò una piccola indagine, x il resto, sto leggendo tanto, e mi si sta incasinando il cervello, fra filtri, valori dell'acqua, neon, piante , fertilizzanti, etc etc etc......e quan'altro ho il timore di non essere all'altezza e mi sta prendendo del sano panico che a volte va a sfociare nel pensiero " mi sa che nn lo faccio "............non sono sicuro se sia giusto partire con un 100 lt o forse con uno piu piccolino..insomma adesso ho il "panico da acquario"........

intanto oggi vado a fare un giro nel negozio....... -28d#

Paolo Piccinelli 23-01-2008 10:00

Fandango969, calma il panico ;-) ... se ce l'ho fatta io ce la può fare chiunque.

Partire con un 100 litri è meglio perchè in tanta acqua gli eventuali errori di dosaggio mangimi, fertilizzanti, piante e pesci si diluiscono... gli stessi errori in un 30 o in un 50 litri creerebbero problemi seri. #36#
Inoltre 100 litri con pochi soldi in più ti danno molta più scelta per quanto riguarda i pesci e ti permettono di iniziare subito anche con 4-5 specie diverse.

Ti consiglio di guardare le vasche di quel litraggio... ci sono occasioni quasi sempre.
Se poi vuoi tentare con un usato, vai nel mercatino del forum... c'è da sbizzarrirsi :-))

Miranda 23-01-2008 14:26

Fandango969, segui alla lettera i consigli di Paolo, e comincia a considerare anche le seguenti cose:
- esistono acquari di facile gestione,
- puoi usare l'acqua di rubinetto purchè tu inserisca specie che siano compatibili con i valori della tua acqua,
- puoi avere un acquario pieno di piante anche spendendo poco e dedicandoci poco tempo per la manutenzione (ed evitando CO2, impianti luce aggiuntive e programmi di fertilizzazione ad hoc).

Come ti ha detto Paolo, un 100#125l è la misura ideale, io ho cominciato con 30l e ti assicuro che è stato più complicato.

Fandango969 23-01-2008 14:35

Grazie anche a Te Miranda, per la carica di fiducia che mi infondi. Il problema e i dubbi che mi assalgono sono molteplici, e più continuo a leggere e piu continuo ad incasinarmi il cervello, poi guardo le foto dei Vostri acquari e mi riempiono gli occhi #36#

hai messo a fuoco proprio quello che volevo io, riuscire a fare qualcosa di pratico e poco "incasinato", se posso chiedere e se me lo permettete, come allestireste VOI una vasca da 100 lt, sulla base delle vostre conoscenze ed esperienze, quanti pesci che tipi, che piante, insomma una sorta di lista della spesa,

poi chiaramente il buon gusto e la passione saranno messi da me.....insomma vi prego aiutatemi sono nel PANICO TOTALE ! -05

Grazie e scusatemi !

p.s. mi piacciono molto i legni dentyro gli acquari e anche i pescettini un po' piu grandi, insomma un mio amico per esempio ne ha uno ocn solo pesci neon e non mi fa impazzire......non so se rendo l'idea e i miei gusti....Vi sto ammorbando LO SO ! #19

Miranda 23-01-2008 14:50

Quote:

se posso chiedere e se me lo permettete, come allestireste VOI una vasca da 100 lt,
:-)) Ci sono 2 opzioni, ma diciamo 125l.:
- vasca di poecilidi del centro america, come la mia (la vedi nel profilo ;-) ): acqua di rubinetto (che di solito è dura), quindi guppy, platy, portaspada, molly, e per il fondo corydoras aeneus e paleatus (però non tutte le specie assieme, magari 2 di poecilidi+ corydoras), piante facili (quindi niente CO2 e senza modificare l'impianto luci in dotazione, e fertilizzazione blanda). Per l'arredo, legni e/o rocce
- vasca tanganica con una coppia di pesci "facile" (neolamprologus brichardiad esempio, ma ce ne sono altri) e un gruppetto di conchigliofili (acqua dura di rubinetto, pochissime piante, rocce e gusci di conchiglie), però deve piacere, se vuoi farti un giro nella sezione dei ciclidi del Tanganica, è un acquario interessante ;-)

La cosa importante è che la vasca abbia un ottimo filtro, secondo me

Miranda 23-01-2008 14:57

Mi ero scordata una cosa: se ti piacciono i pesci più grandi: i portaspada sono molto eleganti e arrivano a 12 cm, e ne trovi di vari colori, si riproducono più o meno come i guppy e puoi partire da pochi esemplari per popolare il tuo acquario.

Potresti fare portaspada+corydoras

I poecilidi sono vivaci e colorati, però i pesci Tanganica fanno cure parentali ed hanno dei comportamenti più interessanti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08619 seconds with 13 queries