Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2009, 23:19   #11
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bubba21
Io di chimica non capisco proprio niente, ma se ho inteso bene in vasche di sps dovremmo avere i fosfati intorno al 0.01/0.03 e quindi i nitrati a 0.16/0.48.. E' giusta questa cosa?
prima?

-------------
maggiore problema si ha quando si lavora con valori bassi dove il rischio e perdere coralli e qui secondo me si deve trovare una strada piu veloce e drastica per ristabilire il r/r
-------------
in vasch tirate il rapporto teoricamente ègiusto po4 0,01 no3 0,16
provando sulla mia pelle ho trovato molto efficace far passare l'acqua dentro una lampada uv per abbassare la massa batterica in acqua senza distruggere quelli presenti nella rocciata poi reinserndo batteri freschi
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2009, 23:33   #12
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
G@BE, già sarebbe diffiicile aggiungere fosfati poi al limite ne aggiungi in quantita da non creare problemi hai coralli, se non ti basta per rapportarli alle sosanze azotate dovresti cercare di di abbassare quest'ultiime con dei buoni cambi schiumazione piu liquida e tanta pazienza
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 23:42   #13
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oppure cercare di capire cosa non và nella gestione...che spesso è il problema principale... ma quì si entra in un altro campo...

Il mio discorso era riferito al fatto che sul forum trovo spesso molti utenti che hanno fosfati bassissimie nitarti alti...anche 25 e oltre...volevo capire se questo rapporto possa aiutare a farli scendere...mi speigo meglio...se si ristabilizza il rapporto i coralli ed i batteri rinizieranno acrescere e quindi ci sarà consumo di nitrati e fosfati finche non si saranno ridotti al minimo...per innescare il processo sarebbe sufficiente riportare i po4 in rapporto...e tutta la macchina batterica rinizierebbe il lavoro...! Solo che se ad uno con fosfati a zero e nitrati alti dico "alza i fosfati" .... quello mi sputa...

Il discorso che facevo riguardo al lampada uv quali benefici ti ha portato? hai ristabilito una corretta nitrificazione? avevi problemi di nitrati, fosfati o semplicemtne di crescita bloccata?
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 00:24   #14
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
G@BE, avevo problemi con coralli che a cui si bruciavano le punte

se avessi no3 25 e po4 bassissimi intanto non li farei abbasare po4 ulteriormente cercherei di non farli mancare, anche se in quantità non rapportata a no3 piano piano contribuiranno i batteri ad assimilarli
presterei attenzione che nutrendo pesci e coralli no3 non continui a salire a disapito dei po4 altrimenti sarebbe una gara persa e l'unica cosa e ristabilire l'equilibrio almeno con l'aiuto di cambi sostanziosi
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 02:04   #15
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
avevo problemi con coralli che a cui si bruciavano le punte
questo x un'eccesso di batteri???
hai risolto pian piano facendo grossi cambi
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 23:31   #16
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dany78
Quote:
avevo problemi con coralli che a cui si bruciavano le punte
questo x un'eccesso di batteri???
hai risolto pian piano facendo grossi cambi
Sono curioso....
Esistono in commercio anche integratori di no3 e po4...un modo per equilibrare il rapporto potrebbe essere anche questo...
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 00:47   #17
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
ragazzi .. susu il rapporto di Redfield è na pura ca...volata è una cosa vecchia come il cucco (1934) e stato piu volte provato e poi ammesso dallo stesso redfield che alla fine non aveva scoperto propio nulla...e un concetto che biologicamente parlando è una teoria vecchia e poco utile come le ferrovie a vapore...
alla fine in parole povere sto redfield negli anni 30 fece dei prelievi di plancton e scopri che vi era un rapporto fisso tra C-N-P in inizio lui trovò che tale rapporto è 137-1 fin qui tutto bene poi si prese un campione diverso ... e ne scopri un altro allora si riprovo ancora...e vide che vi era un altro rapporto... e cosi via...quindi si gionse alla conclusione che le variabili erano troppe per dare una regola precisa... l unico concetto che si salva da tutto ciò e che CMQ gli animali marini hanno bisogno di tutti e 3 gli elementi ma in che rapporti...bhe nessuno può dirlo...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 10:51   #18
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo
ragazzi .. susu il rapporto di Redfield è na pura ca...volata e un concetto che biologicamente parlando è una teoria vecchia e poco utile come le ferrovie a vapore...
.
andiamo bene
nelle università di tutto il mondo sono scemi allora che ancora lo stanno studianto.
che il rapporto non è 16 ok ,ma dire che è na cavolata -28d#
il clima cambia continuamente e i studi sono sempre piu difficili.
prova ad abbassare i nutrienti,poi mi dici se è na cavolata...sempre se ci riesci
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 10:59   #19
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo
ragazzi e stato piu volte provato e poi ammesso dallo stesso redfield che alla fine non aveva scoperto propio nulla...
.
questo è interessante,posta qualcosa.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 19:32   #20
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
posta posta che siamo curiosi.
zucchen ma ciò che c'è scritto in firma è x chi legge
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
limitazioni , rapporto , redfield

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20999 seconds with 13 queries