Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2007, 21:07   #11
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
scusami ma dissento ancora una volta.............in una vasca priva di piante o con poche piante mi meraviglierei anch'io della quasi assenza di no3 con tutti quei pesci, ma in una vasca fortemente piantumata e per di più con la lemna minor che in quanto a nitrati è un'aspirapolvere, non mi stipisco affatto............e ti parlo sempre per esperienza personale.

Quote:
anche le piante utilizzano l'ammonio ma principalmente no3
allora, le piante anche se utilizzano pure i nitrati, prediligono l'azoto sotto forma di ammonio...........questo perchè per ricavare l'ammonio dai nitrati spendono parecchia energia........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2007, 21:19   #12
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Quote:



scusami ma dissento ancora una volta.............in una vasca priva di piante o con poche piante mi meraviglierei anch'io della quasi assenza di no3 con tutti quei pesci, ma in una vasca fortemente piantumata e per di più con la lemna minor che in quanto a nitrati è un'aspirapolvere, non mi stipisco affatto............e ti parlo sempre per esperienza personale.

Citazione:

anche le piante utilizzano l'ammonio ma principalmente no3
si cero , ma non capisco il problema , con 27pesci in 100l aggiungeresti del nitrato ? facendo così pensi che le alghe se ne andranno ? http://digilander.libero.it/fuorisuolo/nitratoo.htm
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2007, 21:52   #13
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con fappio, quando dice che 27 pesci in 100 litri sono troppi e questo è un problema che Researcher, dovrà risolvere quanto prima.

Dissento sul discorso alghe, penso che siamo tutti d'accordo quando Mkel77, dice
Quote:
le piante anche se utilizzano pure i nitrati, prediligono l'azoto sotto forma di ammonio...........questo perchè per ricavare l'ammonio dai nitrati spendono parecchia energia........
proprio per questo in assenza di azoto è consigliabile immetere KNO3 che non è propriamente ammonio elemento che se immesso avvantaggerebbe di siuro le alghe.

Sulla veridicità e bonta dei test JBL garantisco non sicuramente al 100% anche perchè la valutazione alla fine è anche data dall'occhio di chi guarda la scala colorimentrica ovvio che se si avesse a disposizione un fotometro la misurazione sarebbe più accurata ma mai sicura al 100%, nè affrontammo il discorso proprio con fappio parecchio tempo fà

Altro elemento su cui riflettere è anche la temperatura colore delle lampade, specie quella a luce rosata (di solito spacciata per fitostimolante) che in molte circostanze è la concausa di una proliferazione algale, io come giustamente dice fappio, mi orienterei su temperature che vadano dai 4000°K ai 6500°K e tra l'altro bisognerebbe sapere che fotoperiodo adotta.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2007, 22:05   #14
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si certo , ma non capisco il problema , con 27pesci in 100l aggiungeresti del nitrato ? facendo così pensi che le alghe se ne andranno ?
Fappio, io credo proprio di si........... ti riporto uno stralcio di un articolo di Walter Peris che parla di Azoto:

Quote:
Questo elemento, forse non tutti lo sanno, viene usato dalle piante sotto forma di ione ammonio; per cui, se le piante recuperano del nitrato dall'acqua, dovranno necessariamente ridurselo ad ammonio con un notevole consumo di energia (è stato provato che somministrando ammonio invece che nitrato si ottiene una produzione di ossigeno da fotosintesi del 30% superiore). Quindi, è indispensabile che le piante acquatiche, sopratutto se abbondantemente illuminate, trovino questo elemento in acqua. Una carenza d'azoto è molto pericolosa perché manda le piante in una situazione di stallo dalla quale si riprenderanno solo a fatica.

Non potendo somministrare ammonio, somministriamo nitrati...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2007, 22:47   #15
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma non capisco...
se ho troppi pesci in vasca dovrei avere livelli di NO3 alti e quindi alghe...giusto?!?
Il mio problema è esattamente il contrario!! A che scopo togliere pesci per aggiungere poi nitrati chimicamente!? E' questo che mi sfugge... In ogni caso, quanti dovrei tenerne in una vasca da 120 l?

per quanto riguarda le luci quale sarebbe una buona combinazione per 4 neon 2 T8 e 2 T5?
Come fotoperiodo ho 10 ore.
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2007, 22:53   #16
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altra cosa...le mie piante crescono molto velocemente, quindi non credo di trovarmi in una situazione "di stallo" come dice nell'articolo Peris...
Boh, non so che fare...
nel caso dovessi liberarmi di qualche pesce voi cosa mi consigliereste di togliere?!?
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2007, 22:57   #17
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate un'altra domanda...
ho guardato su internet: differenza c'è tra le alghe filamentose nere e le alghe nere a pennello?
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2007, 23:33   #18
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, ma non pensi che potrebbe essere sbagliato il test ? 27pesci in 100l in una vasca si molto piantumata , ( mi piacerebbe comunque vederla ) ma scarsamente illuminata , possono esserci carenze di azoto ? mi sembra che diciamo le stesse cose , le alghe principalmente hanno bisogno di ammonio , le piante di nitrato ....caspita 27 pesci , la metà sarebbero già troppi ....Researcher, cosa intendi per combinazione ? prima di aumentare l'illuminazione , devi accertarti che po4 ed no3 siano ai giusti livelli
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2007, 23:39   #19
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Researcher, io vengo dal marino e non posso entrare nello specifico , probabilmente hai piante poco esigenti in fatto di illuminazione e di crescita veloce , questa combinazione potrebbe anche eliminarti dalla vasca molto nutrimento , ma non credo che facciano miracoli io non eliminerei i pesci , amplierei il tutto , magari 200l abbinando una illuminazione adeguata
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2007, 00:49   #20
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Researcher, il numero di pesci che hai in vasca come si diceva prima è giustamente alto, considera all'incirca (è una teoria di massima) un pesce ogni 10 litri, poi è ovvio che questa è una regola che lascia il tempo che trova visto che trenta cardinali possono andare bene mentre trenta discus assolutamente no.

Nel tuo caso sia i botia che gli ancistrus sono pesci che diventano molto grandi e sarà un problema tenerli in vasca tra qualche mese ma quì il discorso del troppo non è basato solo sullo sporco che questi possono produrre ma sulla qualità di vita che potranno sopportare. I pesci in quanto tali hanno bisogno di spazi per il nuoto e di angoli tranquilli per la riproduzione. Nel tuo caso a parte la differenza di acque che gli esemplari necessitano vi è un problema di spazio vitale che dovrai affrontare per il loro bene.

Un discorso a parte è invece il valore degli NO3, come giustamente faceva notare Mkel77, che in questo momento è sotto controllo grazie alla forte piantumazione che ospiti. Ma ti ricordo che con un carico organico così alto devi mantenere una vasca molto spinta anche dal punto di vista delle piante. Mi spiego meglio, con un carico organico di quel tipo dovrai per forza maggiore far crescere le piante molto bene e ciò comporterà una buona illuminazione un buon quantitativo di fertilizzanti ecc. ecc. Nel momento in cui, per svariati motivi il motore "piante" dovesse accennare un problema sulla crescita o avere qualche difficoltà ti ritroveresti inevitabilmente con NO3 alti e alghe da tutte le parti.

Non ti dico questo per scoraggiarti, ma per iniziare a valutare, adesso per allora di diminuire il più possibile il numero degli ospiti, in modo tale che un eventuale tuo errore sia facilmente riparabile in futuro.

In questo momento è come se fossi alla guida di un auto che ha il pieno di conbustibile è fila via tranquilla in autostrada, ma se per qualsiasi ragione dovessi lasciare l'autostrada per una strada accidentata..... o sei un buon pilota o diminuisci la velocità o vai a sbattere.(non sò se è una metafora che possa farti capire quello che voglio dirti )

Quote:
per quanto riguarda le luci quale sarebbe una buona combinazione per 4 neon 2 T8 e 2 T5?
Mi sembra di avertelo detto prima preferisci temperature colore che vanno dai 4000°K ai 6500°K
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contrario , nitratial , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19605 seconds with 12 queries