Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
e allora come si spiega che li ho ripresi solo buttando fiale su fiale di reefbooster?
se fossero stati marroni per gli inquinanti non si sarebbero ripresi, avrei peggiorato solo la situazione
Hai la certezza assoluta che il merito sia stato del reefbooster?
io dico che si sono solo ripresi... e se fosse stata una situazione in cui gli inquinanti erano davvero bassi, avresi avuto i coralli chiari, non scuri. Se erano scuri è perchè il cibo non mancava. E te lo dice uno che ha fatto il tuo stesso ragionamento a suo tempo... ora ho capito che se il cibo è davvero poco, i coralli sono chiari per forza. Se stanno male, non crescono e non si colorano, ma rimangono chiari. Se sono scuri e stanno male, non è perchè manca cibo. Ho discusso a suo tempo con tante persone sostenendo quanto sostieni tu, ma mi sono dovuto ricredere e non ho problemi ad affermarlo.
e si ink, si sono ripresi semplicemente dando da mangiare, dopo una settimana hanno smesso di filare completamente e tirare, la settimana dopo ancora hanno ricominciato a colorarsi e a perdere un po di marrone.
guarda la foliosa verde quanto era diventata chiara, quasi grigia.
effettivamente il fatto che un corallo a digiuno diventi scuro sembra un controsenso, peroì' se ci si pensa un attimo, le ultime energie disponibili non le puo' utilizzare per creare cromoproteine, inutili ai fini della sopravvivenza, ma in zooxantelle che gli forniscono almeno un minimo di energia.
il discorso che fai tu, del corallo chiaro che ha fame e' anche giusto, nel caso in cui comunque il cibo sia minimamente sufficiente alla sopravvivenza
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da anthias71
ummhhh, piano piano ti stai avvicinando ad una gestione più semplice
magari prima o poi andremo perfino d'accordo
fai le cose con calma che tutto si può risolvere
non ci sperare troppo
ora o faccio cosi' o mi trovo tanti soprammobili
volevo la vasca zeovit e invece mi sa che la devo gestire blucoral
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Buran_
in effetti la colorazione non sembrerebbe indicare una vasca magra ... preò ci sono i test da un lato ad affermare il contrario ed il fatto di avere i led introduce un altro elemento di incertezza....
Per prima cosa io sarei certissimo di avere un kh di 6 - 6.5, incrociando vari test... farei un ultimo check dei nutrienti.... se tutto è confermato, non si può escludere al 100% che il colore scuro non sia uno di quei casi discussi in alcuni articoli in cui i coralli in assenza di sufficiente alimentazione eterotrofa attivano una sorta di protezione, sospendendo la crescita ed aumentando le zooxanthelle ... magari è una reazione indotta dai led
e infatti e' proprio quello che penso ormai.
anche perche' come scritto in precedenza, schiumando solo per 8 ore al giorno e dando quello che sto dando, i coralli invece di schiarirsi e colorarsi dovrebbero diventare come la pece e i valori alle stelle
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 21-01-2012 alle ore 21:23.
Motivo: Unione post automatica
cmq a me hanno fatto uguale,scuriti e non crescevano, io calavo il cibo cercando lo 0 assoluto, poi leggendo ho invertito rotte e dosato il day a siringate e sono schiariti anche nelle foliose in basso e le punte colorate sono tornate, alcuni xrò scuri son rimasti.
a parte il massacro dovuto al sale sospetto...
forse alcune vasche come la mia e la tua e di un altro ragazzo che conosco che sta passando la stessa cosa non sono adatte ai led, o almeno tocca rivedere completamente la gestione, andando fuori dalle regole.
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina mi spiace sei in difficoltà, ricordo ancora quando a dicembre vidi la tua vasca, ne rimasi incantato, vedrai che con la pazienza e la costanza e la passione, che sicuramente non ti manca, supererai queste difficoltà.
baci
valentina mi spiace sei in difficoltà, ricordo ancora quando a dicembre vidi la tua vasca, ne rimasi incantato, vedrai che con la pazienza e la costanza e la passione, che sicuramente non ti manca, supererai queste difficoltà.
baci
ciao! grazie mille per le belle parole :)
i discosomi come stanno? si sono attaccati?
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
ciao vale per caso hai notato un aumento di sedimento???
se così fosse pietro ti ha indicato già la causa che però è una somma di fattori le temperature alte di quest'estate più una vasca magra più la luce ha portato a uno squilibrio della vasca nn facile da recuperare,io nn farei nessun cambione,nn inserire più batteri.
la presenza di patina come ti ha detto anche pietro è sintomo di una sorta di squilibrio batterico chge si deve ristabilire da solo e ci vuole tempo.
------------------------------------------------------------------------
lps e molli se li hai nn hanno patito per nulla??
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
Ultima modifica di dany78; 24-01-2012 alle ore 12:47.
Motivo: Unione post automatica
ciao dany, si la vasca e' piena di sedimenti, pero' il caldo in questa vasca non ha mai superato i 27 gradi.
gli Lps non hanno battuto ciglio, apparte una fungia che si e' un po scolorita ma che sta riprendendo il colore
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè