Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2015, 14:45   #11
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Come fertilizzante non serve altro, per le piante che a assorbono dalla radici, crypto e echinodorus, mentre anubias non ha grandi esigenze. Se metti piante a crescita rapida allora forse dopo una settimana, due, qualcosa va integrato. Leggi la Guida in fertilizzazione.

Alghe se sono ingombranti rimuovile. Se non sono alghe tipo le BBA o aggressive.. Solo in quel caso lasciale. Qualche planorbarius con le diatomee sono l'ideale

Per la maturazione aspetterei ancora un paio di settimane. Se è passato un mese un cambio del 10% lo puoi fare, poi aspetta e tieni monitorati no2 no3

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2015, 15:54   #12
Michael.C
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora una volta Plays grazie per le risposte e per la pazienza.

Mi faccio sotto con delle nuove domande.

- Per quanto riguarda il discorso piante-fertilizzazione, e precisamente "potatura". Ci sono accorgimenti da seguire nell'andare a potare foglie più o meno morte delle piante? Mi spiego meglio. Ho, ad esempio, una foglia di una pianta (nell'acquario per il momento ho solo piante a crescita lenta) che è diventata marrone e lo è diventato anche il gambo fin alla radici. Posso tagliarla? Fino a dove? Devo aspettare qualcosa? Nei primi giorni dell'avviamento dell'acquario ad esempio tagliai all'attaccatura una fogliolina morente di una cryptocoryne. Beh, ad oggi, poco più di un mese, non è ricresciuta ed è diventato marrone il gambo. Quindi chiedo anche alla luce di questo pratico dubbio-esempio.

- Circa le alghe. Innanzi tutto, ho capito bene: devo toglierle soltanto se sono alghe aggresive (era questo il senso della tua frase?)
- Poi. Mi hai suggerito l'introduzione di una lumachina. In realtà dopo che mi hai detto questo ho notato proprio, penso, una lumachina (foto a seguire perché non so di cosa si tratti) nel mio acquario. (Paretensi: trovo in ciò una piccola magia e una piccola soddisfazione nell'avere un acquario. Vita, semplicemente vita. ) Lascio "soltanto" questa. La devo togliere? Una non è sufficiente? E nel caso dovrò inserire qualcosa: posso inserirlo fin d'ora o nitriti, nitrati e simili valgono anche per questi ospiti?
- Inoltre: di diatomee ce ne sono abbastanza. Cos'è meglio? Toglierne un po' con le dita o sarebbe meglio addirittura lasciarle?

- Infine, circa la manutenzione-pulizia. Come scrissi nell'ultimo post, nell'acquario sono finiti un po' di "ciuffi" di alghe. I più grandi pensavo comunque di rimuoverli (sempre se ci riuscirò). Non so se però sono finiti anche nel filtro. E qui la domanda: ha senso pensare di dargli una pulita (al filtro)? O adesso è da evitare a prescindere? O ...?


Grazie a chiunque vorrà rispondere.



La simpatica sorpresina
Michael.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 16:33   #13
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le lumache arrivano quasi sempre con le piante, devi solo aspettare che si schiudono le uova attaccate alle foglie.
In maturazione non devi pulire assolutamente nulla, né acquario ne filtro.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 23:54   #14
Michael.C
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Stefano.

Circa la "potatura" e le tante (forse) diatomee?
Michael.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 23:59   #15
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi tagliare tutta la parte marcia della pianta. Le diatomee le lasci, on il tempo dovrebbero sparire da sole.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 14:53   #16
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualche planorbarius io la metterei la trovi magari da qualche privato dalle tue parti, basta metti un annuncio che cerchi

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2015, 10:48   #17
Michael.C
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno e buon sabato a tutti!
Vi volevo aggiornare dicendovi che oggi, da due mesi che l'acquario è avviato, ho fatto il primo (fatta eccezione per un rabbocco di circa 1/2l due settimane fa) cambio parziale, 10%, di acqua.

Prima di farlo ho misurato i valori (sembra tutto ok) e adesso li andrò a rimisurare stasera/domani.

Ho due domande:

1) Sperando sia giunta l'ora , vorrei pensare ai pesci!
Considerando che i miei valori sono i seguenti:

No2: 0,0 mg/l
No3: 0 mg/l
Ph: circa 7,6
KH: 3,5 dKH
GH: 16,5


Quali sono i pesci che più si adattano alla mia acqua senza stravolgere nulla?



2) Sul fondo dell'acquario si sono formate due "chiazze" nere (allego foto). Devo preoccuparmene in qualche modo??






Oltre a questo, mi risalta all'occhio qualche ciuffetto di un verde particolarmente acceso. Di nuovo, è normale?


Davvero grazie per i vostri preziosi consigli.
Michael.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 01:04   #18
Michael.C
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno può aiutarmi?
Michael.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 13:13   #19
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Le macchie marroni sono diatomee, se cerchi nella sezione alghe, trovi la scheda.

I valori devi imparare come gestirli, nonostante possano avvicinarsi all'acqua che già usi. Se aumenti il kh un po', sarebbe adatta a guppy, platy, endler etc. Se invece tagli l'acqua esempio al 50% con osmosi, il GH va a 8, e il kh va reintegrato ugualmente. In questo caso riesci mettere pesci di altro tipo, come le microrasbore, caridine etc.
In questo caso dovrai agire anche sul pH, con co2 o acidificanti naturali

Non so se vedo male, ci sono delle macchie verdi, mi sembrano cianobatteri, in questo caso dati dalla vasca di recente avviamento. Aspirali delicatamente senza disperderli in acquario, magari spegni il filtro il tempo di farlo. O ti infestano la vasca. Che piante hai e quante ore di luce?
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2015, 00:08   #20
Michael.C
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Le macchie marroni sono diatomee, se cerchi nella sezione alghe, trovi la scheda.
Inizialmente erano di un colore tendente al nero, diversamente dalle prime alghe che avevo sulle piante; quindi pensavo non fossero diatomee.

Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
I valori devi imparare come gestirli, nonostante possano avvicinarsi all'acqua che già usi. Se aumenti il kh un po', sarebbe adatta a guppy, platy, endler etc. Se invece tagli l'acqua esempio al 50% con osmosi, il GH va a 8, e il kh va reintegrato ugualmente. In questo caso riesci mettere pesci di altro tipo, come le microrasbore, caridine etc.
In questo caso dovrai agire anche sul pH, con co2 o acidificanti naturali
Vedo di studiare e farmi un'idea più completa.

Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Non so se vedo male, ci sono delle macchie verdi, mi sembrano cianobatteri, in questo caso dati dalla vasca di recente avviamento. Aspirali delicatamente senza disperderli in acquario, magari spegni il filtro il tempo di farlo. O ti infestano la vasca. Che piante hai e quante ore di luce?
No, non vedi male. Ho appena letto la scheda e sì, sono cianobatteri.
Oggi ho provato ad aspirarle, ma vista la mia inesperienza, ho levato "molta" acqua e pochi ciuffi. L'acqua per rabboccare non ce l'avevo pronta quindi l'ho preparata e ce la metterò solo domani, sperando che intanto se l'acquario ha qualche litro di meno non sia un problema, così come se faccio un altro cambio a distanza di 4 giorni.
Domani, per evitare il problema dell'acqua che andrei a togliere, avevo letto di mettere una calza all'estremità opposta alla campana per, quindi, ributtare l'acqua in acquario. Faccio bene o dovrei fare diversamente?

Come flora ho:
- 2 x cryptocoryne nevelli
- 1 x cryptocoryne wendtii
- 1 x anubias nana
- 1 x Echinodorus osiris
Fotoperiodo: 8 ore


Grazie.
Michael.C non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , prima , primi , primo , problemidubbi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24385 seconds with 13 queries