Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2011, 20:48   #11
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Oggi ho dato una bella lettura alle guide per il nano reef. La cosa mi sta appassionando e la vedo anche meno complicata.

Se ho capito bene le cose che servono sono queste?:

Vasca
schiumatoio
plafoniera
pompe di movimento

?????????
se ti riferisci solo alla parte tecnica anche:
- riscaldatore
- osmoregolatore (anche se andando verso l'inverno potresti anche provare a rabboccare a mano se non ti assenti per delle settimane, comunque se non subito nei periodi caldi ti sarà indispensabile, quindi meglio preventivarlo subito, magari anche autocostruito che risparmi)

inoltre per la plafoniera dipende tutto da cosa vuoi allevare.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2011, 20:55   #12
cristiellos
Ciclide
 
L'avatar di cristiellos
 
Registrato: Jan 2011
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 1.226
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Termoriscaldatore
termometro a ventosa
test controllo acqua no2-no3-po4-Kh-Ph-Ca-Mg-Ammoniaca NH3-NH4
impiantino ad osmosi inversa
sale di qualità
rifrattometro ATC
termo riscaldatore di riserva per riscaldare l'acqua prima del rabocco
Rocce vive
eventuale filtro a zainetto o calza da caricare con carbone attivo o resine anti fosfati quando serve
Temporizzatori per le luci (ti consiglio una multipresa programmabile questa) http://www.computerspeedy.it/catalog...scat=20&cat=55
tanta tanta tanta pazienza.-28
__________________
Il mio ex nano reef
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355593
cristiellos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 20:56   #13
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si, mi riferivo alla parte tecnica. E mi consigliate di fare la sump?

E a quanto ammonta il periodo di maturazione della vasca?
  Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 21:41   #14
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Si, mi riferivo alla parte tecnica. E mi consigliate di fare la sump?

E a quanto ammonta il periodo di maturazione della vasca?
se hai posto sicuramente si per la sump, così la parte tecnica la potresti mettere lì.

Per la maturazione, da quando inserisci le rocce almeno un mesetto di buio, prima di iniziare gradualmente ad accendere le luci. Su questo ci sono pareri discordanti, però di solito si consiglia di farlo.

Per il resto cristellios ha detto praticamente tutto.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 21:56   #15
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
il mese di buio è indicativo ...diciamo che è la media.....mi spiego meglio....

si inizia il fotoperiodo quando i valori (NO3 e PO4) te lo consentono.....
e questa è solo una parte della maturazione......

cmq una vasca comincia ad essere matura o per meglio dire raggiunge una certa stabilità
a circa sei mesi dall'avvio......

tranquillo che cmq si comincia a popolare al completamento del fotoperiodo.....
piu o meno a due mesetti dall'avvio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 00:22   #16
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Oggi ho dato una bella lettura alle guide per il nano reef. La cosa mi sta appassionando e la vedo anche meno complicata.

Se ho capito bene le cose che servono sono queste?:

Vasca
schiumatoio
plafoniera
pompe di movimento

?????????
Aggiungerei

Rocce vive
Pazienza!
__________________
Ma se è vero che un gatto cade sempre sulle zampe..
E una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte con il burro..
Che succede se lego una fetta di pane imburrato sulla schiena di un gatto e lo faccio cadere???
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 01:11   #17
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sherpa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Oggi ho dato una bella lettura alle guide per il nano reef. La cosa mi sta appassionando e la vedo anche meno complicata.

Se ho capito bene le cose che servono sono queste?:

Vasca
schiumatoio
plafoniera
pompe di movimento

?????????
Aggiungerei

Rocce vive
Pazienza!
Oh.. non avevo letto tutte le risposte dopo! Ho ripetuto le stesse cose!
Comunque ci sono molte cose che ti hanno detto che vanno assolutamente, come il termoriscaldatore, termometro..
Altre cose invece puoi prenderle anche successivamente, in modo da spalmare le spese sul lungo periodo.
Potresti inziare con le cose base, ovvero la lista che ai fatto tu, con in più le rocce vive, termoriscaldatore e termometro.
Una volta acquistate queste cose potrai almeno iniziare ad allestirla. Una volta iniziato dovrai iniziare un lungo mese di maturazione, mese che potrai utilizzare per reperire il resto (test, impianto d'osmosi.. ecc..). Io per esempio ero così rovinato che non potevo permettermi un osmoregolatore e per mesi sono andato avanti ad aggiungere acqua... uff..
Ah, tra le cose da prendere subito io ci metterei anche un buon attivatore batterico!
__________________
Ma se è vero che un gatto cade sempre sulle zampe..
E una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte con il burro..
Che succede se lego una fetta di pane imburrato sulla schiena di un gatto e lo faccio cadere???
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 03:00   #18
cristiellos
Ciclide
 
L'avatar di cristiellos
 
Registrato: Jan 2011
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 1.226
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto in pieno per la sump e per l'attivatore batterico, dicono che le fiale della biodigest siano le migliori!
comunque io tra quelle della sera e quelle della biodigest da 30 euri fino ad ora non ho trovato alcuna differenza....vedremo in futuro!
La sump ti svuota l'acquario della parte tecnica e ti permette di aggiungere tanti gingilli che escono in commercio giorno dopo giorno, tipo per esempio un piccolo filtro a letto fluido che permette, caricato con le resine adatte, l'assorbimento di po4
__________________
Il mio ex nano reef
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355593
cristiellos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 08:13   #19
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
quindi con la sump ....migliora notevolemnte l'estetica....
ma oltre a quanto di hanno giustamente detto della sump, c'è un'altra cosa (la più importante e vantaggiosa se si alestisce con la sump)....ora nessuno l'ha precisato....perchè è sottointeso....

facciamo il solito giochino...di cosa sto parlando???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 09:03   #20
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
quindi con la sump ....migliora notevolemnte l'estetica....
ma oltre a quanto di hanno giustamente detto della sump, c'è un'altra cosa (la più importante e vantaggiosa se si alestisce con la sump)....ora nessuno l'ha precisato....perchè è sottointeso....

facciamo il solito giochino...di cosa sto parlando???
con la sump aumenta il litraggio a tua disposizione

Ho vinto qualche cosa?
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26911 seconds with 13 queries