Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2014, 18:17   #11
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto benissimo ad integrare il fondo con delle tabs se non avevi fondo fertile.

Per il resto potresti anche evitare di fertilizzare in colonna. Tutt'al più un buon prodotto su dose settimanale dimezzata.

Posted With Tapatalk
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2014, 19:31   #12
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
Hai fatto benissimo ad integrare il fondo con delle tabs se non avevi fondo fertile.

Per il resto potresti anche evitare di fertilizzare in colonna. Tutt'al più un buon prodotto su dose settimanale dimezzata.

Posted With Tapatalk

Peretto, ma per buon prodotto cosa intendi? A base di ferro chelato?
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2014, 19:38   #13
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma non sono dal pc....un prodotto sttimanale...ce ne sono di varie marche....ma dosalo in quantità dimezzate.....non saprei quale consigliarti in quanto io utilizzo protocolli ma viste le piante che hai non necessiti di una fertilizzazione spinta....

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2014, 21:10   #14
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti usare una blanda fertilizzazione utilizzando il protocollo base dennerle, molto versatile e dai buoni risultati
A luce come sei messo?
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 18:21   #15
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Renzo90 Visualizza il messaggio
Potresti usare una blanda fertilizzazione utilizzando il protocollo base dennerle, molto versatile e dai buoni risultati
A luce come sei messo?

Scusate, cosa sono questi protocolli?
Come luci ho, nella vasca con acqua tenera, 1 neon 18w luce rosa fitostimolante, in quello con acqua dura sempre un neon da 18w luce rosa fitostimolante e 1 neon18w luce bianca.
Nella vasca due, non so se avete notato che ho dentro anche un ceratophyllum demersum non ancorato al fondo ma fluttuante.
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 20:05   #16
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Un protocollo, lo dice la parola stessa, è un insieme di prodotti che vengono somministrati seguendo giusto appunto un protocollo, cioè una cadenza prefissata di quantità a giorni prestabiliti. Io ti consiglio invece un qualcosa di più generico e meno articolato. Il Dennerle Elixir per esempio, lo dosi settimanalmente a quantità dimezzate rispetto a quelle prescritte per il tuo litraggio.

Solo una mia opinione, la luce rosa non ti serve in acquario....io la sostituirei con una classica 865 ds 6500 k

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2014, 13:50   #17
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
Un protocollo, lo dice la parola stessa, è un insieme di prodotti che vengono somministrati seguendo giusto appunto un protocollo, cioè una cadenza prefissata di quantità a giorni prestabiliti. Io ti consiglio invece un qualcosa di più generico e meno articolato. Il Dennerle Elixir per esempio, lo dosi settimanalmente a quantità dimezzate rispetto a quelle prescritte per il tuo litraggio.

Solo una mia opinione, la luce rosa non ti serve in acquario....io la sostituirei con una classica 865 ds 6500 k


Perchè niente luce rosa? E' fitostimolante!! Vedo più inutile la bianca, ma la vasca che ho a casa richiede per forza due lampade. Ho trovato e letto l'etichetta del prodotto Dennerle che mi consigli, ma alla fine ho optato per "Tropical Ferro Aktiv", ferro chelato e basta, il resto dei nutrimenti lo prendono dalle pastiglie insierite nel fondo.
Nell'occasione ho preso annche un test per il ferro!!
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2014, 14:22   #18
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La luce fitostimolante (che appare rossa o rosa), oltre a stimolare la fotosintesi delle piante, stimola la fotosintesi anche delle alghe, che possiedono specifici pigmenti fotosintetici in grado di approfittare maggiormente di questo tipo di lunghezze d'onda.
Se hai due lampade, ne metti una intorno ai 4000 - 5000°K e una intorno ai 6000 - 7000°K (quelle da 18W le trovi facilmente nei negozi di illuminotecnica, di marca e per pochi euro)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2014, 14:35   #19
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
La luce fitostimolante (che appare rossa o rosa), oltre a stimolare la fotosintesi delle piante, stimola la fotosintesi anche delle alghe, che possiedono specifici pigmenti fotosintetici in grado di approfittare maggiormente di questo tipo di lunghezze d'onda.
Se hai due lampade, ne metti una intorno ai 4000 - 5000°K e una intorno ai 6000 - 7000°K (quelle da 18W le trovi facilmente nei negozi di illuminotecnica, di marca e per pochi euro)

Ok, grazie della dritta sull'illuminotecnica, farò prima però esaurire le lampade, diciamo che le cambierò dopo le ferie estive, cioè quando avranno compiuto 8 mesi di vita
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 10:46   #20
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il nome delle piante...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449909
hai messo le foto e ci avevi lasciato i cartelli...
Vallisneria gigantea (bella bestiolina, il nome dice tutto )
Nelle ultime foto che hai inserito qui, invece, le piante non sono piantate per bene, devono essere private del grondan (mi pare di intravedere un pesciolino che ne succhia il saporito contenuto nell'echinodorus, ma forse mi sbaglio) e rincalzate nel fondo, lasciando fuori il colletto (punto d'innesto delle foglie al corpo-pianta)
Se le radici rimangono fuori è perché non sono state debitamente accorciate prima del trapianto.

Il ferro, secondo me, è controproducente se le piante non lo richiedono, anche perché potrebbe aprire le danze alle alghe, ma del resto mi sembra, anche per tutti gli altri elementi in eccesso.

Volendo documentarti un poco meglio, visto che il tuo corso non lo prevedeva, darei una lettura a quanto presente in rete sulla natura della "Laterite in acquario" e sugli effetti delle palline fertilizzanti che hai inserito.
Ti metto pure il link dellAquaristica, dove potrai scaricare il protocollo previsto dall'azienda che si avvale anche di comprsse complete per il fondo e fertilizzanti in colonna acqua ecc.

http://www.aquaristica.it/writable/a...istica5431.pdf

Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chelato , ferro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28054 seconds with 13 queries