Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2007, 00:36   #1
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mettere in sicurezza una plafoniera cinese

salve vorrei acquistare una plafoniera "cinese" marca SenSen Industry con 2 t5 da 24w, volevo sapere se dovrò prendere precauzioni nell'uso o effettuare modifiche alla plafoniera per non correre rischi!
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2007, 02:49   #2
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bisognerebbe vederla per capirlo... hai un link? magari mandalo via pm
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 16:24   #3
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
passando con la mano sulla plafoniera sento un impercettibile ronzio, mi sono domandato se era dovuto al passaggio di corrente!
infatti quando stacco il timer e quindi elimino completamente la corrente il ronzio, mante passao la mano, sparisce.
pensavo di mettere il filo di terra visto che la spina a soltanto 2 poli. come si fà a mettere a terra la plafoniera?
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 21:47   #4
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai un aiuto..
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 23:15   #5
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non penso ti possa creare problemi sai
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 23:45   #6
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma a voi fà la stessa cosa? comunque il ronzio è impercettibile.
inoltre gran parte delle plafoniere che ho visto, se non sbaglio, non hanno la spina con il filo di terra, come mai. proprio questi prodotti che stanno molto vicino all'acqua dovrebbero essere provvisti di scarico a terra
in un post ho letto:........tutta la parte elettrica della vasca è gia' a terra(pompe,riscaldatori,ecc....)se qualche spina è a due poli e non a tre è perchè l'apparecchio è a doppio isolamento e quindi non ha bisogno di terra........
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 02:07   #7
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, il ronzio è dovuto all'alimentatore elettromagnetico bacucco (o cmq non eccelso) ed è cosa comune per tutti gli impianti a neon elettromagnetici.

L'unica cosa che puoi fare è cambiare l'elettronica con un alimentatore elettronico senza starter: niente ronzii, meno calore e niente sfarfallii. poi se fai questo potrai anche aggiungere la terra ma DEVI cambiare il filo di alimentazione con un tripolare
Ho avuto la stessa plafo e ho sostituito tutto tranne il guscio d'alluminio
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 10:17   #8
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yokkio
ciao, il ronzio è dovuto all'alimentatore elettromagnetico bacucco (o cmq non eccelso) ed è cosa comune per tutti gli impianti a neon elettromagnetici.
i ballast sono elettronici, le lampade t5.
comunque non è il ronzio che si sente con i comuni alimentatori tradizionali.Questi ultimi li ho già avuti e conosco le differenze.
la leggerissima vibrazione la sento soltanto quando passo la mano sulla scocca, altrimenti la plafoniera e i ballast non producono nessun ruomore o sfarfallio..anzi
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 10:33   #9
club41
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Stefanaconi (VV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 421
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quella che tu senti è corrente,leggera ma corrente,se hai un impianto elettrico in casa tua a norma.sostituisci il cavo e la spina con quelli a tre poli,dopodichè il filo giallo/verde del cavo lo colleghi su una delle viti a contatto con la carcassa metallica
Non dovresti avere + problemi
Comunque chiedi pure
__________________
Xchè risparmiare tempo se c'è sempre qualcuno pronto a farmelo perdere?
club41 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 10:38   #10
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti credevo di fare proprio questo, ma comunque come mai questa leggera tensione nella scocca?l'impianto elettrico di casa mia è a norma con il salvavita
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16224 seconds with 14 queries