Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la sexguttata è ok,è tutta bianca,però era meglio inserirla tra un paio di mesi,ora mangia sabbia sterile e non favorisce la maturazione del substrato.
se è bianca con puntini arancioni sul corpo è la puellaris.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Ragazzi, stiamo impestando questo topic con roba totalmente inutile, si leggono pagine e pagine senza averne un ritorno costruttivo. In effetti qualche OT non è un problema ma quando diventano più degli interventi legati al tema della discussione, è un casino seguire, non serve e non se ne trae nulla...i moderatori non riescono a fare un pò di pulizia?
Riprendendo il tema.............Gianluca, ricordo che qualche messaggio indietro accennavi agli LPS che erano tra i coralli, quelli che Ti soddisfavano meno per il loro stato.....ma cosa intendi quando dici che li vedi meno in forma di SPS e molli?
Ragazzi, stiamo impestando questo topic con roba totalmente inutile, si leggono pagine e pagine senza averne un ritorno costruttivo. In effetti qualche OT non è un problema ma quando diventano più degli interventi legati al tema della discussione, è un casino seguire e non serve e non se ne trae nulla...i moderatori non riescono a fare un pò di pulizia?
Riprendendo il tema.............Gianluca, ricordo che qualche messaggio indietro accennavi agli LPS che erano tra i coralli, quelli che Ti soddisfavano meno per il loro stato.....ma cosa intendi quando dici che li vedi meno in forma di SPS e molli?
Ciao Giuseppe,
non so, per qualche settimana ho avuto l'impressione che gli LPS, soprattutto Wellsophylia e Goniopora risentissero un po' di qualcosa.
Ora dopo circa 15gg stanno bene e si aprono...
Forse con i led questi LPS hanno bisogno di più tempo per acclimatarsi rispetto agli sps. Che ne pensi?
Ora sono veramente bellissimi.
Invece nessun problema con Turbinaria Peltata, Euphillya Ancora, Galaxea Fascicularis e Favites. Sempre bellissimi dal primo giorno.
Ragazzi, stiamo impestando questo topic con roba totalmente inutile, si leggono pagine e pagine senza averne un ritorno costruttivo. In effetti qualche OT non è un problema ma quando diventano più degli interventi legati al tema della discussione, è un casino seguire e non serve e non se ne trae nulla...i moderatori non riescono a fare un pò di pulizia?
Riprendendo il tema.............Gianluca, ricordo che qualche messaggio indietro accennavi agli LPS che erano tra i coralli, quelli che Ti soddisfavano meno per il loro stato.....ma cosa intendi quando dici che li vedi meno in forma di SPS e molli?
Ciao Giuseppe,
non so, per qualche settimana ho avuto l'impressione che gli LPS, soprattutto Wellsophylia e Goniopora risentissero un po' di qualcosa.
Ora dopo circa 15gg stanno bene e si aprono...
Forse con i led questi LPS hanno bisogno di più tempo per acclimatarsi rispetto agli sps. Che ne pensi?
Ora sono veramente bellissimi.
Invece nessun problema con Turbinaria Peltata, Euphillya Ancora, Galaxea Fascicularis e Favites. Sempre bellissimi dal primo giorno.
Mah...
Credo sia solo un problema di acclimatamento come indicato dalla ORPHEK, infatti loro in presenza di vasca con LPS indicavano di stare con la plafo molto più alti e poi abbassarsi gradualmente verificando gli animali. Io ho una ventina di LPS, 2 SPS e qualche molle e con le plafo a circa 45cm circa da 6gg, la situazione è ottima.
12 ore. Sicuramente gli LPS in questione erano tenuti sotto luci meno intense ed il passaggio ha fatto la sua... ora cmq stanno da Dio. Ad ogni modo anche gli SPS sono perfetti... anzi sono meglio quelli degli LPS.
Bene... la trappola ha dato i suoi frutti, peccato che abbia catturato il sohal. Povero... la trappola è più piccola di lui.... si è demolito il corpo ed ho dovuto scardinarla per tirarlo fuori.
Penso che mi terrò la Valenciannea.
Non intendo rischiare di far del male ad altri pesci.
Bene... la trappola ha dato i suoi frutti, peccato che abbia catturato il sohal. Povero... la trappola è più piccola di lui.... si è demolito il corpo ed ho dovuto scardinarla per tirarlo fuori.
Penso che mi terrò la Valenciannea.
Non intendo rischiare di far del male ad altri pesci.
Che palle....
Gianluca, perdona ma quel pesce devi davvero toglierlo, l'ho avuto anch'io in altra vasca e pur non avendo DSB appena ambientato mi faceva un casino pazzesco con quel pò di sabbia che avevo....non è solo un problema di sabbia che filtra per mangiare ma ti sposta intere porzioni di fondo. Riduci le dimensione dell'ingresso alla trappola ma riprova a togliere quel "buldozer" dalla vasca.