Grazie a tutti per le risposte e per il benvenuto, anche se sono da qualche anno iscritto al forum.
Per quanto riguarda l'acqua sono sicuro al 100% perchè la prendo nel laboratorio di chimica dove lavoro ed è sempre andato perfetto. Inoltre ho un'altro piccolo nano da 30L che va ancora benissimo.
Potrebbero essere dinoflagellati? è possibile , nel caso cosa devo fare?
Di che colore sono? sono ialine, traslucide , come si vede , anche se non benissimo, dalle foto in basso (meglio nella terza foto).
sono sui filamenti, all'apice e si intravedono numerosi anche sulle rocce.
grazie ancora per le risposte.
