Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2013, 23:46   #11
chichibio
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho ridotto il fotoperiodo sia in termini di tempo (-4h, da 12 a 8h) e sia per quando riguarda la % di bianco ridotto al 50%. Il blu l'ho lasciato al 90%. Dopo 24 ore ho notato un evidente rallentamento dei dinoflagellati (se sono loro) .
Vediamo cosa succede domani dopo altre 24h.

Qualcuno ha degli altri suggerimenti?

Grazie
chichibio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2013, 07:16   #12
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ridurre il fotoperiodo non è mai la soluzione, se permangono le cause quando torni alla normalita' tornano, anche se 12 ore di luce sono perfino troppe
Riesci a fare delle foto migliori, le rocce sono pulite? sembra ci siano sedimenti sopra
Hai controllato i silicati?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2013, 08:17   #13
chichibio
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tene, avevo il sospetto che il fotoperiodo potesse avere un effetto tampone e non risolutivo, ma non sapevo cosa fare ed ho provato.
Come ho detto ho questa plafoniera http://www.diffusioneacquario.it/ind...roduct_id=2252 (l'unica cosa che ho cambiato negli ultimi 3 mesi) così programmata:
step ore %bianco %Blu
1 8 0% 1% (lunare)
2 10 30% 60%
3 12 50% 80%
4 16 60% 90%
5 18 50% 80%
6 22 0% 1% (lunare)
ogni step viene aumentato lentamente la % di bianco e di blu esempio in base all’orario del successivo step, esempio:
step 1 partenza alle 8 con 0% bianco 1% blu poi aumenta il bianco ed il blu fino a raggiungere il 30% ed il 60% rispettivamente, e via in questo modo step by step.
Prima dell’ultima modifica avevo gli spep 3,4 e5 con l’80% di bianco (forse un po’ alto)
Per quanto riguarda l’acqua è l’unica cosa sicura di tutto il sistema provenendo da un impianto di un laboratorio chimico che fa analisi in continuo sull’acqua che deve essere totalmente pura ed esente da Sali di qualsiasi tipo (viene utilizzata con strumentazione molto sofisticata)
Le rocce da quanto si è presentato il problema hanno una leggera proliferazione di alghe nella superficie.
Bisogna dire che ho 2 pagliaccetti che forse ultimamente ho alimentato molto con mangime secco.
Ho sempre aggiunto batteri ogni 4-5gg
Al momento non mi viene in mente altro.
Cosa ne pensi?
ByBy
chichibio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2013, 20:06   #14
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Dodici ore di luce sono perfino troppe, io rimetterei a dieci e lo terrei come fotoperiodo definitivo.
Se si sta formando una patina algale vuol dire che qualche inquinante c'è.
Mi posti per favore i valori
Po4,no3 e magari anche la triade che non fa mai male,e anche con che prodotti fai i test?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 10:09   #15
chichibio
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Dodici ore di luce sono perfino troppe, io rimetterei a dieci e lo terrei come fotoperiodo definitivo.
Se si sta formando una patina algale vuol dire che qualche inquinante c'è.
Mi posti per favore i valori
Po4,no3 e magari anche la triade che non fa mai male,e anche con che prodotti fai i test?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ciao tene

ho ridotto a 10 ore il fotoperiodo diminuendo di un 10% l'intensità del bianco e mantenendo invariato il blu, inoltre ho aumentato l'efficacia dello schiumatoio.

Bisogna dire che in questi due giorni i dinoflaffellati si sono ridotti in modo evidente.

Ho fatto alcune analisi dell'acqua e mi sembrano OK:

Temperatura 25-26 °C.
Salinità 35 g./litro con rifrattometro
Conduttività ??? non rilevato
pH ???? non rilevato
KH 10° Salifert Test Kh/Alk
Calcio 460 mg./litro Salifert Test Calcio
Stronzio ??? mg./litro non rilevato
Iodio ??? mg./litro non rilevato
Ferro ??? mg./litro non rilevato
Nitriti 0 Salifert Test Nitriti
Nitrati 15 mg./litro Salifert Test Nitrati
Ammoniaca Assente Salifert Test Ammonio
Fosfati 0.25 mg./litro Askoll test PO4 (anche se non molto preciso ho questo test)
Silicati ??? non rilevato
ma l'acqua ti posso assicurare che è purissima viene utilizzata per HPLC (cromatografia liquida ad alta pressione), inoltre la utilizzo da più di due anni senza mai un problema sia nel mio acquario che in quello di mio figlio.

Ho dimenticato di dire nelle precedenti messaggi che da + di 1 anno ho sempre utilizzato, in ambedue gli acquari (mio con problemi ultimamente di dinoflagellati e di mio figlio senza alcun problema), la reintegrazione settimanale del calcio, magnesio e carbonati utilizzando il metodo balling fai da te, inoltre integro settimanalmente batteri Seachem Stability e solo nell'ultimo mese l'alternavo con Seachem Liquid Amguard (elimina l'ammoniaca).


metodo balling utilizzato:
http://www.acquariando.info/acquario...magnesio/1866/
[/url]

comunque adesso sembra andare decisamente meglio.

Ritieni che sia opportuno fare fare le analisi completa dell'acqua dal mio negoziante di fiducia, anche se costa un botto?

Ciao e grazie ancora
chichibio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 13:20   #16
Vegeta82
Discus
 
L'avatar di Vegeta82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.649
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vegeta82

Annunci Mercatino: 0
con i po4 a 0,25 ben presto avrai un prato da calcio oltre ai dino

che l'acqua di RO sia pura ci credo, il problema degli inquinanti va cercato altrove anche se dalla tecnica descritta non me lo spiego

comunque prova un altro tipo di marca per i test e vai di resine anti po4, hai anche i nitrati alti
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

il mio blog: http://vegeta82.blogspot.com
Vegeta82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 15:01   #17
chichibio
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vegeta82 Visualizza il messaggio
con i po4 a 0,25 ben presto avrai un prato da calcio oltre ai dino

che l'acqua di RO sia pura ci credo, il problema degli inquinanti va cercato altrove anche se dalla tecnica descritta non me lo spiego

comunque prova un altro tipo di marca per i test e vai di resine anti po4, hai anche i nitrati alti
Oggi sono andato pranzo a casa ed ho dato ancora un'occhiata, sembra tutto migliorare rapidamente, anche lo schiumatoi non schiuma più marrone ma bianco chiaro, anche le alghe sul vetro sono quasi sparite, rimangono solamente delle alghe sulle rocche dalle quali partivano i dinoflagellati (si mostravano solo su quelle rocce).
Che non sia stato la riduzione del fotoperiodo a 10 ore di cui le prime due ore a crescere d'intensità e le ultime due a decrescere, unitamente alla riduzione della % di luce bianca?.

A dire il vero l'acqua, con una tonalità di blu prevalente, è decisamente più bella di prima e anche i coralli sembrano apprezzare; sono più aperti più vitali, in particolare la xenia, i Zoanthus (sempre molto chiusi), i discosoma ma soprattutto una bella e ramificata Euphyllia (4 rami) che è bella gonfia , aperta e carico di colore (misteri dell'acquariologia).

Comunque provo a cambiare test per PO4, magari faccio fare solo questo test al mio negozio di fiducia, altrimenti puoi suggerirmi un test PO4 valido?

Altra ipotesi: come detto precedentemente ho due pagliaccetti di 4cm (ormai pagliacci ) che alimento con del secco della Dennerle (Nano Gran granuli fini 0.3-0.4mm) due volta al giorno. In questi ultimi 2 giorni ho ridotto drasticamente l'alimentazione a pochi granuli e una volta al giorno.
Che non sia troppo il mangime, che non facevano in tempo a consumare totalmente e parte cadeva sul fondo e quindi inquina l'acquario?

Comunque grazie ancora Tene, se hai altri suggerimenti fatti sentire.
------------------------------------------------------------------------
Cosa ne dici di queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17053.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17052.html

Sono validi ? (dal prezzo mi sembrano apparentemente poco affidabili)

BYBY

Ultima modifica di chichibio; 25-10-2013 alle ore 15:09. Motivo: Unione post automatica
chichibio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 19:07   #18
chichibio
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
oggi ancora meglio degli altri giorni.
I dino ed i ciano sono spariti completamente, è rimasta solo una leggera velatura di alghe sul vetro e solo vicino al riscaldatore.
Potrei pensare che tutto sia tornato normale, come peraltro è stato per due anni (nesun problema) ma non mi fido, devo vigilare ancora per qualche settimana.

Speriamo di aver risolto tutto e soprattutto queste benedette alghe o batteri non tornino più.

A proposito, come riportato precedentemente cosa ne pensate di questi:

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17053.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17052.html

Sono validi ? (dal prezzo mi sembrano apparentemente poco affidabili)

Ciao a tutti
chichibio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 19:13   #19
ilGiula
Ciclide
 
L'avatar di ilGiula
 
Registrato: Jan 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il tds è uguale a quello che ho io, non so quanto sia affidabile, ma per valutare lo stato della membrana mi basta.
__________________
In attesa di nuova vasca, il mio nanetto... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366

ilGiula non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 19:47   #20
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Sono affidabili, vanno però controllati e tarati spesso

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24793 seconds with 13 queries