Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-04-2011, 11:50   #1
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Esperienza con basse temperature

Ciao a tutti!
Sono da poco entrato in possesso di una vasca da 120x45x45cm, con la quale vorrei cimentarmi nella prima esperienza ciclidi.
Innanzitutto vi descrivo le caratteristiche "particolari" del luogo dove verrà sistemata la vasca: si tratta di una cantina interrata, praticamente la mia piccola fishroom, dove le temperature sono molto costanti, e passano da un minimo di 14/15°C in pieno inverno, ad un massimo di 26°C circa in piena estate...data quindi la possibilità di impostare una spiccata stagionalità, come prima ipotesi avrei pensato ai Gymnogeophagus rhabdotus, che, da quanto ho letto, dovrebbero essere i più piccoli rappresentanti del genere, e quindi probabilmente gli unici adatti alle dimensioni della vasca.
In ogni caso si tratterà di un allestimento monospecifico, quindi tutto sarà incentrato sulla specie ospitata.
L'idea iniziale è quella di non utilizzare il riscaldatore, e magari, se possibile, solo acqua di rubinetto, che ha i seguenti valori: pH 7.6, kH 10, GH 18 - 20 e conducibilità 500uS...ovviamente, se necessario, potrei comunque tagliarla con acqua RO.
A questo punto vorrei innanzitutto sapere da voi se la scelta iniziale dei "mangiaterra" è in linea con le mie possibilità, ed anche, dato che l'obiettivo è la riproduzione, come essa avviene e viene gestita all'interno del gruppo che potrei ospitare...non vorrei dover tirar su i piccoli a mano, rinunciando alle cure parentali!
Logicamente sono ben accette anche altre proposte, dato che questa è solo un'idea iniziale e dato che non sono affatto ferrato in materia!
__________________
Jacopo

Ultima modifica di Venus; 04-04-2011 alle ore 14:45.
Venus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
250lt , basse , cantina , esperienza , temperature

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56568 seconds with 15 queries