Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2007, 20:33   #11
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
quanti "italiani" conosci?
solo per curiosità...

nel mio piccolo, quelli che conoscono usano prevalentemente una linea (ada, seachem, elos, dennerle) ma quella è la base sui cui partono(o dicono di partire. )..(non tutti spifferano ai 4 venti i propri segreti)
poi integrano utilizzando prodotti di diverse marche prendendo il meglio da tutte...
x seachem ad esempio si utilizza molto l'excel e meno il resto della gamma che ha il noto tasto dolente nel flourish e nella carenza di macro della flourite...
Dennerle propone un ferro in pastiglie difficilissimo da dosare...al contempo fa prodotti come tabs e integratori, spettacolari a prezzi ridotti...
Elos, io conosco solo una persona che ottiene risultati eccezionali...questo può far pensare che sia la persona ad avere doti e qulità "speciali" e ne sono convinto.
ADA pur essendo ottima non lascia molta flessibilità...
I sali e gli integratori sono perfetti, ma richiedono doti tempo e attrezzature che tu non hanno...
Quando parli con gli "italiani che contano", capisci che non notano le carenze di ferro potassio o azoto...si accorgono di carenze di elementi in traccia e ti sanno indicare carenze ed eccessi di queste...(ovvio queste persone non sono semlici amatori, ma chimici biologi e persone che vivono e lavorano a contatto con queste problematiche)

Per un plantacquario la soluzione ttimale è quella tailor made...

Sottolineando che da quel che vedo, su AP il 70% delle vasche potrebbero campare più che decorosamente con il solo verdeincanto (uno a caso tra i tanti beveroni)
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-12-2007, 21:25   #12
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Io uso da sempre la linea NPS, ma non provatela a casa , ha infatti due grosse controindicazioni:
a) rischiate che vi espoda casa
b) rischiate che vi si sciolgano i vetri della vasca o che i pesci cambino colore.
Personalmente concordo con quanto detto sia da Massimo che dal mio collega di sezione Dviniost.
Io non ho mai usato ADA e penso che non lo userò mai, non per motivi dovuti al marchio o ai prodotti, ma semplicemente perchè non è vicino alla mia "filosofia" di gestione.
Ultimamente tra l'altro sto cercando di gestire le vasche con un approccio "minimalista", poco concime ma dosato bene e nelle giuste concentrazioni, ho ridotto i cambi d'acqua e proporziono i dosaggi non più il base al ferro, ma all'azoto.
Questa idea di sperimentazione mi è sorta dopo circa tre mesi di collaborazione professionale con un agronomo laureato anche in biologia, al quale ho sottoposto alcune domande "tecniche" dopo aver esposto il mio approccio alla fertilizzazione.
Anche perchè ho notato che quasi sempre in Italia abbiamo basato i protocolli sul ferro, approccio non errato sia ben chiaro, ma limitato da alcuni fattori chiave.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 00:43   #13
jackie
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Massa-Carrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ruguardo ai fertilizzanti ADA, non intendevo i migliori in senso assoluto ma concordo in pieno con il moderatore diviniost.

Ripeto tutto dipende da che esigenze ha una persona, dalle sue capacità, dal tempo a sua disposizione.... queste linee di fertilizzanti hanno proprio il compito di andare incontro a questi.

secondo me non è la linea che si utilizza che dice la bravura ma il risultato finale che si ottiene in base ai propri obiettivi.

Della seachem come sai meglio di me dato che la utilizzi è una linea che permette più delle altre una fertilizzazione personalizzata dando la possibilità di dosare macro e micro, quindi andando in contro ai più esperti... certamente te integri con altri prodotti i PO4 ed NO3 ma non tutti lempersone hanno le stesse esigenze e le stesse capacità.

Dennerle intanto è una linea meno impegnativa, composta di 3-4 prodotti ma sempre ottima, anche a me il ferro in pasticche non piace molto, comunque conta il risultato finale e con Dennerle ho visto vasche che stracciano tante che utilizzano metodi di fertiliozzazione fai da te...

Spero che tu riesca con il tuo metodo di fertilizzazione ad ottenere risultati come quelli delle vasce che utilizzano ADA... ma non è detto che ci riescano altri.
jackie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 11:45   #14
dicanio10
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: brescia
Età : 46
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se io ho riallestito l'acquario,ho inserito 6 piante e co2,dall'altra gestione mi sono rimasti i prodotti ada,posso finire di usarli e poi cambiare marca ??? (solo per il prezzo perchè mi sono trovato benissimo ma costano un pò troppo per le non tantissime piante che ho)
magari al posto di un uso giornaliero scavalco qualche giorno perchè l'esigenza è minore adesso..
dicanio10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 16:07   #15
jackie
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Massa-Carrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si , se non ti danno problemi ti conviene finire, poi come ti hanno detto meglio di me e in modo più dettagliato la scelta dei fertilizzanti dipende dalle tue reali esigenze....
jackie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 20:12   #16
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackie

Spero che tu riesca con il tuo metodo di fertilizzazione ad ottenere risultati come quelli delle vasce che utilizzano ADA... ma non è detto che ci riescano altri.
Fortunatamente qui sul forum siamo veramente in tanti
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 20:41   #17
jackie
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Massa-Carrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Giusto
jackie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 22:16   #18
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me l'argomento costo/qualità andrebbe approfondito, anche nei confronti dell'utente medio che si avvicina agli acquari di piante cercando un punto di riferimento in aziende che hanno una certa esperienza e che hanno fatto degli investimenti per creare dei prodotti polivalenti.

Faccio un paio di calcoli:
Linea ADA. Con circa 100€ si acquistano i tre prodotti di base: Bright K 2x500ml, Step 500 ml ed ECA 30ml facendo due calcoli sommari, rapportati ad una vasca con 100l netti di acqua, si evince che dovrebbero durare circa 30 settimane (più o meno).

Linea ELOS. Con circa 70€ si acquista la linea base: Fase1 100 ml, Fase2 100 ml e K40 100 ml. Sempre facendo un paio di calcoli sui ns 100 l anche in questo caso i prodotti dovrebbero durare circa 30 settimane (più o meno).

Non conosco le altre linee ma sarebbe bello che qualcuno mi aiutasse a completare l'elenco.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 11:25   #19
dinardez
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Balocco l'argomento che proponi è molto interessante, infatti il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato la linea ada giustificandolo col fatto che sebbene abbia il prezzo più alto mi permette un utilizzo più a lungo. Secondo il tuo calcolo sulla linea elos e sulla ada mi pare di capire che della elos si utilizzi meno prodotto della ada, ma non vorrei che ciò sia differenziante anche in termini di resa.
dinardez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 13:10   #20
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eviterei di discutere se una linea rende, in termini di effetto sulle piante, più di un altra, se non altro perchè i fattori determinanti sarebbero troppi e i pareri discordanti.

Supponiamo, per comodita, che tutte linee complete delle diverse marche si equivalgano e cerchiamo solamente di fare una distinzione in base al prezzo/consumo.

Se qualcuno ha dei dati riguardandi Seacem, Dennerle, Tropica ecc. sarebbero graditi.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ada , fertilizzanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15042 seconds with 12 queries