Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2014, 12:29   #11
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Marco mi sa che hai le idee molto confuse.

La prima cosa da fare è dare via i siamensis che hai in vasca. Immediatamente! Vai da un negoziante e vedi se te li prende oppure metti un annuncio nel mercatino per venderli/scambiarli/regalarli.

Inizia col leggerti le guide che ho in firma e prendi i test per controllare i valori dell'acqua.

L'acqua d'osmosi si usa per abbassare kh e gh, visto che ha kh e gh uguali a zero. Lo si fa per poter ospitare specie che hanno bisogno di acqua tenera se la propria acqua di rubinetto è dura.

Il GH è costituito da calcio e magnesio e una certa quantità di questi due elementi è fondamentale per la vita di piante e pesci.

Il KH ha una funzione fondamentale per mantenere costante il pH.

Usando sempre acqua d'osmosi rischi di creare problemi agli ospiti della vasca portando quei due valori prossimi allo zero.

Ti ripeto, la prima cosa da fare è dare via i pesci, leggi le guide che ho in firma così ti chiarisci un pò le idee ed infine apri una discussione nella sezione dedicata alle caridine per allestire una vasca più adatta possibile ad ospitarle.

Visto che non hai esperienza, vai di red cherry. Sono molto meno delicate di altre, vivono bene anche in acqua di rubinetto e si riproducono molto.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
reagenti , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14077 seconds with 13 queries