Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Trublu se mi spieghi come hai fatto per il rabbocco ti mando una buona bottiglia di Barbera...Adoss
Certo! Ho utilizzato come pompetta di una vecchia fontanella da sopramobile, chi non ne ha una in casa buttata in qualche scatola in soffitta? Poi ho comprato un interruttore a galleggiante (costano 2 euro massimo), una gomma da incastrare nella pometta e ho collegato il tutto.
Tagli il cavo della pompetta (in genere dentro ci sono 2 fili marroncino e blu), prendi il marroncino lo tagli, lo spelli e ci colleghi i 2 fili del gallegiante... un bel giro di nastro isolante e tutto a posto!
Ho infilato la pompetta dentro una tanica di 20 litri di acqua ad osmosi e li galleggiante in sump... presto fatto!
Aspetto la mia bottiglia
Io metterei il galleggiante sotto 12 volt e relè, non metterei il galleggiante sotto 220 volts
Trublu se mi spieghi come hai fatto per il rabbocco ti mando una buona bottiglia di Barbera...Adoss
Certo! Ho utilizzato come pompetta di una vecchia fontanella da sopramobile, chi non ne ha una in casa buttata in qualche scatola in soffitta? Poi ho comprato un interruttore a galleggiante (costano 2 euro massimo), una gomma da incastrare nella pometta e ho collegato il tutto.
Tagli il cavo della pompetta (in genere dentro ci sono 2 fili marroncino e blu), prendi il marroncino lo tagli, lo spelli e ci colleghi i 2 fili del gallegiante... un bel giro di nastro isolante e tutto a posto!
Ho infilato la pompetta dentro una tanica di 20 litri di acqua ad osmosi e li galleggiante in sump... presto fatto!
Aspetto la mia bottiglia
Io metterei il galleggiante sotto 12 volt e relè, non metterei il galleggiante sotto 220 volts
Trublu se mi spieghi come hai fatto per il rabbocco ti mando una buona bottiglia di Barbera...Adoss
Certo! Ho utilizzato come pompetta di una vecchia fontanella da sopramobile, chi non ne ha una in casa buttata in qualche scatola in soffitta? Poi ho comprato un interruttore a galleggiante (costano 2 euro massimo), una gomma da incastrare nella pometta e ho collegato il tutto.
Tagli il cavo della pompetta (in genere dentro ci sono 2 fili marroncino e blu), prendi il marroncino lo tagli, lo spelli e ci colleghi i 2 fili del gallegiante... un bel giro di nastro isolante e tutto a posto!
Ho infilato la pompetta dentro una tanica di 20 litri di acqua ad osmosi e li galleggiante in sump... presto fatto!
Aspetto la mia bottiglia
Io metterei il galleggiante sotto 12 volt e relè, non metterei il galleggiante sotto 220 volts
Il trasformatore credi non sia sufficiente?
Se è sotto trasformatore si,ma non lo avevi scritto e pensavo fosse a 220