Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Praticamente il tuo impianto è a norma con salvavita e impianto di messa a terra,se però manca il collegamento tra il metallo della tua plafo e l'impianto di terra la scossa la senti comunque,lo stesso accade se in casa hai frigo,piani cottura,in acciaio e non sono collegati con una terra adeguata
__________________
Xchè risparmiare tempo se c'è sempre qualcuno pronto a farmelo perdere?
Praticamente il tuo impianto è a norma con salvavita e impianto di messa a terra,se però manca il collegamento tra il metallo della tua plafo e l'impianto di terra la scossa la senti comunque,lo stesso accade se in casa hai frigo,piani cottura,in acciaio e non sono collegati con una terra adeguata
ah, allora il mio è diverso, perchè ho il PL... mi ritiro allora.
Se vuoi puoi fare una prova veloce: prendi un filo elettrico e lo colleghi alla terra di una spina, senza collegare le fasi, lo infili nella presa elettrica. Coleghi il filo alla carcassa della plafo Se ti sparisce uesto effetto vuol dire che c'è dispersione quindi fai il cambio di tutto il cavo e fai una denucia alla polizia e all'associazione dei consumatori perchè significa che hai un prodotto potenzialmente mortale.
Ricordo infatti che i neon hanno frequenze di funzionamento intorno ai 1000v (almeno sui T8 che ho modificato io).
Se vuoi puoi fare una prova veloce: prendi un filo elettrico e lo colleghi alla terra di una spina, senza collegare le fasi, lo infili nella presa elettrica. Coleghi il filo alla carcassa della plafo Se ti sparisce uesto effetto vuol dire che c'è dispersione quindi fai il cambio di tutto il cavo e fai una denucia alla polizia e all'associazione dei consumatori perchè significa che hai un prodotto potenzialmente mortale.
Ricordo infatti che i neon hanno frequenze di funzionamento intorno ai 1000v (almeno sui T8 che ho modificato io).
ma se non collego le fasi da dove passa la corrente e quindi l'eventuale dispersione?
senza addentrarsi troppo nelle questioni tecniche dovrebbe, se a marchio CE (non china express) ma marchio di qualità elettrica,essere di grado 2 cioè doppio isolamento e quindi senza filo di terra e non dovresti prendere la scossa,ma essendo una "cineseria" di qualitativamente sicuro potrebbe anche non essere
__________________
Xchè risparmiare tempo se c'è sempre qualcuno pronto a farmelo perdere?
scarano76, mi sono spiegato poco, ma il cavo che suggerivo è AGGIUNTIVO a quello già presente. Quindi colleghi la plafoniera alla rete e l'accendi normalmente, e AGGIUNGI questo cavo che ti ho suggerito in modo da scaricare la terra se di questo si tratta. In questo modo verifichi rapidamente se il problema è la mancanza di presa a terra o altro.
Club41 non contare tanto sul marchio CE, utlimamente ci sono tante di quelle porcherie con il marchio di sicurezza, a volte falsificato, a volte reale, ma la qualità non esiste. Basta che da un'occhiata al sito di altroconsumo dove hanno denuciato dal 2002 diversi prodotti di blasonate aziende europee o italiane perchè PERICOLOSI per la sicurezza umana o la salute, ma non hanno ancora fatto nulla, semplicemente svuotano i magazzini e poi le aziende cambiano prodotto. -04
scarano76, mi sono spiegato poco, ma il cavo che suggerivo è AGGIUNTIVO a quello già presente. Quindi colleghi la plafoniera alla rete e l'accendi normalmente, e AGGIUNGI questo cavo che ti ho suggerito in modo da scaricare la terra se di questo si tratta. In questo modo verifichi rapidamente se il problema è la mancanza di presa a terra o altro.
ok! se ho capito benelascio comunque la presa della plafoniera collegata in più aggiungo un'altra presa con i fili delle fasi scollegati mentre il terzo filo di terra lo collego alla scocca...
Attenzione: se c'è il doppio isolamento, mettere la terra espone ad un rischio di guasto maggiore e mette l'apparecchio fuori norma.
La corrente che avverti dovrebbe solamente essere dovuta al campo magnetico che si origina intorno al tubo per via della corrente alternata che vi passa all'interno. E' un semplice fenomeno induttivo e non costituisce pericolo.
Certo che effettivamente, come dice club41, con queste stramaledettissime cineserie non sai mai cosa diavolo vieni a ritrovarti per le mani...
Quelli delle norme e dei fattori di rischio se ne strafottono altamente: sono più di due miliardi, se ne crepano due o tre in più o in meno chi vuoi che se ne accorga... -04