Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2012, 00:21   #1
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Dany...lo so'..e ti ho pensato tanto quando l'ho scritto....
Domani ci sentiamo che mi dici le novita'.....

Molto volentieri caro!

Tornando a quanto scritto anche dal buon Luca......io non credo che la soluzione ai problemi di concorrenza sia mettere i dazi. Maddai, saremmo uno dei pochissimi stati industrializzati a farlo....piuttosto dovremmo abbassare il costo del lavoro visto che ad esempio, a confronto con la Germania costa appena un 34% in più.....ed il bello è che i nostri stipendi medi sono più bassi del 30%, tranne quelli di politici e funzionari vari che invece sono al top "nel mondo".
Dai su' ragazzi, non facciamo sempre pigliare per i ciapet su ogni caxxata che dicono quei furboni che ci governano.....usiamo la testa!
Altro esempio....secondo voi, visto che tra qualche giorno avremo la benzina a 2,00 euro al litro, quale altro stato al mondo la paga così? In un paese con un popolo mediamente intelligente questo non potrebbe accadere sapendo le conseguenze che porta un tale costo dei carburanti....
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 15:31   #2
Mario89xxl
Ciclide
 
L'avatar di Mario89xxl
 
Registrato: Dec 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno basta e avanza... per ora :-D
Età : 36
Messaggi: 1.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Altro esempio....secondo voi, visto che tra qualche giorno avremo la benzina a 2,00 euro al litro, quale altro stato al mondo la paga così? In un paese con un popolo mediamente intelligente questo non potrebbe accadere sapendo le conseguenze che porta un tale costo dei carburanti....
E pensare che paghiamo ancora accise per cose successe dai 30 agli 80 anni fa!!!
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo

Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!! Mario
Mario89xxl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 13:17   #3
LUCA P
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: ALBA
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I dazi certo non si riuscirà mai ad introdurli ma mi dite se è logico che non importiamo prodotti da paesi dove non vige nessuna tutela per l'ambiente ed i lavoratori, dove lo sfruttamento è la regola di questo passo saremo costretti anche noi ad abbassarci a un livello più basso vedi già i nuovi contratti che ci propongono FIAT ecc. se questo è la globalizzazione al diavolo difendiamo i nostri diritti mica voglio tornare al terzo mondo? Facciamo salire di livello quest'ultimo imponendo di adeguarsi alle norme dei paesi più civili! Lo so discorso utopistico ma sarebbe bello se almeno l'Europa ci pensasse.
Discorso evasione l'eliminazione del contante sarebbe l'unico sistema certo bisogna che tutte le operazione siano gratuite per entrambi le parti venditore e acquirente.
Per il DURC grande cagata che non serve una mazza basterebbe mettere on line i dati e verificare la situazione senza aspettare mesi un pezzo di carta.
Poi sti fenomeni non hanno ancora capito che per contrastare le irregolarità bisogna solo fare una cosa controlli metodici sui luoghi di lavoro allora si che combatte il lavoro nero.
Non esiste che dati sentiti ieri sera una regione come la Calabria il nero sfiora 80% ma vi rendete conto??????? Finchè vige questo stato di cose diamo ragione Bossi.
Salute a tutti e non incazz...........i troppo
LUCA P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 19:09   #4
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LUCA P Visualizza il messaggio
I dazi certo non si riuscirà mai ad introdurli ma mi dite se è logico che non importiamo prodotti da paesi dove non vige nessuna tutela per l'ambiente ed i lavoratori, dove lo sfruttamento è la regola di questo passo saremo costretti anche noi ad abbassarci a un livello più basso vedi già i nuovi contratti che ci propongono FIAT ecc. se questo è la globalizzazione al diavolo difendiamo i nostri diritti mica voglio tornare al terzo mondo? Facciamo salire di livello quest'ultimo imponendo di adeguarsi alle norme dei paesi più civili! Lo so discorso utopistico ma sarebbe bello se almeno l'Europa ci pensasse.
Discorso evasione l'eliminazione del contante sarebbe l'unico sistema certo bisogna che tutte le operazione siano gratuite per entrambi le parti venditore e acquirente.
Per il DURC grande cagata che non serve una mazza basterebbe mettere on line i dati e verificare la situazione senza aspettare mesi un pezzo di carta.
Poi sti fenomeni non hanno ancora capito che per contrastare le irregolarità bisogna solo fare una cosa controlli metodici sui luoghi di lavoro allora si che combatte il lavoro nero.
Non esiste che dati sentiti ieri sera una regione come la Calabria il nero sfiora 80% ma vi rendete conto??????? Finchè vige questo stato di cose diamo ragione Bossi.
Salute a tutti e non incazz...........i troppo
Ecco, se i dazi alla Cina (di lei si parla) fossero messi a livello mondiale allora ok....piuttosto però, li obbligherei a rispettare certe regole di base, altrimenti temo che per recuperare le spese dei dazi, sottopagherebbero ancor più i lavoratori e soprattutto, ridurrebbero ancor più la qualità usando materie prime ancor peggiori.
Sul discorso del far sparire i contanti potrei anche essere d'accordo....ma non italia.....ti immagini quanti poveri vecchietti sarebbero derubati di ogni cosa dato che dubito riuscirebbero a capire come funziona una carta di credito od un bancomat.....e poi i costi, come dici, dovrebbero rendere gratuito tutto....chiaramente impossibile in italia!
Sul Durc non mi esprimo, l'ho già fatto abbastanza.....
Sul discorso evasione a l sud, il dato che riporti è sottostimato. Ha reso pubblica una carta dell'evasione "Il Sole 24 Ore" e la Calabria vanta un 97% di evasione....ma appare chiaro che il problema più grosso è il Veneto con il suo 11% che la fa' risultare tre le prime 15 regioni europee con l'evasione più bassa e col Veneto, c'è pure la Lombardia col 13% (o forse è il contrario non ricordo). Il fatto è questo, fino a che ci sono 4 regioni in italia che pagano per tutti e tutte le altre mangiano, come fa' a funzionare la cosa?????
Ovviamente mi accodo all'augurio di Luca, non incchiatevi, sono purtroppo dati veritieri e pubblici cui bisogna fare conto!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 00:33   #5
devistiger
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a devistiger

Annunci Mercatino: 0
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni
__________________
boh non so che scrive
devistiger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 00:41   #6
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da devistiger Visualizza il messaggio
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni
Per sommi capi, ma è corretto quanto dici....
I problemi da risolvere in italia sono davvero molti probabilmente bisognerà rifarla da capo a piedi....pian piano, ma sarà necessario!
Un'esempio di cose che non funzionano ma non sono menzionate poichè fanno comodo?
Noi siamo uno dei pochi stati ad essere attorniati dal mare con una sconfinata quantità di coste agevoli.....eppure siamo l'unico stato che trasporta tutte le merci su gomma. Pazzasco pensare che merce che deve arrivare dall'Africa ad esempio a Torino, venga scaricata in Sicilia od al massimo in Campania e da lì si faccia tutto il viaggio su gomma con costi di gestione immensi e danni collaterali altrettanto pesantissimi (incidenti, danni alle strade, inquinamento).....ed è solo un'esempio.....ce ne sarebbero altre migliaia!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 00:44   #7
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da devistiger Visualizza il messaggio
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni
Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 01:00   #8
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......

Sei davvero convinto?
Se il cambio da euro a lira fosse corretto e pure alla quotazione del 2001, non sarebbe un problema acquistare il petrolio.....il problema infatti è la speculazione che fa per primo lo stato sulle materie prime, dato che il petrolio ora costa poco, anzi, rispetto a picchi passati pochissimo.....la benzina noi, fino all'anno scorso dove "non sapevamo di essere in crisi" l'avremmo dovuta pagare 80 cent e non 1,20 euro dato che il barile costava meno di 80 dollari e l'euro era ad oltre 1,30 sul dollaro.....eppure noi abbiamo visto solo aumenti.
Quindi non facciamocela raccontare troppo.....il problema dell'italia non è l'Europa e neppure l'euro....è l'italia stessa in tutte le sue corrotte istituzioni!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 10:28   #9
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da devistiger Visualizza il messaggio
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,
secondo me non sai neanche cosa implicherebbe tornare alla lira.


importare i prodotti costerebbe il doppio ai negozianti e aziende che dovrebbero poi rincarare sul prezzo per guadagnarci qualcosa.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lira , torneremo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23130 seconds with 13 queries