Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2016, 14:40   #11
Trublu
Guppy
 
L'avatar di Trublu
 
Registrato: Jul 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Trublu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Trublu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giammai! Visualizza il messaggio
Trublu se mi spieghi come hai fatto per il rabbocco ti mando una buona bottiglia di Barbera...Adoss

Posted With Tapatalk

Certo! Ho utilizzato come pompetta di una vecchia fontanella da sopramobile, chi non ne ha una in casa buttata in qualche scatola in soffitta? Poi ho comprato un interruttore a galleggiante (costano 2 euro massimo), una gomma da incastrare nella pometta e ho collegato il tutto.

Tagli il cavo della pompetta (in genere dentro ci sono 2 fili marroncino e blu), prendi il marroncino lo tagli, lo spelli e ci colleghi i 2 fili del gallegiante... un bel giro di nastro isolante e tutto a posto!

Ho infilato la pompetta dentro una tanica di 20 litri di acqua ad osmosi e li galleggiante in sump... presto fatto!

Aspetto la mia bottiglia
Io metterei il galleggiante sotto 12 volt e relè, non metterei il galleggiante sotto 220 volts

Posted With Tapatalk
Il trasformatore credi non sia sufficiente?
Trublu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-11-2016, 14:48   #12
agente47
Guppy
 
L'avatar di agente47
 
Registrato: Jan 2016
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora la vasca sono in tempo a cambiarla me la faccio fare su misura, ma non volevo partire con troppi litri( anche perché ho il terrore del peso) ma comunque io da neofita vi chiedo se potete spiegarmi l'effettivo differenza tra dbs e berlinese, e se potete consigliarmi delle misure adatte magari, o comunque dove mi arrangio bene. Per lo schiumatoio pensavo ad un sera per 200lt mentre per la pompa di movimento ho trovato una pompa a 30€ su Amazon, appena posso vi faccio sapere il modello.
Comunque la mia intenzione era di riuscire ad allevare coralli duri, e avevo in mente di mettere 2 nema teleotris e 1 stonogobiops. Che ne pensate?


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La pompa di movimento è una hydor koralia evo 3200


Posted With Tapatalk

Ultima modifica di agente47; 26-11-2016 alle ore 14:50. Motivo: Unione post automatica
agente47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 14:55   #13
giammai!
Guppy
 
L'avatar di giammai!
 
Registrato: Oct 2016
Città: Alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 334
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cioè un galleggiante da 12 volt ?

Posted With Tapatalk
giammai! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 15:22   #14
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto sinteticamente. Ti riepilogo le " regole"
Il berlinese prevede l'uso di rocce vive ( 1 chili ogni 5-6 litri d'acqua) , le rocce occuperanno circa 1/3 della vasca
Molto movimento
Ottimo skimmer
Niente fondo ( niente sabbia)
Tanta luce

Il dsb invece prevede un fondo di sabbia fine alto circa 10 cm e meno rocce ( la funzione filtrante viene svolta dalla sabbia)
Molto movimento
Tanta luce

Sinceramente lo skimmer sera lo lascerei stare, può fare di tutto ma non è uno skimmer
Io userei un deltec mce ( se non metti sump)
Il movimento che pensi di mettere è poco
I nema.... ( non so come si scrive) saltano e di solito te li trovi sul pavimento




Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 15:31   #15
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trublu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Trublu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giammai! Visualizza il messaggio
Trublu se mi spieghi come hai fatto per il rabbocco ti mando una buona bottiglia di Barbera...Adoss

Posted With Tapatalk

Certo! Ho utilizzato come pompetta di una vecchia fontanella da sopramobile, chi non ne ha una in casa buttata in qualche scatola in soffitta? Poi ho comprato un interruttore a galleggiante (costano 2 euro massimo), una gomma da incastrare nella pometta e ho collegato il tutto.

Tagli il cavo della pompetta (in genere dentro ci sono 2 fili marroncino e blu), prendi il marroncino lo tagli, lo spelli e ci colleghi i 2 fili del gallegiante... un bel giro di nastro isolante e tutto a posto!

Ho infilato la pompetta dentro una tanica di 20 litri di acqua ad osmosi e li galleggiante in sump... presto fatto!

Aspetto la mia bottiglia
Io metterei il galleggiante sotto 12 volt e relè, non metterei il galleggiante sotto 220 volts

Posted With Tapatalk
Il trasformatore credi non sia sufficiente?
Se è sotto trasformatore si,ma non lo avevi scritto e pensavo fosse a 220

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 16:08   #16
agente47
Guppy
 
L'avatar di agente47
 
Registrato: Jan 2016
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora avevo l'idea del berlinese, per il movimento cosa mi consigli?


Posted With Tapatalk
agente47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 16:24   #17
agente47
Guppy
 
L'avatar di agente47
 
Registrato: Jan 2016
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo comunque di metterne 2 di quelle pompe


Posted With Tapatalk
agente47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 18:28   #18
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Come misure farei un 50x50x50 oppure per poter illuminare anche con t5 60x50x50,se la devi far fare la farei forata e con sump partire bene vuol dire essere già a metà dell'opera,risparmiare sulla tecnica vuol dire spesso ,anzi sempre, spendere due volte

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 18:46   #19
agente47
Guppy
 
L'avatar di agente47
 
Registrato: Jan 2016
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione tene,scusa l'igniranza ma che vuoi dire forata?


Posted With Tapatalk
agente47 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie gerry Ringrazia per questo post
Vecchio 26-11-2016, 18:55   #20
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Come misure farei un 50x50x50 oppure per poter illuminare anche con t5 60x50x50,se la devi far fare la farei forata e con sump partire bene vuol dire essere già a metà dell'opera,risparmiare sulla tecnica vuol dire spesso ,anzi sempre, spendere due volte

Posted With Tapatalk


Concordo
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48620 seconds with 14 queries